Polaris on queste esigenze non li biasimo, soprattutto dopo aver visto le mie peripezia per avere la fibra.
E' comprensibile. Dipende molto dalle esigenze, in effetti per un utilizzo blando attualmente basta pure una connessione 4G decente. I discorsi di ping, speedtest, traceroute etc li facciamo solo su questo forum, là fuori non gliene frega niente a nessuno. Se poi aggiungi il fatto che per mettere FTTH serve pure fare dei lavori in casa per far entrare un cavo in più, molti si spaventano e dicono "ma col 4G di Coop Voce vado benissimo".
Comunque quel 70% di famiglie coperte da FTTH vorrei sapere quanto è realistico. Fra reti BUL non rilegate, Open Fiber che dà finiti e vendibili comuni dove manco sono iniziati i lavori, problemi vari di ROE non illuminati sarei curioso di sapere quante sono le famiglie realisticamente coperte
Marco_sdp I motivi sono diversi... ho visto come è stata posata, e non mi fido molto
La cosa bella della fibra è che o va o non va. Non è come l'FTTC, che a seconda della distanza va meglio o peggio. A prescindere di come sia stata cablata la zona, FTTH ha prestazioni costanti, poco importa se il cavo passa sul palo telecom o sottoterra. Io nel tuo caso non ci penserei 2 volte. In ogni caso nessuno ti vieta di fare domanda di attivazione per FTTH e nel frattempo tenere in parallelo Eolo, se proprio non ti fidi. Una volta attivata e testata FTTH poi dopo dismetti Eolo