SimoneMistretta Io vedo lo stato del civico in 106 quindi permesso amministratore negato, è presente il PTE nel locale contatori? Probabilmente la situazione si riesce a sbloccare affidandosi ad un venditore presente sul forum o un piccolo operatore.
Condominio a Varese cablato dal 2021, ma ancora non attivato
leoventu
Ciao! Sì ti confermo che il PTE è presente con i cavi legati da uno scotch (purtroppo non sono a casa in questo momento quindi non riesco a fare una foto)...
Dici che dovrei andare a sentire l'amministratore di condominio?
SimoneMistretta Prova a sentire lui, perché i lavori non sono stati completati
Niente, ho provato a contattare l'amministratore ma non mi risponde, ignora completamente messaggi/mail.
Ho provato (venerdì scorso) anche a chiedere ad uno dei venditori presenti sul forum, ma anche lì non ho ricevuto alcuna risposta.
Dovrò mettermi l'anima in pace a quanto pare
SimoneMistretta Ho provato (venerdì scorso) anche a chiedere ad uno dei venditori presenti sul forum, ma anche lì non ho ricevuto alcuna risposta.
A chi hai chiesto?
Dal momento che sono con la FWA di TIM, ho chiesto a due venditori TIM, ma appunto non ho ricevuto proprio risposta...
- Modificato
SimoneMistretta
A parte il fatto che Tim ha iniziato a vendere su rete OpenFiber Cluster A&B da pochissimo, non mi sembra che i due venditori Tim presenti sul forum abbiano espresso mai la possibilità di aiutare chi è nelle tue condizioni e che Tim in sè si sbatta per questi problemi.
Devi provare con altri venditori (tipo MicheleBandinu) o provare ad ingaggiare un rappresentante di un piccolo operatore per vedere se la situazione può essere portata a compimento.
SimoneMistretta
Non è furbo chiedere a venditori di TIM per openfiber... Tim vende su openfiber ma per ora non ha grosso interesse a farlo e non lo fa mettendosi a seguire procedure lunghe.
In ogni caso il primo passo è proprio sentire l'amministratore... che se non risponde mai... è ora di assumerne un altro.
Technetium che se non risponde mai... è ora di assumerne un altro.
Giusto, leggo spesso di admin di condomino che se ne sbattono... cambio e via
XRedShark
OT
Premesso che a volte, poverini, hanno a che fare con condomini che li chiamano per la qualunque...
Ma mi pare normale... che se non risponde mai... alla prossima assemblea si discute del cambio di amministratore.
SimoneMistretta ignora completamente messaggi/mail
Vai di PEC, toni pacati ma decisi.
L'amministratore deve rispondere ai condomini, è pagato per svolgere quel ruolo. Non si pretende che risponda nel giro di 5 minuti, ma non può ignorare le richieste per giorni e giorni
Grazie a tutti per le risposte. Contate che l'amministratore è un geometra che fa parte di un grande studio qua a Varese, quindi presumo veramente che di richieste così "futili" non gliene possa fregare una beneamata.... Ho infatti scritto direttamente a due indirizzi PEC che ha, ma zero.
Proverò quindi con qualche piccolo operatore/rappresentante e vedo cosa mi dicono. Ma più che altro perchè essere costretto ad usare una SIM che non dà nemmeno stabilità nonostante l'antenna esterna e vada come un'ADSL è davvero assurdo; se avessi anche solo una 100 Mega mi accontenterei e via
- Modificato
SimoneMistretta
Alcune parti di varese sono ben coperte da Eolo.
Nel caso.. dovresti passare a una FWA su rete mobile, prendi qualcosa su rete Wind. È molto più performante.
La FWA di TIM è troppo satura.. e la rete meno performante.
SimoneMistretta Grazie a tutti per le risposte. Contate che l'amministratore è un geometra che fa parte di un grande studio qua a Varese, quindi presumo veramente che di richieste così "futili" non gliene possa fregare una beneamata.... Ho infatti scritto direttamente a due indirizzi PEC che ha, ma zero.
Alla prossima riunione, proponi il cambio di amministratore. Tanto non sarai l'unico scontento.
P.s. La più grande fortuna degli amministratori è il fatto che spesso i condomini non vanno d'accordo.
E questo me lo disse un amministratore ormai pensionato...
Technetium
Guarda non apriamo questo discorso.... Avevo già provato con Eolo, visto che ho avuto alcune esperienze, tutte quante positive. Sono riusciti ad inventarsi che un pino lontano 100 metri da casa interferiva con il segnale pur di non fare il lavoro di installare l'antenna sul balcone (dal momento che noi siamo al 3° piano su 5, e quindi il tetto non è accessibile).
E per l'amministratore.... su 14 unità abitative, noi siamo la più giovane, quindi vi lascio immaginare l'età media quale sia... probabilmente è anche per questo motivo che non si sono mai sbattuti più di tanto nell'abilitare il tutto...
Adesso sto provando con l'ultimo paio di tentativi, e poi prenderò una decisione. Sì ho visto che la rete Wind qua prende veramente bene (con un telefono di gamma media, in 5G, lo speedtest da Ookla dava 70/75 mega, che sarebbe già il triplo se non quadruplo di quello a cui vado ora).