Buonasera... Probabilmente le problematiche relative ad una misto rame le avete ampiamente già discusse per cui non ne parlo ma è causa di ciò il fatto che stia creando una rete cablata in casa che come fonte utilizza tecnologia fwa.
Tramite discussioni sul forum e diversi video di miononno sono arrivato a comprare un modem router zyxel NR5103EV2 .... Attualmente ce l'ho dentro casa su in mansarda senza antenne esterne e sinceramente va molto bene.
Collegando l'uscita gigabit direttamente al PC in modo volante ho potuto apprezzare ping tra i 14 e 20 oltre che degli speed test che sfioravano anche i 650 MB per secondo... Ho due bts a vista la prima W3./ Iliad ad una distanza di circa 200 metri e l'altra TIM Vodafone a circa 380 metri, io utilizzo l'offerta very mobile 1000 che è sotto w3, però credo che il fascio della n78 che c'è sulla bts vicino casa non mi investa.
Tramite l'hack del canale mio nonno riesco a vedere tranquillamente che spesso aggancia la n78 ma non dura molto per cui intuisco che essendo con l'antenna interna probabilmente dovrò puntare poi la nuova antenna esterna da un'altra parte.
Non voglio dilungarmi ho bisogno di un consiglio su due tipologie di instradamento cavo di rete dentro casa tenendo presente che ho già un Access point della TENDA mod. AC1200 con cui mi sono trovato benissimo e che vorrei utilizzare.

Accetto benissimo critica anche perché non sono del mestiere ma ci metto passione e cerco soluzioni... Vorrei solo capire da chi ne capisce più di me se è meglio una soluzione o l'altra di modo da avere la minima perdita di qualità...
Hrazie

    Hadx ha aggiunto il tag Mobile e rimosso il tag FWA .

    trama68 se è meglio una soluzione o l'altra di modo da avere la minima perdita di qualità...

    La domanda mi sembra sbagliata.
    Che cos'è la "qualità" (che non vorresti perdere)?

      trama68 La seconda soluzione è quella che ti richiede meno casini in generale, va bene quella.

        mark129 probabilmente mi sono espresso male un po' perché non sono molto addentro tecnicamente ti chiedo scusa intendevo che in generale volevo fare il lavoro una volta sola e di buona qualità... Vorrei solo capire se è meglio mettere uno switch a Monte così come c'è nella seconda soluzione oppure utilizzare lo schema della prima soluzione... Più che altro che non vi sia qualche errore che possa pregiudicare il lavoro del router e compromettere la sua integrità...
        Se poi come mi sembra di capire da un'altra risposta è meglio la seconda soluzione comprando uno switch non c'è problema Basta che il lavoro sia fatto bene perché devo farlo dall'inizio

        Rekko i cavi devo tirarli ex novo quindi al di là dei casini volevo capire cosa era meglio tra i due oppure se mi consigliate altro visto le utenze che ho cercato di segnare nel disegno

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          trama68 volevo fare il lavoro una volta sola e di buona qualità

          Il principale problema che vedo è che hai una superficie apparentemente grande ed almeno 4-5 diverse zone wifi (esterno, i 3 piani, taverna - box) e solo 2 AP (lo Zyxel e l'access point a piano terra) e questo pregiudica in partenza la qualità della rete wireless (che non ama distanze, pareti, soffitti, ostacoli, client lontani mixati a client vicini).
          La differenza tra i due piani di lavoro, dal punto di vista operativo mi sembra minima: in un caso hai una connessione al gateway (lo Zyxel) "dedicata" alla console (ed un utlilizzatore in più dell'AP del piano terra, il PC), nell'altro caso la seconda porta del mini switch integrato dello Zyxel è "distribuita" tramite lo switch di piano tra PC e console.
          Da un punto di vista costruttivo, se stai facendo tutto ex-novo e se è fisicamente possibile, secondo me conviene comunque stendere dalla mansarda un cavo per ogni "zona" (esterno, i 3 piani, taverna - box) e quindi avere uno switch in mansarda a distribuire la connessione Internet e la possibilità di aggiungere, in base alle esigenze, per ciascuna di codeste zone un eventuale "switch di piano" (che sia questo un AP / router con porte o uno switch dedicato), per poter distribuire il segnale ai vari utilizzatori (e, se poi all'atto pratico non ci dovesse essere per qualche "zona" tale distributore, si lascerà non connessa allo switch in mansarda tale eventuale tratta).

          Grazie Mark...parte di quello che hai suggerito è realizzabile....per cui apprezzo il suggerimento.....

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            trama68 Grazie Mark

            Prego.

            Quando rispondi a qualcuno o vuoi comunicare qualcosa a qualcuno, taggalo direttamente, usando il tag @nickname, cita direttamente una sua frase (come ho fatto io con te) o clicca sul "tasto" Rispondi

            altrimenti non ci accorgiamo della tua risposta / messaggio.
            Per i suggerimenti, tu hai già le telecamere che appaiono nel progetto?

            • trama68 ha risposto a questo messaggio

              mark129 sì l'impianto così come lo vedi praticamente è già presente sia per quanto riguarda la domotica Caleffi code sia per quanto riguarda le telecamere ezviz che sinceramente vanno molto bene... Pensa che in questo momento ho un unico router Fastweb a piano terra che riesce con il segnale wi-fi a gestire tutto tranquillamente anche le valvole dei due termosifoni in mansarda e le telecamere esterne al giardino nonostante sia abbastanza distante e la villetta abbia delle belle Mura in cemento armato...

              mark129 riguardo al suggerimento che mi hai dato ieri sera ti ho scritto che parzialmente attuabile proprio perché alle telecamere non riesco ad arrivare con i cavi di rete e in previsione di questo infatti ho scelto telecamere ezviz che hanno semplicemente collegamento WiFi altrimenti non ti nascondo che gli avrei portato pure una linea di backup elettrico che ho già predisposto giù nel locale tecnico... Quando hanno fatto il 110 due anni fa sono riuscito a fare poche variazioni all'impianto

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                trama68 l'impianto così come lo vedi praticamente è già presente sia per quanto riguarda la domotica Caleffi code sia per quanto riguarda le telecamere ezviz

                È l'informazione che mi serviva sapere, se conoscevi già i pezzi e la resa pratica dell'impianto di videosorveglianza.

                • trama68 ha risposto a questo messaggio

                  mark129 💪💪💪

                  mark129 mi sono dimenticato di dirti una cosa ricollegandomi al primo messaggio di risposta che mi hai fornito... Il modem router collegato all'antenna esterna non lo utilizzerei come wi-fi misto con le uscite via cavo perché da qualche parte su un video di Cristian del sito mio nonno mi sembra di ricordare di come lui stesso sconsigliava questa forma di utilizzo e invece incentivava l'utilizzo come gateway cioè utilizzando le due uscite in gigabit via cavo puro... Poi magari mi sbaglio...

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile