• Modificato

Buonasera a tutti.
Premessa la mia fresca iscrizione su questo forum, spero di non sbagliare sezione.

Ho attivato da poco una linea in fibra FTTH (Aree Bianche) con TIM su rete OF.
La linea funziona perfettamente, inclusa la fonia VoIP (ho trasferito il mio numero storico che in origine era SIP-Telecom-Tim e poi PosteMobile. Ora tornato in TIM). Il tutto funziona perfettamente con il modem TIM HUB+ Executive (ZTE) installato dal tecnico. Segnalo che anche l'ONT OF è ZTE.

Il "problema" di questo modem, è che se spengo la rete Wi-Fi, ovvero la trasmissione Wi-Fi, e lo lascio attivo solo per telefono e LAN, mi diventa rosso il led "power"...come a indicare che c'è un problema... . Sarò io un po' esagerato ma la cosa non mi sta bene. (Tutto ciò perché a me è sufficente la connettività cablata e la fonia...il WiFi lo vorrei tenere spento essendo che non lo utilizzo per nulla...al massimo, accenderlo al bisogno, tanto con il tasto fisico ci vuole un attimo, non dovendo passare dalla configurazione).

Ho a disposizione un "vecchio" TIM HUB prima generazione, quello che sta in orizzontale per intenderci, prodotto da Technicolor. Lo collego e naturalmente la parte di internet funziona senza problemi. Tuttavia, ecco il problema, non mi si auto-configura la fonia VoIP...cosa strana perché è un modem TIM anche lui. Con modem bloccato non mi consente neanche di inserire manualmente i parametri VoIP...e so bene che posso sbloccarlo, o come c'è scritto in configurazione "abilitare la configurazione estesa del modem"...ma non capisco perché non si debba auto-configurare sia per internet che per la fonia essendo sempre modem TIM. Forse non è aggiornato il firmware all'ultima versione? Oppure "non va d'accordo" essendo lui un Technicolor e l'ONT ZTE?

Grazie a chiunque vorrà commentare e aiutarmi 🙂

    mferr dietro al modem Tim c'è un buchino con scritto reset, da accesso con un stuzzicadenti lo schiacci per circa 20/30 sec finché non si resetta il router. Dopo circa 10 minuti scarica la configurazione nuova della linea e si aggiorna.

    • mferr ha risposto a questo messaggio

      marcosdaniel84 un reset lo avevo già fatto. Forse non ho avuto pazienza di aspettare e dopo qualche minuto vedendo che non andava l’ho staccato. Domani provo a lasciarlo attaccato di più e vediamo. Grazie intanto. Aggiornerò la discussione non appena avrò provato.

      • Autore

      Aggiornamento: tutto ora sembra funzionare !

      Ecco cosa ho fatto, magari può essere utile a qualcun altro: ho collegato il TIM Hub ad un'altra linea TIM (in questo caso fttc) in modo che si aggiornasse all'ultima release (attualmente 2.4.5, il modem era appena alla 2.4.4, ma avevo letto da qualche parte che i modem Tim della Technicolor se non aggiornati all'ultima versione potevano dare problemi su linee FTTH-OF ) e che si configurasse. Ho fatto questo passaggio forse "superfluo" perché l'autoconfigurazione su linea ADSL o FTTC come in questo caso mi dava l'impressione di essere più rapida.

      Fatto ciò ho ripristinato alle impostazioni di fabbrica e l'ho collegato alla linea in FTTH ovvero all'ONT di OF e, anche se in effetti con molta più calma, si è configurato correttamente compresa la fonia!

      Probabilmente avrebbe funzionato anche collegandolo direttamente alla linea FTTH, come suggeriva @marcosdaniel84 , ma avendo la possibilità di collegarlo ad una FTTC ho preferito aggiornarlo tramite una linea in cui ero sicuro che avrebbe funzionato senza problemi e poi collegarlo alla linea OF.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile