- Modificato
Avevo una cosa da chiedere riguardo al funzionamento della mia caldaia che non pensavo se ne parlasse qui ma proprio in questa sezione degli off-topic ho visto vari post che parlano appunto di questo argomento quindi approfitto per chiedere a voi
Dunque la mia caldaia è una Baxi Duo-Tec Compact, io comunque non la programmo mai con gli orari, ma semplicemente quando voglio più caldo la accendo con il termostato che ho su una parete e poi quando sono apposto la spengo, però comunque questa caldaia la ho solo da inizio Marzo, quindi alla fine il prossimo sarà il primo inverno completo che la userò, ma intanto in queste prime settimane ho notato che quando l'accendo ( non sempre ma comunque molto spesso ) all'inizio appena accesa fa subito il normale rumore che funziona, e infatti dopo già neanche un minuto si sente che i termosifoni iniziano un pò a scaldarsi, ma dopo circa 2 - 3 minuti il rumore cambia ed è più debole, e quindi ormai i termosifoni si sono scaldati ma non proprio caldissimi, e dopo altri circa 3 minuti allora il rumore aumenta e quindi si scaldano al massimo, e sopratutto c'è un piccolo display che ha una temperatura scritta che nella prima "fase" che ho descritto con i termosifoni caldi ma non bollenti si ferma circa a 40 - 45° C, per poi andare anche a più di 60 quando scaldano al massimo
Io non sono esperto di queste cose ma da quello che ho capito il numero visualizzato sul display è la temperatura di mandata, cosa sarebbe in parole povere? È da regolare qualcosa lì per quel mio problema?
Inoltre, per chi ha quella stessa mia caldaia, anche a voi quando sta funzionando per i termosifoni si sente ( anche se molto piano, solo magari di notte con TV spenta ) un rumore dall'interno che è un misto tra una goccia di un tubo che perde e le lancette dell'orologio? E fatalità quel rumore è proprio ogni secondo
Poi un'altra cosa che ho notato è che quando riporto il termostato a zero che la spengo continua a fare lo stesso rumore di quando è accesa per minimo un altro minuto, poi non si sente più rumore ed è del tutto spenta, sottolineo comunque che per quasi 25 anni ho avuto sempre la stessa caldaia quindi essendo abituato ad usare quella con questa nuova ci sono molte novità che non avevo mai usato, e sopratutto essendo a condensazione anche il funzionamento vedo che è un pò diverso
Mentre del discorso della valvola a tre vie che quando inizia ad avere molti anni non funziona più come dovrebbe e anche usando solo l'acqua calda si scaldano i termosifoni ( con quella vecchia mi capitava spesso ), ora con le nuove caldaie non dovrebbe più succedere? Cioè adesso ovviamente no perché è nuova ma comunque diciamo tra 10 anni che diventerà vecchia lo stesso non avrà mai quel problema perché è proprio fatta in modo diverso?
Mi è venuta in mente un'altra cosa da chiedervi che riguarda in parte le caldaie: dunque se ho i termosifoni accesi e uso l'acqua calda per un bel pò ( tipo per fare la doccia ) ovviamente la caldaia da la "priorità" all'acqua piuttosto che ai termosifoni, quindi smettono di scaldarsi e se magari non erano ancora al massimo della temperatura tornano tiepidi, lasciando da parte l'aspetto economico e soprattutto di tutti i lavori da fare in casa, si potrebbe mettere uno scaldabagno ( a gas e che scalda subito, non tipo quei boiler che la scaldano sempre per averla sempre pronta ) da dedicare appunto solo per l'acqua, dedicando così la caldaia solo per il riscaldamento?
Perché sapevo che c'era il problema del superamento dei 35kw nella stessa casa ma forse da quello che ho capito nel calcolo bisogna escludere proprio gli scaldabagni, forse l'unica cosa da fare sarebbe aumentare il contatore del gas da G4 a G6 nel caso abbia anche il gas per cucinare, nel caso invece del piano ad induzione forse basterebbe mantenere anche il G4