Buongiorno a tutti, abito a Ladispoli, e nella precedente abitazione a Via Torino, avevo con Wind la FTTC con navigazione discreta a circa 80 Mbps. Ora mi sono trasferito a circa 50 metri in una nuova abitazione Via Formia. Esclusa la FTTC da TUTTI gli operatori sembra per cabina satura.
L'unica soluzione è stata la FWA.
La Tim mi ha montato la FWA con prestazioni scandalose( promessa connessione a 300 Mbps ma la connessione è assente o oscillante tra 4 Mbps a 20 Mbps massimo, fatte varie prove di orientamento dell'antenna).
Ho aperto una segnalazione alla Tim e per loro è tutto ok se ne strafregano.
Preciso di abitare al piano terra e di non avere la possibilità di alzare l'antenna.
Volevo sapere se potevo fare qualcosa per migliorare il segnale attuale FWA ma soprattutto che istanza fare per portare almeno la Fibra ad una cabina. Vi sarei grato per qualunque vostro suggerimento, vorrei escludere Starlink. Trovo scandalosa questa disparità di infrastrutture a 50 metri di distanza, non c'è possibilità di implementare la cabina?
Grazie mille a tutti.
FTTC satura e FWA TIM con prestazioni scarse, cosa fare?
FEDENAPO non c'è possibilità di implementare la cabina?
Se effettivamente l'armadio è saturo come dicono (se vuoi inviare l'indirizzo completo controlliamo) vuol dire che esiste e gli arriva la fibra, soltanto che sono finiti gli "slot" al quale connettere le utenze. Bisogna attendere che FiberCop effettui la de-saturazione, generalmente viene fatta ma le tempistiche sono indefinite.
FEDENAPO Volevo sapere se potevo fare qualcosa per migliorare il segnale attuale FWA
No, soprattutto se la CPE è già all'esterno. Si tratta di una tecnologia su rete mobile 4G/5G, che evidentemente è poco performante e soggetta a saturazione nella tua zona. Quei 300mbps non erano "promessi" ma massimi raggiungibili, poi la realtà può essere diversa
FEDENAPO Confermo che è saturo, precisamente dal 10 febbraio, quindi da poco tempo. Generalmente le desaturazioni vengono fatte in qualche mese.
Vedendo la copertura mobile zona TIM non ha 5G e non vorrei che la CPE si connetta ad una microcella presente su Via Roma (dipende da dove abiti precisamente), che giustificherebbe le prestazioni. Anche la BTS "grande" in zona comunque non è granché, sia per TIM che per gli altri operatori.
Una soluzione potrebbe essere Eolo, dovresti poter attivare la 100mbps. Tuttavia io resisterei ancora un po' sperando che desaturino l'armadio, tra qualche mese potrebbe succedere