Ciao a tutti ho un 7590 e un repeater 3000 ormai da più di 6 anni. Con questa configurazione mi sono sempre trovato bene perché copro perfettamente tutta casa con la 5Ghz. Al momento ho una FTTH TIM 2.5Gbs con ONT ZTE ZXHN F6005. Il 7590 è collegato allONT con un cavo CAT 6. Purtroppo il 7590 credo che mi stia lasciando perché da alcuni giorni emettere un forte coil whine, quindi vorrei approfittare per sostituire il tutto. Non sono aggiornato sulle nuove uscite. Vedo che il repeater nuovo più performante è il 6000, giusto? Mentre riguardo il router sono più confuso... Il corrispettivo del mio vecchio 7590 ora è il 7690, giusto? Vedo che il 7690 ha sempre bisogno dellONT per funzionare con la FTTH. Perché altrimenti, oltre al 7690, vedo che ci sono anche altri nuovi Fritz che hanno direttamente lingresso per la fibra, che consente di saltare lONT. Allepoca quando presi il 7590 e mi allacciai alla prima FTTH (inizialmente avevo Tiscali, poi passai a WindTre e dopo a TIM) non si poteva saltare lONT/SFP tra il Fritz e i vari provider italiani, oggi invece è cambiato qualcosa? Lessi poco tempo fa che era uscita la delibera italiana per poterlo fare o sbaglio? Qualcuno può delucidarmi? Grazie

    MicheleValeri non si poteva saltare lONT/SFP tra il Fritz e i vari provider italiani, oggi invece è cambiato qualcosa?

    No, non si può togliere l'ONT esterno ed usare quello interno del Fritz.

    MicheleValeri Lessi poco tempo fa che era uscita la delibera italiana per poterlo fare o sbaglio?

    Sbagli.

    Allo stato attuale ti conviene valutare i Fritz che hanno almeno due porte 2,5G.
    Personalmente conosco solo il 7690, altri non so se ne esistano.

    Ok allora il top che posso prendere è il 7690 e il repeater 6000 giusto? O mi consigli altro?Grazie

      Qual è il migliore lato wifi? La cosa di cui necessito principalmente è un WiFi il più prestante possibile

      MicheleValeri Il 4690 costa poco di più ed è migliore perché ha tutte le porte multi gigabit. In WiFi invece è uguale al 7690. Secondo me tra i due ti conviene il 4690
      Però i repeater WiFi 7 non credo siano ancora disponibili. Dovrebbero arrivare a breve, e in questo caso sconsiglierei decisamente il repeater 6000 per il prezzo e perché non supporta canali da 160 MHz su nessuna delle due radio a 5 GHz
      Se vuoi un WiFi il più prestante possibile devi abbandonare AVM: sotto questo aspetto la concorrenza fa meglio

        Bast Il 4690 però non è commercializzato in Italia, giusto? Ci sono problemi ad utilizzarlo?

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          MicheleValeri Non c'è nessun problema: il FritzOS è uguale, se non per il fatto che alla prima accensione la lingua impostata di default è il tedesco invece che l'inglese. Le differenze praticamente finiscono lì

            Bast Ottimo, allora credo che la migliore opzione sia il 4690. Lo vedo disponibile su Conrad che è affidabile... Piuttosto spero che sarà facile fare il backup dal 7590 a questo 4690. A prescindere dall`OS installato, sbaglio o si possono trasferire tutti le impostazioni tramite assistente collegandoli via LAN? O dovrò reimpostare tutto ex novo manualmente?

            EDIT: stavo vedendo che forse il più completo lato wifi è il 5690 Pro che è l`unico a supportare il Wi-Fi 7 su 6 GHz.

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              MicheleValeri Il 4690 è al momento la migliore opzione solo per tutti i clienti AVM che non intendono cambiare fornitore per nessuna ragione al mondo, nemmeno per prodotti 'migliori' (considera che AVM non ha a catalogo ancora niente di veramente sfruttabile con radio WiFi a 6 GHz).
              Le impostazioni puoi trasferirle da un FritzOS più vecchio a uno più recente o tra versioni uguali (8.0-8.0, 8.01-8.01...). Da una versione più recente a una precedente invece non si può

                Bast Con WiFi 7 su 6 Ghz c`è il 5690 Pro giusto?

                  MicheleValeri Ha solo una porta Wan/Lan da 2,5 giga e se tu hai l'ont esterno ti ritrovi solo le altre porte lan da 1 Gigabit.
                  Si, ha anche la banda a 6 GHz.

                    Verzo80 Per il mio utilizzo necessito in primis di massime prestazioni lato WiFi, non ho nulla collegato via lan direttamente al router. Quindi se il 5690 Pro è il prodotto AVM più prestante lato WiFi forse a questo punto propenderei per quello

                    • Verzo80 ha risposto a questo messaggio

                      MicheleValeri Ma hai Dispositivi WiFi 7?
                      Non è detto perché ha la banda a 6 GHz, che sia più prestante.
                      Sicuramente il più completo, da quel lato.

                        Verzo80 Il mio PC anch`esso collegato sempre in WiFi è WiFi 6E ma indica di supportare anche la 6 Ghz.

                        Per la scheda madre sono indicate queste specifiche:

                        Wi-Fi 6E
                        2x2 Wi-Fi 6E (802.11 a/b/g/n/ac/ax)
                        Supports 2.4/5/6GHz frequency band*
                        Bluetooth v5.2

                        • WiFi 6E 6GHz regulatory may vary between countries, and function will be ready in Windows 11 or later.

                        MicheleValeri Sì, che però è limitato dalla wan a 2,5 Gb/s. Avrebbe avuto più senso far uscire il 4690 con banda a 6 GHz, ma immagino che si riserveranno ciò per il prossimo prodotto...
                        Il 5690 pro non vale gli oltre 350€ che costa

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile