Buongiorno a tutti,

A casa mia risulta vendibile la FTTH di Fibercop con gli operatori che vendono utilizzando questa infrastuttura.
Tuttavia nella mia colonnina (chiostrina) sulla strada dove si aggancia il mio doppino non è presente il PTE. Un paio di anni fa hanno fatto i lavori nella via ma non hanno completato i lavori nella mia chiostrina.
Un tecnico della zona che lavorava in TIM ora in Fibercop (quelli vestiti di rosso con i furgoni di Tim) per intenderci mi ha detto guardando la mia chiostrina che effettivamente non hanno terminato i lavori e mi ha consigliato di scrivere su questo forum dove ci sono persone che lavorano in fibercop che possono guardare la mia situazione e di non procedere all'attivazione finchè non si sistema la situazione perchè rischierebbe di bloccarsi la pratica.
Qualcuno mi può aiutare?

    gibo20 Grande il tecnico FiberCop che consiglia di scrivere ai "colleghi" tramite il forum ahahah

    Comunque, per approfondire la situazione è necessario l'indirizzo e magari anche una foto della chiostrina

      • Operation Manager - FiberCop

      gibo20 qual è l’indirizzo ? Metti anche una foto della chiostrina. Sono curioso di vedere chi è il tecnico ora 😅.

      @LoreBlack @enricoz grazie del supporto.
      Ecco le foto della chiostrina.

      Premi per mostrare Premi per nascondere


      L'indirizzo è via a.volta 10 biassono.

      Anche il vicino del 4 che ha il doppino che passa volante da casa mia e poi va alla chiostrina risulta possibile attivare l'ftth.

      P.S. poi si può cancellare l'indirizzo?

        • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
        • Modificato

        gibo20 Ci sono anche delle etichette magari sulla parte esterna? dovrebbero esserci dei numeri applicati da qualche parte (se si posta una foto anche di quelli)

        Oltre a questo, penso potrebbero tornare utili le coordinate gps precise di questo distributore (puoi prenderle da google maps)

        A latere, penso sia la prima volta che vedo un distributore da palifica / facciata installato all'interno di una colonnina terrestre... 👀
        Alquanto curioso...

        • Hadx ha risposto a questo messaggio
          • Modificato

          gibo20 poi si può cancellare l'indirizzo?

          Taggami o clicca il tasto segnala quando vuoi che venga rimosso

          SilkierLyric146 A latere, penso sia la prima volta che vedo un distributore da palifica / facciata installato all'interno di una colonnina terrestre... 👀
          Alquanto curiosa come scelta...

          In realtà è lo standard, “tutte” le vecchie colonnine modulari hanno poi all’interno quel box (che poi nel tempo potrebbe essere stato sostituito con modelli successivi in seguito ad interventi dei giuntisti), idem per le vecchie colonnine con sportello in ferro marchiato SIPTEL.

          Poi chiaramente col tempo puó essere che sia stato tolto del tutto dal distributore e sostituito diretto con morsettiera, ma di base erano tutti cosi.

          Edit: Ad esempio:

          Un tempo qui dentro c’era una scatola identica a quella in foto dell’utente, poi sostituita ad inizio 2000 con modello da muro Telecom Italia (quello con la forma strana) e infine sostituito con l’ultimo modello da muro in seguito a sostituzione del tamponato da parte dei giuntisti.

            • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
            • Modificato

            Hadx

            Hadx In realtà è lo standard, “tutte” le vecchie colonnine modulari hanno poi all’interno quel box (che poi nel tempo potrebbe essere stato sostituito con modelli successivi in seguito ad interventi dei giuntisti), idem per le vecchie colonnine con sportello in ferro marchiato SIPTEL.

            Molto interessante, sarà che in zona di Vicenza o provincia tutte le chiostrine che ho visto avevano direttamente la morsettiera come questa:

            Premi per mostrare Premi per nascondere

            che di solito è attaccata direttamente al corpo della chiostrina ( tranne in questo caso..) ma sicuramente visto che molte di quest'ultime sono state sostituite negli anni dai più recenti modelli, avranno messo mano anche ai distributori originali come da tue indicazioni.

            Chiedo venia per il leggero OT

            • Operation Manager - FiberCop
            • Modificato

            gibo20 l’ho attenzionato all’impresa, faccio sapere

            • gibo20 ha risposto a questo messaggio

              LoreBlack grazie mille del supporto e dell'attenzione @LoreBlack .
              Rimango in attesa.

              Purtroppo la ditta che aveva fatto i lavori li aveva fatti veramente male sotto ogni punto di vista. Questo ad esempio è il tombino fibra che è presente dall'altro lato della strada dove dovrebbe collegarsi la mia chiostrina. Gli operai del comune l'hanno asfaltato sul coperchio perchè il tombino continua a sprofondare sotto terra causando di fatto una buca stradale.
              Spiace perchè queste aziende che lavorano male lasciando i lavori a metà oltre che a creare un danno agli utenti e ai comuni, creano un danno e mole di lavoro in più a voi, oltre che un danno di immagine nei vostri confronti.

              /chiuso il leggero off topic

              un mese dopo

              LoreBlack enricoz

              Ciao! avete per caso degli aggiornamenti?

              Con i vicini che sono agganciati allo stesso distributore abbiamo verificato che probabilemente c'è anche qualche altro problema. Risultano agganciati al distributore 07/44 i civici 4->20. questo però la copertura per ciascun civico:

              4 (cancello pedonale)--> FTTH
              6 (cancellone civ.4) --> FTTC

              8 (cancellone civ. 10) --> FTTH
              10 (cancello pedonale) --> FTTH

              12 (cancello pedonale) --> FTTC
              14 (cancellone civ. 12) --> FTTC

              16 (cancello pedonale)--> FTTC
              18 (cancellone civ. 16) --> FTTH

              20 (cancellone) --> FTTC

              Il vicino del civico 12 con cui confino mi ha anche detto che l'anno scorso ha cambiato operatore ma non gli hanno messo l'FTTH (e forse per questo che gli hanno tolto la vendibilità FTTH perchè non hanno trovato il PTE completato?)

              Ci siamo accorti che di fianco al distributore c'è un tombino dove vengono convogliati tutti i vari doppini che vanno con altri corrugati alle abitazioni. Potrebbe essere quindi che si tratti di un caso di PTE sotterraneo?

              Grazie a tutti per l'aiuto anche a nome dei vicini.

                gibo20 No per adesso non ci sono novità, ci vorrà un po' perchè servono i permessi di scavo per posare fibra e PTE.

                • gibo20 ha risposto a questo messaggio

                  LoreBlack Grazie @LoreBlack per gli aggiornamenti e il tuo interesse al caso.

                  Rimarrò in attesa allora. Immagino che quando saranno completati i lavori anche i miei vicini che affluiscono al distributore vedranno correttamente la vendibilità della FTTH anche sulla loro linea giusto?

                  Spero - ma non voglio andare oltre quanto mi compete - che l'azienda che aveva fatto inizialmente i lavori lasciandoli a metà, e con strade e buche al posto dei tombini venga da voi sanzionata. Anche il sindaco mi disse che gli avevano fatto diversi verbali per come avevano lavorato.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile