Ciao, chiedo qui perchè ormai non so più dove reperire informazioni.
Ho una casa con due accessi, uno su strada privata Via Monte Linas, 40B, Fluminimaggiore, che mi rende inaccessibile alla linea telefonica, e uno in Via Enrico Berlinguer, 7 da dove si vede il primo piano in costruzione nel quale ho attiva una FTTC Fastweb.
in foto: in BLU la chiostrina (premetto che non posso verificare se è stato installato il PTE all'interno ma ho visto più volte i tecnici armeggiarci), il tombino da cui passa il rame con un corrugato all'interno del mio terreno e in rosso il percorso che fa il rame per me e il mio vicino.
qui sorge il primo dubbio, io ho un contratto con fastweb in via Via Enrico Berlinguer, 7. attivato senza problemi perchè "dovrebbe" essere il civico assegnato alla mia abitazione in via berlinguer. Da quando hanno iniziato i lavori per la fibra però mi sono accorto che i civici in questa via sono tutti assegnati a caso e non rispettano la classica logica pari/dispari.
Allego una seconda foto con i civici che vedo esposti nelle abitazioni (sono sicuro che ci sia un pasticcio nell'assegnazione dei civici da parte di non so chi, se se li sono auto assegnati con le targhette esposte o cos'altro), per essere più comprensibile ho anche tracciato di nuovo il percorso del rame.
Casa mia l'ho lasciata senza civico.
Ora la questione è che da qualche mese hanno finito i lavori della FTTH con Fibercop e il civico nel quale attualmente ho un contratto con Fastweb (Il 7) non è coperto dalla FTTH.
Ricevo però delle bollette per l'utenza dell'acqua che fanno presente via Enrico Berlinguer, 8, che è coperto da FTTH ma da quanto vedo esposto in strada è assegnato ad un mio vicino.
come mi devo comportare per richiedere l'attivazione della FTTH?
Sul sito di TIM il civico 8 è vendibile, sul sito di Fibercop è coperto e su Fibermap è coperto, io sono collegato alla stessa chiostrina per il rame.
se è troppo confusionario chiedo scusa, ma ci sto capendo ben poco pure io.
Grazie in anticipo per l'aiuto.