Cube XL Unlimited di WINDTRE
Dani25 e come modem quello proposto qui cioè il Huawei B535 andrebbe bene ? A che prezzo sta attualmente ? Non so se sia questo https://www.amazon.it/dp/B083X1L1YK/ref=cm_sw_r_wa_apa_i_mEdYEbTE5H3CB
Mattia167 @Dani25 cosa cambia rispetto al modem postato da me? Dici che si spenderebbero più soldi inutilmente? Comunque lo andrei a posizionare, per ottenere un segnale migliore, nell'attico; da li ho un cavo ethernet CAT 6 che, tramite la canalina dell'antenna, scende fino in sala dove andrei a posizionare un altro router che mi farebbe da ripetitore di segnale al piano di sotto così da non perdere banda (non mi fido molto dei ripetitori wifi). Andrei a perdere ovviamente la possibilità di sfruttare la parte telefonica dato che solo con un cordless riuscirei a usare il telefono. Come wifi quel router copre bene la casa? È anche abilitato per creare una rete mesh? L'unico problema è che sul sito, e nello specifico dell'offerta infinito, viene riportata la fatidica dicitura "internet è illimitato salvo utilizzo del servizio contrario ai criteri di buona fede e correttezza, per finalità diverse dall’utilizzo a scopo personale e per lo svolgimento di attività di comunicazione massiva secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto relative ai servizi di telecomunicazioni WINDTRE" quindi immagino che potrei ritrovarmi in qualunque momento con internet disattivato Grazie anticipatamente per eventuali risposte ai miei dubbi
Andrea841
è il b535-235, che è ugale al b535-232ma con la porta cordless... vale fartelo pagare il doppio?
(e c'è pure un refuso nella descrizione in foto, 3000 Mps seee).
Se hai una canalina in cui passa il cavo del telefono dovresti poter far uscire l'rj11 dal modem, collegarlo nella presa dell'attico e farla uscire per il telefono voip in sala (o dove finisce la canalina)
Io non uso il wifi del b535, ci ho collegato in cascata un fritz...quest'ultimo ha sicuramente l'opzione di rete mesh
Andrea841 Se ti interessa usare la sim per fare anche le chiamate allora devi prendere il huawei b525 https://amzn.to/2AXVO05 ha una porta rj11 in cui tu colleghi il telefono e fai e ricevi le chiamate con il numero della sim.
Se non ti interessa il telefono ma usarlo solo come internet allora prendi il huawei b535 https://amzn.to/3ebrP2N (lato rete sono uguali in tutto sostanzialmente, l'unica differenza è la porta telefonica).
Per il wifi non so aiutarti perchè io l'ho collegato ad un sistema mesh Tenda Nova MW6 (il router huawei ha una sorta di compatibilità mesh con altri dispositivi huawei ma sono introvabili da noi)
Per i blocchi di internet puoi scaricare anche 1tb al mese e non ti dicono nulla (se infatti apri l'account della sim dall'app windtre segna che hai 10tb mensili, ed è impossibile arrivarci ahah)
iNge1337 effettivamente non ha molto senso nel 2020 fare un sistema del genere e andare a spendere anche di più per il modem quando tutti in famiglia abbiamo contratti telefonici con chiamate illimitate. Magari creerei tutto sto sistema che poi non sfrutterei mai
Dani25 credo che nel caso opterei per il modem senza l'uscita telefonica che costa meno, visto che non ne ho bisogno al momento avendo tutti in casa un contratto con chiamate illimitate. Ho letto che l'offerta infinito è attivabile a quel prezzo fino al 25 maggio, ma di solito poi posticipano l'offerta? Inoltre mi dicevi che vedi 10 terabyte ogni mese da poter sfruttare...ma parli di Cube XL o di infinito?
Attivata ieri, allo store non avevano il modem dell'offerta e mi hanno rifilato una classica saponetta(WebPocket-A874) con la quale riesco a raggiungere i 50Mb/s in down e 20 in up. Con il b535 può aumentare la velocità oppure devo accontentarmi?
Dani25 dici che in sostanza sono la stessa cosa ? No perché in quella cubo dicono sia specifica per chi è in Digital divide. Ma come devo fare se volessi fare infinito ? Dovrei comprare una scheda SIM privata di qualsiasi gestore e poi passare il numero a linea business con l'offerta infinito? E si può fare online con consegna tramite corriere o si deve andare per forza in un centro tre?
Mattia167 che offerta hai attivato? Cube XL o infinito ?
Andrea841 Cube XL
Ho una domanda da vero ignorante, se collego il cavo ethernet al modem in una stanza e poi in un'altra stanza dove non arriva il segnale wifi collego la smart TV ad un altro cavo ethernet (ovviamente entrami i cavi vengono collegati all'impianto di casa) la TV riceverà il segnale?
LeonardoLuberti si perché no
iNge1337 ma in sostanza cosa cambia una rete mesh da una che si crea collegando un modem a un router in un secondo piano magari per dare più portata al segnale wifi? Non riesco a capire la differenza...in sostanza se collego il modem wifi da una parte e un router da un'altra connessi da un cavo ethernet che passa nei muri ho creato una rete mesh? Inoltre volevo chiedere, per aderire all'offerta infinito tramite passaggio del numero posso acquistare anche una sim kena mobile che è quella che costa meno e poi fare il passaggio del numero a Wind infinito? Poi ho visto che sul sito, quando si cerca di fare l'acquisto di infinito, tra le varie scelte ci sono solo vari tipi di società e non leggo da nessuna parte ditta individuale. Come mai? Che dovrei scegliere dal menu a tendina se sono una persona fisica con partita iva quindi ditta individuale? Grazie
Andrea841 una rete mesh è quando hai tanti dispositivi che "mandano" lo stesso wifi, con lo stesso nome e password.
Se tu colleghi due router che non hanno la compatibilità mesh tra loro (devono essere ella stessa marca di solito), puoi anche settare lo stesso nome e password del wifi, ma il tuo telefono/pc difficilmente cambierà punto di accesso. Una volta collegato ad un modem cercherà di rimanere su quello.
Nei mesh invece sono gli stessi router mesh a spostare i dispositivi collegati sul nodo più vicino, e avrai sempre campo e banda pieni.
Andrea841
all'atto pratico, per te, è la stessa cosa, ma ci sono pro e contro in situazioni piu articolate (vedi esempio finale)
la differenza sostanziale, che io sappia, è la facilità di configurazione della rete mesh (generalmente agli AP ci arrivi via cavo e li devi configurare)
con i mesh lo fai solo una volta, con AP o Repeater senza questa funzione lo fai una volta per ogni dispositivo...
se tu hai gia i due dispositivi (2 modem, 1modem1route, 1modem1ap) o anche solo uno ma non mesh puoi fare a meno di comprarli tanto basta impostare nel secondo gateway, ssid password e canale uguale e sei a posto.
se invece pianifichi di metterne tanti o non hai ancora nulla vale la pena di prendere in considerazione una rete mesh.
un po' come scrivere una lettera: se ne devi scrivere solo una, puoi farla a mano o scriverla a pc e sei a posto.
se invece pensi di mandare tante lettere conviene usare il computer ed usare la "stampa unione"
esempio: modemA che deve raggiungere il punto C troppo distante per il wifi quindi punto intermedio B
vicino a B e C ci sono due dispositivi ciascuno che occupano 25mbps:
con gli AP, sia B che C gestiscono 50 mbps, se si spostano tutti su B o C uno di essi gestirà 100mbps l'altro 0
con i mesh, B gestisce 100mbps e C 50mbps, addirittura se vanno tutti in C a quel punto sia B che C gestiscono 100mbps ciascuno