• FTTHFiberCop
  • Dubbi su installazione FTTH in residenza con 4 unità – spazio per PTE

Buongiorno a tutti,
da qualche giorno nelle vie intorno a casa mia FiberCop sta effettuando i lavori per la posa della fibra FTTH, installando anche i relativi PTE sulle abitazioni.

Avrei una domanda: abito in una piccola residenza composta da 4 unità abitative. All’esterno del muro è presente una chiostrina incassata, purtroppo il numero è rovinato (vedi foto). La cabina TIM, invece, si trova a circa 20 metri di distanza. Attualmente ho una connessione FTTC che va a 160/18 Mbps — quindi più che soddisfacente.

Secondo voi, c’è lo spazio sufficiente per installare il PTE direttamente all’interno della chiostrina? Oppure, data la vicinanza alla cabina, non sarà necessario installarne uno e la connessione sarà direttamente attestata lì?

Escludo l’installazione esterna per motivi di sicurezza: si trova in un punto di passaggio e sarebbe esposta.

Qualcuno ha esperienze simili o può darmi qualche suggerimento?

Prato – Via Argonne 141/4
Coordinate: 43.902051, 11.068813

Vi ringrazio in anticipo!

  • enricoz ha risposto a questo messaggio

    aleloci Il PTE lí dentro non ricordo di averlo mai visto, in situazioni del genere spesso viene messo in un piccolo pozzetto sul marciapiede o banalmente attaccato sul muretto.
    In ogni caso, il PTE deve esserci

    Quindi, anche se si trova sul bordo della strada ed è accessibile a tutti, potrebbero tranquillamente installarlo sotto la chiostrina, giusto?

    Per quanto riguarda il pozzetto, sto notando che stanno facendo tutte le installazioni senza scavare o effettuare lavori invasivi ma seguendo la fibra in rame. I tombini più vicini, infatti, sono proprio accanto alla cabina: qualche settimana fa li hanno aperti per far passare il cavo della fibra e poi andar via.

    Nella via accanto, dove sono già passati in precedenza, ho notato che in tutte le chiostrine a muro è presente il PTE. Tuttavia, nella casa speculare alla mia — con la stessa tipologia di chiostrina — tutto è rimasto invariato, come se l’avessero completamente saltata.

    Considerando che in questi giorni, tornando da lavoro, li ho visti lavorare a pochi civici prima del mio, sto pensando seriamente di intercettarli. Ho il timore che possano saltare il civico. Per questo chiedevo a voi più tecnici 😄

    • enricoz ha risposto a questo messaggio

      aleloci potrebbero tranquillamente installarlo sotto la chiostrina,

      Sisi, se ne sono già visti di PTE sporgenti ad altezza uomo.

      aleloci sto pensando seriamente di intercettarli.

      Se riesci sicuramente non fa male chiedere se effettivamente la tua chiostrina è a progetto

      14 giorni dopo

      Leggendo sia sul form che sul gruppo Telegram, ho capito che il cerchio dei cantieri fa riferimento alla cabina, ovvero al centro. Attualmente nella mia zona, nelle vie circostanti, come potete vedere ci sono lavori in corso. Tuttavia, osservando attentamente i cerchi, il mio armadio (indicato con la X) non risulta essere al centro, anzi, analizzando il file CRO e i cerchi, noto la presenza di nuovi “armadi” e non il mio. L’unico che conosco con certezza (vicino a me) è quello indicato con il simbolo “O”. (In rosso nel file CRO ho inserito quelli nuovi più vicini alla mia abitazione)

      Ho letto che non ti cambiano armadio (per fortuna, visto che è a soli 15 metri da casa), ma è possibile che non lo stiano lavorando? Faccio questa domanda perché, come si vede dalla foto, la cabina TIM è incastrata in un muro e difficilmente si può intervenire “accanto”. Infatti i PTE installati si fermano una decina di metri prima della cabina nella via — credo però che anche loro siano collegati alla stessa cabina.

        aleloci è possibile che non lo stiano lavorando?

        Yes.

        aleloci la cabina TIM è incastrata in un muro e difficilmente si può intervenire “accanto”

        Non è un problema, nel caso l'ARLO viene installato "fuori" dal muro in una posizione comoda, non vi è necessità di intervenire fisicamente sull'ARL per le lavorazioni in FTTH.

        Ricordati sempre che Fibercop non compre mai il 100% delle UI sugli interventi privati, si ferma solitamente al 70/75% delle UI totali di un comune.

        Tipo qui da me sono state lasciate fuori 3 o 4 aree armadio perché non incluse nella copertura.
        Fortuna che quelle zone le coprii OF.

        • aleloci ha risposto a questo messaggio

          Ricordati sempre che Fibercop non compre mai il 100% delle UI sugli interventi privati, si ferma solitamente al 70/75% delle UI totali di un comune.

          TheMarsican Sarebbe pazzesco, stanno lavorando intorno a me e si fermano alla fine di una via per una cinquantina o più di case. 😂 Avevo esultato qualche settimana fa vedendo comparire la via su "cantieri in corso" ma non avevo fatto caso al dettaglio.

          Domanda: quei pochi PTE installati nelle abitazioni prima della cabina (saranno una ventina) dove li collegano?

            aleloci Sarebbe pazzesco

            Non è pazzesco, è normale.
            Fibercop, nei suoi piani di investimento privato, non ha mai coperto il 100% delle UI di un comune.

            aleloci quei pochi PTE installati nelle abitazioni prima della cabina (saranno una ventina) dove li collegano?

            In che senso?
            Il PTE fa sempre capo ad un armadio ottico (ARLO).

            Poi fra ARLO e PTE ci possono essere altri pezzi di secondaria che si diramano in vari punti, solitamente ci sono delle muffole in pozzetto.

            • aleloci ha risposto a questo messaggio

              TheMarsican dicevo pazzesco per quanto mi riguarda, in senso ironico.

              Mi spiego meglio allegandoti una foto.

              Nelle scorse settimana qui hanno installato un PTE passando un filo da un palo della luce che passa in mezzo alla carreggiata per raggiungere questo gruppo di 3 case. Dove c'è il camion è la cabina TIM dove sono collegato io e anche loro (facendo una simulazione di attivazione FFTC come distanza simulata mi risulta la stessa). La domanda è quindi: queste case come alcune precedenti come verrano collegate in FFTH se l'area armadio non è in lavorazione.

                aleloci queste case come alcune precedenti come verrano collegate in FFTH se l'area armadio non è in lavorazione.

                *FTTH 😉

                Magari però l'armadio ancora non entra in lavorazione sui file ma lo è nella realtà.

                Poi devi sempre considerare a che area armadio fa capo la chiostrina rame, e quindi relativo PTE.
                Le aree armadio potrebbero incrociarsi e non lo sai.

                aleloci passando un filo da un palo della luce

                Considera che Fibercop non usa pali della corrente o dell'illuminazione pubblica per passare la propria fibra.

                • aleloci ha risposto a questo messaggio

                  Chiaro capito, la speranza è l'ultima a morire, spero che arrivi anche qui. Grazie.

                  TheMarsican Considera che Fibercop non usa pali della corrente o dell'illuminazione pubblica per passare la propria fibra

                  Si leggendo nel forum ho notato, praticamente hanno fatto un buco accanto ad una chiostrina murata (tipo la mia in foto) hanno fatto passare una canalina, l'hanno fatta salire sul palo per passarla nella parte opposta della strada. (solo per quelle 3 case).

                  Da me invece qualche mese fa passarono a tirare i fili nei tombini fino appunto alla cabina.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile