Buonasera a tutti,
qualcuno saprebbe consigliarmi modem senza wifi.
per adsl se ne sono sempre trovati molti (complice il periodo in cui non era diffuso) però per vdsl non riesco a trovarne.
conosco solo questo https://www.amazon.it/v160-B-AT-CH-Vigor-Supervectoring-VDSL2/dp/B07KM8LH5X/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=draytek+vigor&qid=1588698772&sr=8-3
Grazie a tutti in anticipo

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    Hadx pensato ma volevo qualcosina anche di compatto e che non si possa accendere per sbaglio.
    sto per unire due linee (fttc e fwa) con una routerboard e volevo mettere un modem più scarno possibile a monte dell’rb

    • x_term ha risposto a questo messaggio

      x_term per ora sono in 17a e non so se faranno upgrade
      però se ci fosse 35b eviterei di cambiarlo in caso di up

      • x_term ha risposto a questo messaggio

        ramellanzini questi sarebbero i modem puri che consegnava Openreach prima che gli OLO si facessero costruire i loro modem+router... https://www.ebay.co.uk/sch/i.html?_from=R40&_nkw=openreach+vdsl+modem&_sacat=0&LH_TitleDesc=0&_stpos=33010&_fcid=101&_sop=15
        Il pro è che ora ce n'è in giro a migliaia e te li tirano dietro (io ne presi uno su Shpock per £5) però sono solo 17a (qui in UK non c'è il 35b)

          x_term cavolo costano davvero niente!
          visto che è un progettino che vorrei provare a mettere in piedi (non so nemmeno come funzionerà) questo secondo me da muletto va benissimo
          grazie mille per il consiglio 💪🏼💪🏼😬

          Ma ti serve un modem da collegare ad un router oppure vuoi un router con modem vdsl?

            x_term
            Pensavo che li aveste già tutti l'FTTH

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              Hadx
              Come mai?

              • Hadx ha risposto a questo messaggio

                Hadx
                Non me lo sarei mai immaginato

                • x_term ha risposto a questo messaggio

                  x_term comunque non dovrebbero avere problemi di compatibilità con le linee italiane giusto?

                  • x_term ha risposto a questo messaggio

                    ramellanzini no, nessun problema. Sono gli stessi profili italiani (beh, più il vectoring che non usa in Italia).

                    FilippoBellei tra l'altro il rate è impostato a 80 spaccati, quindi in speedtest in pratica fa 74 e rotti... Se sei in zona cablata puoi fare il via cavo, la 200/20 costa £38 (in promo). I pochi condomini cablati possono fare la gigabit ma stiamo sui £50.

                      x_term
                      Comunque a livello di costi immagino che sia proporzionale agli stipendi più alti che qua in Italia

                        • [cancellato]

                        FilippoBellei Comunque a livello di costi immagino che sia proporzionale agli stipendi più alti che qua in Italia

                        Sì, se lavori nella City. Non è che hanno votato Brexit per caso... anche loro hanno in progetto un grande piano di deployment della fibra - vedremo cosa combinano, anche lì l'incumbent BT è abbastanza ingombrante.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile