Sauti a tutti ho letto parecchio su questa cosa ma sono tutte discussioni vecchie e comunque non mi è chiaro un fatto. Questa procedura su un Fritzbox è valida anche per connessioni fttc o solo FTTH ? Inoltre come vendor class identifier dovrei mettere la stringa che si trova un poco ovunque ashkey ....ecc... o il nome del mio apparato che sarebbe un " H388Q V7.0/H388Q_V7.0.0_R1_FW-40_ZTE " ? grazie in anticipo a chi è ferrato in materia e potrà aiutarmi.
Parlo di connessione con Fastweb naturalmente che a quanto pare da esperienza di questi giorni è l'unica a fare ancora storie per il modem libero

  • Bast e Hadx hanno risposto a questo messaggio

    tonymiced Naturalmente è meglio se il vendor ID e il mac address hanno una correlazione, quindi se metti la stringa del tuo fastcoso è meglio. Nonostante ciò non è garantito che funzioni. La procedura più sicura è richiedere il modem libero a Fastweb, anche se capisco che può essere frustrante dato il loro customer care. Nel caso puoi taggare il venditore Giuseppe Paglialonga chiedendogli se ti avvia lui la richiesta
    La procedura ovviamente è valida anche in FTTC, ma clonare i parametri potrebbe appunto non funzionare

      Bast
      Grazie per la risposta, il fatto è che ho già provato a chiamare l'assistenza più volte per richiederlo ma mi mandano la pagina di configurazione dicendo che devo provvedere da me e chiudono la pratica come risolta. Logicamente se chiedo di parlare con un tecnico per farmi abilitare il Mac fanno finta di non capire. Come sembra che parlare con un tecnico serio sia quasi un'utopia in questo periodo. Ho già avuto a che fare con loro e devo dire che in passato (sono cliente loro da anni) l'assistenza era molto veloce e ho trovato quasi sempre persone preparate. Ultimamente sembra che i clienti non li vogliono e fanno di tutto per mandarli via. Proverò anche la tua dritta di taggare Giuseppe ma non sò se può intervenire in merito. Mi sà che anche se vorrei evitare dovrò per forza di cose e per principio cambiare operatore
      @Giuseppe Paglialonga cosa ne pensi? Si può fare qualcosa? Grazie

      tonymiced Parlo di connessione con Fastweb

      Che router Fastweb hai?

      Bast Nonostante ciò non è garantito che funzioni.

      Mettendo mac del router Fastweb e la O60 corretta funziona sicuramente, sono gli unici dati che guardano

      Bast La procedura più sicura è richiedere il modem libero a Fastweb

      A volte sbagliano a registrare il mac address, alcuni sono rimasti offline diversi giorni in attesa di trovare l’operatore giusto per sistemare

        Hadx Che router Fastweb hai?

        Fastgate H388Q V7.0/H388Q_V7.0.0_R1_FW-40_ZTE o almeno questo c'è scritto dietro

        Hadx A volte sbagliano a registrare il mac address, alcuni sono rimasti offline diversi giorni in attesa di trovare l’operatore giusto per sistemare

        Il Mac l'ho dato tramite whatsapp ma mi sà che non è stato nè registrato nè inoltrato al reparto tecnico

        Non riesco a capacitarmi che un'azienda di quel livello faccia tante storie per questo o che sono così sfortunato da trovare solo incompetenti. Su 5-6 contatti 5 non sapevano neanche di cosa parlassi oppure ho il dubbio che siano istruiti a dovere per far perdere tempo e fare desistere il cliente

        • Bast e Hadx hanno risposto a questo messaggio
          • Modificato

          tonymiced La maggior parte degli operatori di queste aziende capisce le due parole "modem libero" e nient'altro, almeno a questo proposito. Se parli loro di mac address o cose del genere diverse dalle due parole non capiscono più nulla e rispondono cose a caso
          Comunque prova con lo spoofing di mac e vendor ID, ma occhio che sul Fritz il mac giusto da modificare forse si chiama MACA?

            tonymiced Fastgate H388Q V7.0/H388Q_V7.0.0_R1_FW-40_ZTE o almeno questo c'è scritto dietro

            Ok, non ho la option 60 di questo modello se no te la passavo.

            Prova a vedere se la trovi online, ma probabilmente funziona anche una degli altri router fastweb, le trovi anche in giro per il forum.

              Bast Comunque prova con lo spoofing di mac e vendor ID, ma occhio che sul Fritz il mac giusto da modificare forse si chiama MACA?

              Cioè, non è quello che si trova nella configurazione nelle prime righe? Questo? enable_mac_override = yes;
              macdsl_override = 00:00:00:00:00:00;
              Non l'ho mai fatto e non sono sicuro

              Hadx Ok, non ho la option 60 di questo modello se no te la passavo

              Se hai istruzioni più dettagliate oltre a quelle che ho letto in giro ti chiedo gentilmente di darmele Il Fritz è un 7530AX con firmware 8.2
              Ho fatto una ricerca ed ho trovato questo può essere giusto? Per ZTE ZXHN H388Q
              ZTE_HW_V7.0.0_SW_H388Q_V7.0.0_R1_FW-25_ZTE/dslforum.org Ma devo mettere tutto compreso "dslforum.....ecc
              ?

              • Bast ha risposto a questo messaggio

                tonymiced enable_mac_override = yes;
                macdsl_override = 00:00:00:00:00:00;

                Sì, prova quello

                tonymiced ho trovato questo può essere giusto? Per ZTE ZXHN H388Q
                ZTE_HW_V7.0.0_SW_H388Q_V7.0.0_R1_FW-25_ZTE/dslforum.org Ma devo mettere tutto compreso "dslforum.....ecc?

                Sì è quella, e devi inserirla tutta

                Grazie un'ultima cosa posso usare anche ilJstool per farlo poichè da quando sui fritz non c'è più la possibilità di usare fbeditor non ho capito come si può fare
                In ogni caso ci provo appena ho tempo e ti aggiorno

                • Bast ha risposto a questo messaggio

                  tonymiced Forse ora ci sono i FBTools, ma non so come funzionano: non ho più un Fritz da un pezzo...

                    Va bene io provo con quello che ho scritto sopra se funziona poi si vedrà, grazie per la disponibiltà

                    Ho solo un dubbio ma questo requisito che riporta il sito web di fastweb: "DHCP client abilitato sull’interfaccia WAN per acquisizione dinamica dell’indirizzo IP." Ma sul fritzbox è abilitato di default, sarebbe quello il famoso dhpc60 o bisogna fare qualche altra modifica alla configurazione
                    Chiedo a chiunque abbia un Fritz e ne sà qualcosa

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      tonymiced No, quella cosa sul Fritz la abiliti semplicemente quando clicchi "no" alla domanda se inserire credenziali d'accesso. Il FritzOS è fatto proprio strano...

                      😀👍 grazie

                      • Bast ha messo mi piace.

                      Bast La procedura più sicura è richiedere il modem libero a Fastweb, anche se capisco che può essere frustrante dato il loro customer care. Nel caso puoi taggare il venditore Giuseppe Paglialonga chiedendogli se ti avvia lui la richiesta

                      @GiuseppePaglialonga cosa ne pensi ? Ti avevo taggato ieri ma mi sono accorto che avevo sbagliato utente quindi non credo hai ricevuto notifica

                      Bast Forse ora ci sono i FBTools, ma non so come funzionano: non ho più un Fritz da un pezzo...

                      Allora aggiorno la situazione, ho provato a caricare le impostazioni col Fbeditor e funziona disabilitando prima l'autenticazione a due fattori con l'altro tool jstool . Ho caricato le impostazioni nel router ma quando si riavvia il fritz riprende le impostazioni di prima. Sembra che il fritz 7530ax non accetti quelle modifiche fatte del mac e del dhcp60 il resto invece lo modifica come sempre. O sto sbagliando qualcosa io o hanno messo un qualche blocco su quelle impostazioni. Qualcuno sà qualcosa al riguardo?
                      Io intanto sto continuando a chiamare fastweb, prima o poi si stancheranno e me lo autorizzeranno sto modem libero ma per conoscenza vorrei anche riuscire a fare da me col mac spoffing o come si chiama

                      • Bast ha risposto a questo messaggio

                        tonymiced Ma tu perché hai scelto Fastweb?
                        Se posso permettermi di darti una dritta, ci sono ISP come Navigabene e Spadhausen che hanno rete in IPoE (come Fastweb), visto che sei in FTTC usano probabilmente il trasporto Fastweb, ma non ti fanno penare come Fastweb per il modem libero
                        Fare spoofing era un metodo che bypassava l'assistenza Fastweb, però ci sono stati diversi casi di utenti che non sono riusciti a farlo.
                        Non so perché col Fritz non riesci a salvare quell'impostazione dopo il riavvio
                        Probabilmente fai prima a cambiare ISP, le alternative ci sono...

                          Bast Probabilmente fai prima a cambiare ISP, le alternative ci sono..

                          Ti ringrazio per la risposta. Certo, lo sò che potrei cambiare anche in questo momento, io Fastweb non l'ho scelto ora ma tanti anni fà per togliermi Tim che era arrivata a prezzi insostenibili con una misera Adsl. Fastweb al tempo era conveniente e velocissima in confronto. Sinceramente in tanti anni non ho avuto problemi di connessione quindi non mi ero accorto "dell'assistenza per dire" che hanno, infatti non assistono una beata....😀. Di istinto stavo già disdettando ma poi visto che sono in evoluzione i lavori nella mia zona per avere finalmente una fibra vera e che altri opertori hanno quasi tutti vincoli contrattuali sto mantenendo la calma e cerco di trovare una soluzione alternativa.

                          • Bast ha risposto a questo messaggio

                            tonymiced Vabbe', allora finché non riesci a farti sbloccare il modem libero - e visto che nemmeno si riesce a impostare DHCP O-60 - usa il Fritz in cascata... Vedi se puoi impostare lo ZTE in bridge mode, solitamente gli ZTE hanno questa funzione

                            Ok grazie per la pazienza

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile