Salve, come da titolo sto cercando di capire a che punto siano i lavori di copertura ed attivazione, dell'infrastruttura FTTH sull'isola di Favignana (Trapani), i lavori vanno avanti a singhiozzo dal 2022 ormai, penso abbiano già piazzato il PCN, e vedo molti tombini BUL in giro per l'isola (uno di questi è proprio davanti casa mia), se inserisco il mio indirizzo sul sito openfiber "Via Dante Alighieri, 1" mi dice che hanno aperto la commercializzazione, ma di fatto non esistono ancora operatori pronti ad attivare una linea, non so più a chi chiedere aggiornamenti dato che sia OF che i vari operatori non sanno darmi delle tempistiche, o comunque aggiornarmi sullo stato dei lavori attuale.
Spero che qualcuno qui sul forum possa darmi qualche dritta, grazie.
Attivazione FTTH comune di Favignana (Isole Egadi)
TheMarsican ti ringrazio per la risposta, è assurdo che facciano passare tutto questo tempo dall'inizio dei lavori, e che non si possa nemmeno sollecitare in qualche modo il completamento degli stessi, capisco che parliamo di una piccola isola, ma è comunque una meta turistica molto apprezzata, nel periodo estivo le utenze sia mobili che fisse crescono a dismisura, e spesso arriviamo ad aver problemi di congestione importanti.
In questi mesi sull'isole c'è anche il grande Christopher Nolan con al seguito una sfilza di attoroni, e relativo staff, per girare uno dei film più costosi fatti da Nolan, che figura ci facciamo con il 3G che regge a malapena l'utenza dei residenti ?
Vito82 In questi mesi sull'isole c'è anche il grande Christopher Nolan con al seguito una sfilza di attoroni, e relativo staff, per girare uno dei film più costosi fatti da Nolan, che figura ci facciamo con il 3G che regge a malapena l'utenza dei residenti ?
Non esageriamo. A Favignana ci sono stato e c'è il 4G ma anche il 5G sicuramente ormai, oltretutto per lo svolgimento del film sicuramente non usano la connessione mobile, ma useranno FTTH o fibra p2p. Ma poi non è neanche detto che debbano usare una connessione, visto che devono semplicemente girare il film, non credo che lo caricheranno così da qua nel cloud aziendale. Presumo abbiano degli HDD o SSD che faranno trasportare con più backup.
Vito82 è assurdo che facciano passare tutto questo tempo dall'inizio dei lavori
Bisogna innanzitutto capire che il progetto BUL non prevedeva in nessuna maniera il rilegamento dei PCN, essa era un'operazione lasciata ai singoli provider che volevano farlo.
Quindi da parte dello stato non vi è mai stato nessun impegno né obbligo nel dove effettuare il rilegamento.
OpenFiber si è presa la briga di spendere soldi propri per rilegare i PCN di più interesse ed ultimamente è intervenuta anche Infratel con un bando pubblico per provvedere.
Nei prossimi anni la situazione migliorerà.
Vito82 In questi mesi sull'isole c'è anche il grande Christopher Nolan con al seguito una sfilza di attoroni, e relativo staff, per girare uno dei film più costosi fatti da Nolan, che figura ci facciamo con il 3G che regge a malapena l'utenza dei residenti?
//OT
Ho lavorato in grandi produzioni e so come si fanno determinate cose, l'utilizzo della connessione è limitata a pochi ambiti e sempre tramite equipaggiamenti del service di produzione.
(Non ci si appoggia di certo alle reti WiFi pubbliche o degli Hotel per materiale importante)
Oltretutto Nolan è conosciuto per girare tutto in pellicola, se non erro il film lo gireranno in IMAX.
Chiudo OT//
giuse56 da residente posso assicurarti che il 4g ed il 5g funzionano saltuariamente purtroppo, la situazione migliora un pò nei mesi estivi (forse per via della maggiore utenza), ma con velocità non consone ad una connessione in 5G, l'unico punto dell'isola dove si riesce ad agganciare il segnale 5G con buone performance, è la costa sul versante nord/est, dove si riesce ad acchiappare il ripetitore da Trapani.
Comunque non penso nemmeno io che una produzione cinematografica così grande, si appoggi alle linee pubbliche, molto probabilmente saranno dotati di connessioni satellitari, quello che intendevo io è proprio l'utilizzo della rete mobile per usi personali dello staff, che in gran parte dell'anno è inadeguata alle esigenze turistiche, escludendo come detto prima i mesi di Luglio/Agosto/Settembre.
TheMarsican per carità non sto dando la colpa allo stato, già molto spesso non adempie ai propri obblighi verso i diritti del cittadino, figuriamoci su questioni come la banda larga...
semplicemente è fastidioso vedere dei lavori cominciati e lasciati li, quando gran parte della popolazione è interessata e pronta ad utilizzare i servizi offerti.
//OT
si esatto stanno girando in IMAX, le pellicole le portano via giornalmente in elicottero.
Vito82 già molto spesso non adempie ai propri obblighi verso i diritti del cittadino, figuriamoci su questioni come la banda larga.
Ma in questo caso lo stato, tramite il concessionario OpenFiber, ha pienamente adempiuto ai suoi doveri del bando BUL: la rete è realizzata.
Vito82 semplicemente è fastidioso vedere dei lavori cominciati e lasciati li, quando gran parte della popolazione è interessata e pronta ad utilizzare i servizi offerti.
Capisco, ma non era compito di BUL collegare il PCN ad internet, era un compito lasciato agli operatori.
Se poi gli operatori non si sono interessati di spendere soldi dovresti prendertela con loro.
Anzi OpenFiber stessa sta continuando a cacciare i soldi di propria tasca per non lasciare l'infrastruttura li a morire e lo stato, tramite Infratel, è intervenuta anche a metterci una pezza ulteriore con il bando per il rilegamento dei PCN "poco convenienti" (soprattutto).