Ciao a tutti,

ho cercato sul forum ma, a parte innumerevoli thread sparsi, non ho trovato un post che faccia il punto generale della situazione sul tema in oggetto.
Se c'è e me lo sono perso, me lo segnalate?

Se no, qualcuno che generosamente possa fare un sunto che credo sarebbe utile per moltissimi?
Qual era o è il problema? Era legato al vecchio modem?
Era circoscritto a certe aree territoriali o, come ho letto, alla gestione di rete Iliad ancora non matura?
Si può dire definitivamente superato col nuovo modem nel 2025?

Grazie a tutti da un utente Tim FTTC che sta valutando tra permanenza in TIM con FTTH o passaggio a Iliad o Windtre, semrpre per fibra FTTH.

    etnicos onestamente iliad funziona bene solo se sei in rete EPON dove ti dice 5Gbps di velocità prevista.
    Evita se sei in area Napoli in quanto ci sono problemi noti.

    enricoz ha rimosso i tag TIM .

    Da utente fra le primissime attivazioni (rete 5gbit) e affetto dalle micro disconnessioni iniziali posso dire che esistono due problemi distinti

    Le micro disconnessioni "famose" e diffuse agli inizi, che sono state risolte nel tempo ed erano specifiche su determinate centrali (io ad esempio ero su quella di Cinisello come qualche altro utente). Non so se la problematica esista ancora altrove.

    Le micro disconnessioni della sola porta ethernet 2.5gbit. Questo è un problema molto meno documentato ma ci sono alcune segnalazioni, credo semplicemente non siano molti gli utenti che se ne accorgono. È relativo alla iliadbox di prima generazione e pare nessuno sia riuscito a farsela cambiare (io non ci ho provato). In pratica la porta 2.5 (e solo lei) appena in casa superi i 21-22 gradi diventa instabile e ogni tanto interrompe il collegamento. Tutte le gigabit normali funzionano senza problemi

    Con la primavera ha appena ripreso a verificarsi dopo tutto l'inverno senza interruzioni... mi da particolarmente fastidio perché io la 2.5 la sfrutto parecchio

    resto in Iliad perché pago onestamente un prezzo imbattibile e tutti gli altri dispositivi li uso in wifi, ma è fastidioso anche solo per principio: sarei pure disposto a pagare per la sostituzione del modem se lo permettessero

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile