Ciao, qualcuno ha info in merito al argomento?
Firestick atacato a un monitor touch.
Funziona senza telecomando solo con il touch?

    Inanzitutto che argomento? il titolo è un titolo della discussione che i moderatori e gli aiutanti possono modificarlo, quindi metti l'argomento come body del primo messaggio.

    E poi sii un po' più dettagliato.

    niceguy12 Ciao, qualcuno ha info in merito al argomento?
    Firestick atacato a un monitor touch.
    Funziona senza telecomando solo con il touch?

    Bisogna capire se ha i driver per gestirlo (e mi sembrerebbe strano li avesse, non è nato per quell'uso. Lo vendono con telecomando fisico e telecomando via app da smartphone).
    Però ti puoi prendere un Echo show 15 o 21 pollici che sono touch e hanno FireTV integrata.
    Oppure collegare al monitor touch un mini PC e usare prime video da browser.

    Cerco una alternativa meno costosa per istalare home assitant. Si come che ho varie firestick pensavo di comprare un monitor da 15.6 con touch screen e usarlo con firestick....

      niceguy12 nel senso che vuoi visualizzare la dashboard via browser su firestick?

        MaxBarbero si, ma con l'app fully kiosc.

        • Juza ha risposto a questo messaggio

          niceguy12 con quello che costa un monitour touch da 15,6 decente prendi svariati tablet android “cinesate” oppure un paio di Samsung o Lenovo base…

            Juza ti fidi di lasciarli accese h24? Parlo per la batteria.

              niceguy12 ti fidi di lasciarli accese h24? Parlo per la batteria.

              Sui portatili c'è il blocco di carica all'80%, sui Tablet? 🤔

              • Juza ha risposto a questo messaggio

                niceguy12

                LSan83

                Si può impostare una macro perché la batteria inizi a caricarsi quando raggiunge una certa soglia (tipo inizia al 20% e si ferma all’80%) utilizzando tasker o macrodroid (costo sotto i 10 euro, tasker non ricordo macrodroid mi pare 6 o 7 euro qualche mese fa), o almeno così fanno molti che usano i tablet android come interfaccia per home assistant
                Se si è preoccupati per la batteria raspberry pi zero w 2 e monitor touch 7 pollici. Francamente 15 e passa pollici solo per home assistant mi pare esagerato.
                https://www.smarthomeanddomotica.altervista.org/macrodroid.html

                niceguy12 Cerco una alternativa meno costosa per istalare home assitant.

                Apriti una altra discussione per questo, se è ot. Altrimenti spiega il nesso

                • Juza ha risposto a questo messaggio

                  simonebortolin a parte l’ortografia da denuncia penso voglia un client always on per home assistant che presumibilmente girerà su altra macchina

                    Juza io sono rumeno, o imparato da solo a scrivere e legere, e normale che l'ortografia non e coreta ma voglio vederti se vai in un altro paese come te lho cavi.
                    Off topic perche?
                    Io ho chiesto se e fattibile firestick e monitor touch screen senza telecomando.

                      niceguy12 Io ho chiesto se e fattibile firestick e monitor touch screen senza telecomando.

                      Perché non si capisce il nesso tra le due domande

                      Ma non fai prima a recuperare un tablet senza batteria? Noi per esempio abbiamo un Lenovo K10 versione batteryless

                      niceguy12 ti fidi di lasciarli accese h24? Parlo per la batteria.

                      Io ne ho due installati a muro accesi h24 da più di un anno e mezzo. Nel caso basta cercare dei modelli che abbiano una funzione di protezione della batteria oppure, visto che parliamo di Home Assistant, potresti anche collegare l'alimentazione del tablet ad una presa smart/shelly o similari e creare tu stesso una piccola automazione con l'attivazione e la disattivazione dell'alimentazione in base alla percentuale di carica della batteria (es: batteria 80% -> disattiva presa; batteria 20% -> attiva presa).

                      niceguy12 Firestick atacato a un monitor touch.

                      Mi pareva di aver visto qualcosa sul forum di home assistant ma se non ricordo male si parlava di un firmware custom preso su xda. Comunque mi pare proprio che si parlasse di una firestick con attivazione del supporto touch tramite otg. Vallo a recuperare, però... 😅

                      • Juza ha risposto a questo messaggio

                        Angix la strada presa smart è percorribile anche con macrodroid o tasker, ricordo di aver letto un thread su reddit dove se ne parlava diffusamente

                        • Angix ha risposto a questo messaggio

                          Juza la strada presa smart è percorribile anche con macrodroid o tasker, ricordo di aver letto un thread su reddit dove se ne parlava diffusamente

                          Sì certo, si può fare anche così ma se il tablet si integra in home assistant tramite la sua app credo che sia oggettivamente più semplice ed immediato usare direttamente le entità "batteria" che si vengono a creare in quel modo.
                          Se poi serve qualcosa di più ci sono anche altri modi: se si utilizza Fully Kiosk Browser (che consiglierei a prescindere) si può integrare tutto come per tasker via MTTQ; stessa cosa per WallPanel.
                          Per una semplice automazione legata allo stato della batteria comunque non starei a complicare le cose più di tanto; se poi le esigenze sono altre, il discorso può ovviamente cambiare.

                          niceguy12
                          Dai un occhio qui:
                          https://community.home-assistant.io/t/wallmounted-touchscreen-with-amazon-firestick/734816

                          Sostanzialmente è quello che vuoi fare te, però le info non sono molte.

                            Angix Sostanzialmente è quello che vuoi fare te

                            Quindi FireOS NON può fungere di suo con uno schermo touchscreen, occorre sempre flashare un altro OS?

                            • Juza e Angix hanno risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile