• Mobile
  • Roaming like at home in UE. Da oggi, 30/03/2025, TIM considera UK extra-UE

Come comunicato da tempo, da oggi 30/03/2025, TIM considera il Regno Unito fuori dagli accordi RLAH della UE (giustamente, non essendo più in UE ormai da più di cinque anni).
E gli ESP MVNO su TIM (fondamentalmente Tiscali e Kena, poiché CoopVoce e Fastweb sono Full MVNO e avranno accordi di roaming indipendenti) sono strettamente e direttamente coinvolti nella decisione di TIM, cessando anche loro oggi il RLAH per UK?

E gli altri (MNO e MVNO vari), come si stanno ancora comportando e se e quando prevedono di cessare gli accordi RLAH con UK?

Facciamo un piccolo riassunto?

    TJL73 Kena ha già comunicato lo stop dal 17 aprile, se non ricordo male all'estero le sim coopvoce diventano 22201, ma potrebbe avere ugualmente accordi differenti.
    Fastweb invece all'estero dovrebbe diventare una sim Swizcom quindi é totalmente indipendente da Tim.

    TJL73 poiché CoopVoce e Fastweb sono Full MVNO e avranno accordi di roaming indipendenti)

    CoopVoce usa TIM come roaming broker, quindi non so fino a quando potranno mantenere il roaming in UK senza costi extra.

    Da oltre un anno, tutti i MNO inglesi (eccetto O2), hanno eliminato roaming gratuito in EU. era purtroppo solo questione di tempo perche' accadesse anche in Italia.

    In UK, molti MVNO (a differenza degli operatori infrastrutturati) hanno mantenuto roaming gratuito in EU. Al momento sto utilizzando in Italia 1pmobile che da 14gb di roaming in EU.

    https://www.1pmobile.com/

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile