Buongiorno a tutti,
ho da circa un paio di mesi il modem-router XB432v dal mio operatore WIND, avendo cambiato la mia linea da FTTC a FTTH.
Dopo l’installazione, andata a buon fine da parte dei tecnici, nei giorni successivi ho notato che dopo circa 2-3 ore di funzionamento, il wifi “crollava” nella sua velocità di download: da circa 500-600 mbps a 20-30 mbps, mentre la lan continuava a funzionare regolarmente (700-800 mbps);
riavviandolo, il wifi funzionava per altre 2-3 ore per poi di nuovo rallentare (dopo 12 ore il wifi 2.4 non funzionava praticamente più mentre il 5.0 "viaggiava" a circa 5 mbps).
Ho contattato diverse volte il supporto tecnico dell’operatore, che dopo varie prove, cambio di canali, frequenze, separazione delle reti 2.4 e 5.0, ecc., non è riuscito a risolvere il problema e quindi mi hanno inviato un altro modem-router identico;
ma purtroppo anche in questo caso stesso identico problema.
Faccio presente che successivamente ho collegato ad una porta lan del XB432v in cascata un altro router il cui wifi funziona perfettamente (anche quando quello del XB432v non funziona).
La soluzione più ovvia sarebbe comprare un altro router ma nel contratto che ho con wind, è compreso l'acquisto, pagandolo mensilmente, del XB432v e quindi non restituibile.

Qualcuno ha il mio stesso problema, o meglio ancora, una soluzione?

Grazie.
Un saluto a tutti
Mario

enricoz ha cambiato il titolo in WiFi improvvisamente rallenta su router Wind3 XB432v .

Che versione firmware hai?

Prova a separare le bande 2.4 e 5 (disattivare band steering e mesh), ad utilizzare ampiezza fissa del canale.
Potresti impostare anche canali statici ma un bug del router li riporta su auto.

Questo router ha il classico problema di quelli w3 che hanno wifi instabile.

Facci sapere.

Buongiorno e grazie per la risposta.

la versione del firmware è : XB432v_1.0_WI_20240827 v 1.0 e in rete non ne ho trovate altre.
Avevo già separato le reti, disattivato band steering (mesh non c'è come opzione) e impostato l'ampiezza fissa del canale. Purtroppo senza successo .

Il router che avevo prima è uno Zyxel sempre brandizzato wind che non ha dato mai problemi: tutt'ora l'ho collegato in cascata a quello nuovo (per portare il wifi in una stanza molto lontana cablata con cavo cat5e) e funziona perfettamente

Grazie.
Un saluto

    Mario_ck prova a guardare se il menu dello Zyxel o magari con un portatile che reti Wifi ci sono nella tua zona e verifica il canale piu libero , imposti quello e dovresti risolvere il problema . Per il firmware non ci sono in giro per la rete perchè il XB432V è un modem fatto su misura per Wind percui molto probabilmente solo loro hanno gli aggiornamenti , ce l ho anchio quel modem e devo dire che non mi da nessun problema di Wifi

      Andrea786
      io ce l'ho da ieri in appartamento con linea w3. Il wifi non è stabile, anche io ho separato bande, ampiezza fissa 40 su 2.4 e 160 su 5. Provo a mettere canale DFS ma swticha su canale 36. Non c'è modo di fissarlo su canale statico 5 Ghz. Ed è un grosso bug, almeno per le mie esigenze. Ho contattato TP Link, spiegando il problema. Anche se è complicato in quanto ufficialmente è un prodotto a distribuzione esclusiva isp w3. Ma ho fatto un tentativo. Per altro router ex820v sono utente attivo nella discussione del forum e vi posso confermare che dopo vari contatti di più utenti forniscono firmware, beta, ad personam. Non è corretto ma TP Link fa così.
      Quindi suggerisco di scrivere come ho fatto io, più segnalazioni hanno più probabilità di avere un firmware correttivo c'è.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile