Buonasera,
Quando ho scoperto che il mio domicilio era coperto da Openfiber ho iniziato la procedura per portare la fibra in casa, iniziando dal sottoscrivere un contratto con Dimensione.
Passano i mesi e finalmente c’è il primo sopralluogo, che però non ha esito interamente positivo: a detta del tecnico incaricato in nessuno dei pozzetti è presente - cito - "il tubo per portare i cavi della fibra dentro casa". L'unico pozzetto non controllato era inaccessibile per via di una macchina parcheggiata sopra di esso ma a detta sua le chance che abbia il tubo sono poche. Ha anche detto, - cito nuovamente - che “sia Telecom che Enel sono fuori gioco”. Non so cosa intendesse, onestamente, visto che al momento ho una connessione in FTTC e che quindi i cavi in rame devono passare da qualche parte - ma sono ignorante quindi ho accettato il verdetto.
L'unica soluzione che il tecnico ha suggerito è contattare un elettricista per creare una canalina che porti i cavi dentro casa a mie spese, ma ciò presenta degli ovvi ostacoli: al di là del costo cospicuo, dovrei interpellare l'amministratore di condominio, istituire un'assemblea, raccogliere consensi per i lavori (che difficilmente otterrei visto che il resto dei condomini usufruiscono delle abitazioni per le vacanze e non in pianta stabile) e così via.
Chiedo a voi del settore: chi posso interpellare per capire la procedura per mettere questi fantomatici tubi nei pozzetti? In generale, non volendo terminare la pratica, come posso muovermi? Chiedo scusa per le domande probabilmente sciocche, ma non essendo familiare con queste dinamiche voglio vagliare qualsiasi opzione prima di arrendermi.
Tengo a dire che ho contattato Enel, che mi ha rimandato al Comune, che a loro volta, dopo avermi detto che la loro giurisdizione finisce con la proprietà privata, mi hanno rimandato all’operatore.
Scusate il mega pippone e chiedo scusa anche qualora si fosse affrontato questo argomento in un altro thread, in caso mi deve esser sfuggito!
Vi ringrazio per l'aiuto!