Ciao a tutti,
sono probabilmente incastrato in uno di quei buchi neri che non appaiono neanche sulle mappe di google.. Do gli estremi: ho una rete Fastweb da 8-10MB reali su un 15MB teorici (pannello di controllo di fastweb).

Ho visto dalla copertura di fastweb che dovrebbe essere disponibile la 200 MB, ma a diverse richieste fatte rispondono che c'è qualche problema e rimandano.

Allora su Planetel leggo VDSL-FTTC da Cabinet #1 WHS-T, con distanza dal cabine 320m e velocità stimate di 65/20 (in VDSL2) o 80/20 (in EVDSL).

Ma, dopo aver letto discussioni e risposte su questo forum, sono andato a vedere le famose etichette sulla chiostrina e leggo un triste "JI2" e un "8"... quindi immagino sia invece collegato in rigida alla centrale.

Detto questo, qual è il limite di velocità che si ottiene da una rigida? Se attivo una Tiscali che dice di arrivare a 200m mi illudo soltanto?

umigliore ha cambiato il titolo in Possibilità con rete rigida .

In ogni caso da centrale viene erogata la 100.

Mandaci la foto della chiostrina e l'indirizzo.

L'indirizzo è Cernusco sul Naviglio, via G. Falcone e Borsellino, 4

Grazie! (si avevo fatto un po' di confusione perché ho inviato prima di scrivere 🙂 )

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    umigliore Si rigida.
    Ma sei lontano dalla centrale, tra 1 e 2km+.

    La vdsl andrà male.

      Cavolo 🤔 ma lì arriva anche la metro, è piena provincia milanese, possibile non ci sia traccia di FTTH?

        rami si, ovunque hanno sia telecom a 100 che vodafone a 300 (ha usato i tombini). Ovunque, tranne a chi si trova in rigida...

        • rami ha risposto a questo messaggio

          umigliore ma quella non è FTTH, è FTTC 🙃 speravo che essendo dietro Cologno Monzese fosse già più avanti...

            rami credo che una dorsale passi sulla Padana, a confine fra Cernusco e Pioltello ..

            Comunque mi accontenterei anche di poco, lavorare in streaming è terribile con un upload di meno di 1MB.

            In ogni caso, per condividere la mia tristezza, guarda sulla mappa di agcom dove abito ... un'oasi di deserto fra tante connessioni 🙄

            Hadx male vuol dire che i circa 10 sono una velocità probabile a quella distanza?

            Cioè, pensavo di prendere una seconda linea e poi cavarmela con un router multiwan... eolo da queste parti promette un 30/3, quindi a questo punto un'offerta 4g diventa equipollente, se non migliore? che ne dici?

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              umigliore Non so che giro fanno i cavi servirebbe l'attenuazione.
              Ma in ogni caso avresti una velocità simile o di poco superiore a quella della tua adsl.
              Eolo 100 non c'è.

              Io forse valuterei qualche opzione 4G, guarda su LTEItaly quali bts hai vicino a casa.

                Stessa tua identica situazione, le ho provate tutte.
                In attesa di capire se metteranno fibra o resterò con copertura FTTC farlocca, l'unica soluzione è quella del 4G consigliata da HadX.

                Hadx mi sembra che a circa 1,2km in linea diretta ci sia un gruppo di antenne su cui stanno tutti e 4 i provider. A parte qualche palazzina attorno poi ci sono solo campi in mezzo.

                Visto che la linea di terra la tengo lo stesso per i vari streaming tv e internet ludico potrei anche non preoccuparmi della quantità di gb, a fronte di una buona combinazione di velocità e stabilità: ho visto che ci sono un po' di aree di discussione su questo, vado a fare un giro e imparare...

                • Hadx ha risposto a questo messaggio

                  umigliore Fai un po' di speedtest coi vari operatori per vedere quale va meglio.

                  Volendo ci sono offerte senza limiti di dati con tutti.

                    Hadx allora, ho provato con l'iphone ma lo spedtest non va mai oltre i 6MB in tutte le zone della casa, compreso balconi e finestre. Ho provato a vedere lo status e mi sembra che i db di rsrp0 e rsrp1 siano sempre sui -110, -120. Neanche l'antenna più vicina dà numeri migliori.

                    Però. C'è un però: banché gli altri condomini sono nella stessa situazione ( circa 10MB con Vodafone e Fastweb ) ne ho trovato uno (ultimi arrivati) che con Wind/Infostrada mi hanno mostrato uno speedtest da 38MB.

                    La domanda è: a vostra esperienza è un vantaggio del provider o solo della connessione attivata da meno tempo?

                    • Hadx ha risposto a questo messaggio

                      umigliore ne ho trovato uno (ultimi arrivati) che con Wind/Infostrada mi hanno mostrato uno speedtest da 38MB.

                      In 4G?

                        Hadx rete fissa.

                        • Hadx ha risposto a questo messaggio

                          umigliore Mi sembra molto strano.
                          Fatti mandare le statistiche con la portante che aggancia il modem, attenuazione, margine, ecc.

                          un mese dopo

                          Pensavo di aver risposto, ripropongo un finale della storia, risparmiandovi i passaggi intermedi:

                          • la velocità rilevata è reale perché non siamo più collegati da qualche mese alla centrale nonostante le letterine (forse grazie a dei lavori stradali)
                          • non sono riuscito però ad ottenere niente da Fastweb (nonostante abbiano attivato un vicino a 120MB, nonostante sia anche uscito un tecnico)
                          • ho risolto comprando una seconda linea da Tim, per ottenere che qualcuno guardasse i fili... adesso sono a 150/20. Per farlo non ho chiuso la linea fastweb, lo farò successivamente.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile