Le batterie del mio UPS precedente dopo 3 anni si sono esaurite. Essendo del tipo "online" è rumoroso e scalda parecchio così ho deciso di sostituirlo con questo nuovo modello "interactive" da 1000W della CyberPower:

https://www.cyberpower.com/eu/en/product/sku/cp1600eipfcrm2u

Non l'ho ancora messo in servizio però fino ad ora, per il costo (€430), sembra una gran bella unità:

Pros:

  • Silenzioso: non so se sia fanless o no (non l'ho ancora aperto), ma almeno quando non interviene non fa rumore (0dB).
  • Short depth: è profondo solo 26 cm quindi ci stà tranquillamente anche in rack piccoli come il mio che e' profondo 35 cm.
  • Battery pack facilissimo da swappare: due viti e si toglie il pannello frontale.

Cons:

  • È tutto in plastica.
  • Avrei preferito qualche Schuko invece ha solo C13/C14

Vedremo come si comporta nel tempo...

    mircolino E tutto in plastica

    Devi andare sulle serie OR o OL per il metallo.
    Uso i rack di cyberpower da quasi un decennio, mi ritengo molto soddisfatto.

    • Autore
    • Modificato

    Domanda: sul retro ci sono due porte RJ45 (in/out) con surge protection. Le posso usare per la mia FTTC?

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      mircolino

      Posto che non conosco i CP, si ma la portante ne risente, sono sostanzialmente SPD (basici) per linee dati e non sono… "trasparenti".

        mark129

        Grazie. Beh, allora meglio di no. Già fa pena così com'è, con la cabina a 900 mt...

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          mircolino

          Ho sempre pensato che quei cosi avessero l'unica funzione di proteggere un'eventuale RMCard205, che costa un casino e non si trova facilmente second-hand.

          15 giorni dopo

          Update:

          messo in servizio il 6 Aprile e fino ad ora devo dire un gran bel prodotto.
          Silenzioso, non scalda e Proxmox (apcupsd) lo riconosce senza problemi:

          ## apcupsd.conf v1.1 ##
          
          UPSNAME CP1600
          UPSTYPE usb
          UPSCABLE usb
          DEVICE
          UPSCLASS standalone
          UPSMODE disable

          Gia' testato, mio malgrado, con svariate interruzioni qui a Montevecchia la mattina del 15 Aprile. Questa la più lunga di ~45 minuti:

          UPS CP1600 Power Failure !!!
          
          APC      : 001,033,0812
          DATE     : 2025-04-15 04:14:23 +0200 
          HOSTNAME : xxx
          VERSION  : 3.14.14 (31 May 2016) debian
          UPSNAME  : CP1600
          CABLE    : USB Cable
          DRIVER   : USB UPS Driver
          UPSMODE  : Stand Alone
          STARTTIME: 2025-04-06 01:58:12 +0200 
          MODEL    : CP1600EIPFCRM2U
          STATUS   : ONBATT
          LINEV    : 0.0 Volts
          LOADPCT  : 11.0 Percent
          BCHARGE  : 98.0 Percent
          TIMELEFT : 56.0 Minutes
          MBATTCHG : 10 Percent
          MINTIMEL : 5 Minutes
          MAXTIME  : 0 Seconds
          OUTPUTV  : 230.0 Volts
          DWAKE    : -1 Seconds
          LOTRANS  : 195.0 Volts
          HITRANS  : 257.0 Volts
          ALARMDEL : 30 Seconds
          NUMXFERS : 3
          XONBATT  : 2025-04-15 04:14:18 +0200 
          TONBATT  : 6 Seconds
          CUMONBATT: 66 Seconds
          XOFFBATT : 2025-04-15 04:14:06 +0200 
          SELFTEST : NO
          STATFLAG : 0x05060010
          SERIALNO : CYTPVxxxxxxx
          NOMINV   : 230 Volts
          NOMPOWER : 1000 Watts
          END APC  : 2025-04-15 04:14:24 +0200
          
          UPS CP1600 Power has returned
          
          APC      : 001,033,0815
          DATE     : 2025-04-15 04:58:42 +0200 
          HOSTNAME : xxx
          VERSION  : 3.14.14 (31 May 2016) debian
          UPSNAME  : CP1600
          CABLE    : USB Cable
          DRIVER   : USB UPS Driver
          UPSMODE  : Stand Alone
          STARTTIME: 2025-04-06 01:58:12 +0200 
          MODEL    : CP1600EIPFCRM2U
          STATUS   : ONLINE
          LINEV    : 222.0 Volts
          LOADPCT  : 9.0 Percent
          BCHARGE  : 19.0 Percent
          TIMELEFT : 12.6 Minutes
          MBATTCHG : 10 Percent
          MINTIMEL : 5 Minutes
          MAXTIME  : 0 Seconds
          OUTPUTV  : 222.0 Volts
          DWAKE    : -1 Seconds
          LOTRANS  : 195.0 Volts
          HITRANS  : 257.0 Volts
          ALARMDEL : 30 Seconds
          NUMXFERS : 4
          XONBATT  : 2025-04-15 04:23:33 +0200 
          TONBATT  : 0 Seconds
          CUMONBATT: 2214 Seconds
          XOFFBATT : 2025-04-15 04:58:42 +0200 
          SELFTEST : NO
          STATFLAG : 0x05000008
          SERIALNO : CYTPVxxxxxxx
          NOMINV   : 230 Volts
          NOMPOWER : 1000 Watts
          END APC  : 2025-04-15 04:58:42 +0200 

          Il rack è sopravvissuto senza accorgersi di nulla ma la batteria era scesa al 19% 😅

            mircolino Ecco, in generale farei fare almeno lo shutdown delle funzioni non vitali nel rack(tipo proxmox con LXC di container non proprio prioritari) per estendere la durata della batteria, poi ovviamente spero che ci sia un limite minimo dove direttamente si spegne tutto.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile