- Modificato
Buonasera a tutti.
Premessa la mia fresca iscrizione su questo forum, spero di non sbagliare sezione.
Ho attivato da poco una linea in fibra FTTH (Aree Bianche) con TIM su rete OF.
La linea funziona perfettamente, inclusa la fonia VoIP (ho trasferito il mio numero storico che in origine era SIP-Telecom-Tim e poi PosteMobile. Ora tornato in TIM). Il tutto funziona perfettamente con il modem TIM HUB+ Executive (ZTE) installato dal tecnico. Segnalo che anche l'ONT OF è ZTE.
Il "problema" di questo modem, è che se spengo la rete Wi-Fi, ovvero la trasmissione Wi-Fi, e lo lascio attivo solo per telefono e LAN, mi diventa rosso il led "power"...come a indicare che c'è un problema... . Sarò io un po' esagerato ma la cosa non mi sta bene. (Tutto ciò perché a me è sufficente la connettività cablata e la fonia...il WiFi lo vorrei tenere spento essendo che non lo utilizzo per nulla...al massimo, accenderlo al bisogno, tanto con il tasto fisico ci vuole un attimo, non dovendo passare dalla configurazione).
Ho a disposizione un "vecchio" TIM HUB prima generazione, quello che sta in orizzontale per intenderci, prodotto da Technicolor. Lo collego e naturalmente la parte di internet funziona senza problemi. Tuttavia, ecco il problema, non mi si auto-configura la fonia VoIP...cosa strana perché è un modem TIM anche lui. Con modem bloccato non mi consente neanche di inserire manualmente i parametri VoIP...e so bene che posso sbloccarlo, o come c'è scritto in configurazione "abilitare la configurazione estesa del modem"...ma non capisco perché non si debba auto-configurare sia per internet che per la fonia essendo sempre modem TIM. Forse non è aggiornato il firmware all'ultima versione? Oppure "non va d'accordo" essendo lui un Technicolor e l'ONT ZTE?
Grazie a chiunque vorrà commentare e aiutarmi