• Off-topic
  • 2 hdd esterni all'improvviso deono essere inizializzati

ho un pc win 11 con 4 hdd esterni
all'improvviso 2 hd non vengono più visti
sono andato nel gestione disco e mi chiede di inizializzarli
premetto che sono un pò nubbio
inizializzandoli mi pare che dovrei perdere i dati
considerando che avrò sopra qualche cosa come 8tb di dati non vorrei ovviamente perderli
ho provato su un portatile ma stessa cosa non li vede
una premessa ieri ho fatto vari aggiornamenti tramite easy driver
ma ho controllato che ognuno fosse quello giusto (la version era immediatamente successiva come numerazione, erano rilasciati da intel, i nomi erano i medesimi)
non so se questo ha pregiudicato il tutto
come posso fare per recuperare i dati?
credo che sia difficile che entrambi gli hd si siano rotti nello stesso momento

    Ciao, se "riinizializzarli" significa "formattarli" ti confermo che se lo fai perdi i dati (o quantomeno li rendi più difficilmente recuperabili).
    Non conosco Easy driver: cosa fa, aggiorna il firmware degli hard disk?

    Come primo semplice step ti consiglierei di partire con una live di Linux e vedere se (e come) vengono riconosciuti lì

    • Juza e fae hanno risposto a questo messaggio

      fae una premessa ieri ho fatto vari aggiornamenti tramite easy driver

      C'è un log con tutti i driver nel dettaglio che ha aggiornato ?

      • fae ha risposto a questo messaggio

        smau mi risulta che aggiorni i driver quindi niente bios o firmware

        • fae ha risposto a questo messaggio

          smau
          non so come utilizzare una live linux

          Ramaru

          Juza si confermo

          ma non capisco come sia possibile all'improvviso 2 hd insieme

          • smau ha risposto a questo messaggio

            Gli hd esterni li tieni nello stesso case ?
            Alimentati dallo stesso hub ?

            • fae ha risposto a questo messaggio

              fae non so come utilizzare una live linux

              https://www.linux.it/usb/

              Poi una volta che arrivi al desktop della live colleghi gli hard disk: se il filesystem non si è danneggiato, li vedrai apparire sul desktop (o sulla barra a sx, se ad es. Usi una live Ubuntu) e potrai aprirli e vedere il loro contenuto.
              Se così fosse il problema sono i driver di Windows

              • fae ha risposto a questo messaggio
              • fra55 ha messo mi piace.

                Technetium
                erano in 2 case diversi in uno c'è ancora un hd che non ha dato problemi

                smau
                in attesa di una risposta ho comprato easseus data recovery
                è riuscito a ripristinare tutt i file di un hd (messagio che era riuscito a ripristinare il filesystem) premsso non so cosa sia il filesystem
                intato un hd è stato recperato interamente ora sto faendo l'altro

                Se così fosse il problema sono i driver di Windows

                a sto punto credo di si
                intato cosa strana l'hd (il primo completamente recuperato) mentre recuperava i file si è disconesso 3 volte anche in fase di copia (ho salvato i file su altro hd formattao quello difettoso e sto riempiendo nuovamente mantenendo una copia di bk) ho dovuto spegnere il case e riaccendere
                però pensandoci in passato un hd esterno più volta al riavvio del pc non si conetteva automaticamente dovevo sempre staccare il cavo usb per farlo vedere
                ed oggi altri 2 hd hanno fatto la stessa cosa
                come faccio a ripristinare/corregere i driver?

                  fae
                  Ahh ok... allora magari semplicemente... si sta guastando l'interfaccia usb/sata che c'è dentro al case 😉

                  • fae ha risposto a questo messaggio

                    Technetium
                    non credo perchè erano in 2 case diversi i 2 hd oggetto di perdita dei dati
                    scusami sono stato poco chiaro nella mia risposta
                    in 2 case c'erano 3 hd
                    i due che non sono più letti erano ognuno in un case diverso

                    • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                      fae non credo perchè erano in 2 case diversi i 2 hd oggetto di perdita dei dati
                      scusami sono stato poco chiaro nella mia risposta
                      in 2 case c'erano 3 hd
                      i due che non sono più letti erano ognuno in un case diverso

                      Se non hai fatto cose strane tu (tipo sconnettere il cavo durante un trasferimento dati, farli cadere, ecc) può essere un problema relativo ai case (guasto della schedina dentro al case o dell'alimentatore esterno ad essi). Quando succede i programmi di recupero fanno il possibile se il danno non è troppo grave (tipo testina atterrata per interruzione di corrente su un piatto in rotazione arando via metà dati 😅).

                      Esiste anche la possibilità di un guasto meccanico/elettronico del disco stesso, ma è più probabile un guasto al case USB (e/o al suo alimentatore).

                      • fae ha risposto a questo messaggio

                        LSan83
                        però è capitato con due docking diverse quindi non credo che sia ccolpa mia o meglio
                        secondo me ho fatto qualche casino proprio il giorno precedente con il programma di aggiornamento
                        che dite se scarico i nuovi driver da msi (la scheda madre è della msi)

                        • Juza ha risposto a questo messaggio

                          fae io eviterei programmi esterni. Se non sbaglio msi dovrebbe proporre un software proprietario (a memoria msi center o qualcosa di simile), in alternativa c’è windows update e, per le periferiche intel, intel driver & support

                          • fae ha risposto a questo messaggio

                            Juza
                            ho scaricato il programma intel driver & support
                            quidni evito di scaricare manualmente dal sito ufficiale di msi?
                            ho letto che per correggere eventuali drvier corrotti basta che li disinstallo e riavvio poi ci pensa update di windows
                            ma quali driver disinstallare (eventuale problema del filesystem)

                            • Juza ha risposto a questo messaggio

                              fae puoi pure scaricarli dal sito msi, anche perché l’utility Intel ovviamente aggiornerà solo i driver intel. Il suggerimento sopra era per far notare che c’è un software msi che fa esattamente lo stesso lavoro di quello da te usato ed è pure ufficiale.
                              A mio parere è estremamente improbabile che un aggiornamento dei driver abbia incasinato il file system, soprattutto trattandosi di unità esterne, a meno che , con i dischi accesi e collegati e mentre stavano scrivendo, tu abbia aggiornato i driver usb o di accesso allo storage, con conseguente smontaggio e rimontaggio delle unità. Comunque un problema di questo tipo si risolve con la funzione di correzione errori di windows che si raggiunge dal menù contestuale dell’icona del disco (tasto destro sulla lettera dell’unità e si seleziona la scheda apposita).

                              • fae ha risposto a questo messaggio

                                allora.....windows vede le lettere di unità? ( E F ecc?)
                                se si devi entrare nel prompt dei comandi (cmd) e provare questo comando:
                                chkdsk /f /r e poi la lettera dell'unità (es chkdsk /f /r E: )
                                se non ti vede nemmeno la lettera di unità devi provare con un sw di recupero file....non formattarli perchè potresti perdere il contenuto
                                altra soluzione provare a mettere il disco dentro il pc o usare un case diverso esterno (magari è solo il case difettoso)

                                  Juza
                                  fatto non rileva problemi ad entrambi gli hd

                                    ed è sparito tutto il contenuto?

                                    fae quindi ha funzionato bene easeus ?
                                    soprattutto quanto l'hai pagato?

                                    • fae ha risposto a questo messaggio

                                      tstoracing
                                      69€ un mese 140€ a vita
                                      ma mi ha recuperato tutto

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile