- Modificato
Buongiorno, da poco ho attivato una nuova linea FTTH Wind3 con 1 Gbps in download e 300 Mbps in upload, in un'area bianca (progetto BUL) con fibra OpenFiber. Eseguendo degli speed test tramite Wi-Fi 5GHz, il download oscilla tra i 300 e i 900 Mbps, a seconda del server, mentre l'upload varia tra 30 e 80 Mbps. Da PC, tramite cavo Cat 8 e utilizzando Speedtest CLI, il download si stabilizza sempre sui 900 Mbps circa, mentre l'upload oscilla tra i 40 e gli 80 Mbps. A volte l'upload fallisce, altre volte si verifica una perdita di pacchetti del 3-4%. Se eseguo lo speed test tramite browser, ottengo 900 Mbps in download e 280 Mbps in upload. Ho anche provato a usare lo stesso server sia via Wi-Fi, che tramite CLI e browser, ma l'upload rimane basso e la discrepanza tra browser, CLI e Wi-Fi persiste. Ho anche provato ad effettuare un collegamento diretto tra ONT e PC ma il download risulta 600Mbps max e 40-70Mbps UP.
Ho provato a contattare Wind per spiegare il problema, e mi hanno aperto una segnalazione per disconnessioni. Il tecnico inviato ha effettuato un collaudo da remoto e ha dichiarato che, secondo lui, la linea è a posto. L'unico valore disponibile che ho riguarda la potenza del segnale ottico: 17 dB.