Ciao a tutti,
scrivo per chiedere un parere su una situazione che si protrae ormai da oltre tre mesi, riguardante la mancata attivazione della fibra FTTH.
Parliamo di un complesso di 10 villette a schiera di nuova costruzione a Roma, realizzate usufruendo del Sismabonus. In precedenza, sullo stesso terreno, sorgeva un'altra struttura che risultava già servita dalla fibra e dotata di un ROE. Infatti, inizialmente TIM segnalava correttamente la presenza del ROE, ma in seguito ai sopralluoghi e alle segnalazioni, è emerso che questo è stato probabilmente rimosso durante la demolizione e ricostruzione, con ogni probabilità dal costruttore. Dopo le segnalazioni, infatti, TIM ha aggiornato la copertura e ora il ROE non risulta più presente.
Avevo avviato la richiesta di attivazione quando risultavamo ancora coperti da tutti gli operatori, TIM inclusa (era anche disponibile l'opzione 10 Gbps, offerta che ho sottoscritto).
Le prime richieste sono state effettuate ad inizio gennaio. Dopo circa un mese di attesa dalla mia richiesta, sono intervenuti due tecnici per il sopralluogo, e da lì è emerso che manca il ROE. I corrugati sono già predisposti, e il ROE più vicino si trova nel condominio affianco, a circa 2 metri dal nostro cancello, perfettamente visibile dalla nostra proprietà.
Uno dei tecnici intervenuti ci ha riferito che l’installazione del ROE sarebbe un lavoro di mezz’ora, ma che deve essere svolto da un’altra squadra. In seguito a diverse segnalazioni, sia da parte mia sia da altri tecnici intervenuti per gli inquilini vicini, ad oggi nessuno è ancora intervenuto per installare un ROE dedicato.
Il problema più grave è che, dopo queste segnalazioni, la nostra zona risulta non più coperta da FTTH: con tutta probabilità è stata dichiarata "non vendibile" in attesa dell'installazione del ROE. Tuttavia, non ci è stata fornita alcuna data, la mia pratica è stata prima sospesa senza preavviso, poi annullata (l'ho scoperto dopo 4-5 chiamate al servizio clienti TIM)
Abbiamo tentato anche di segnalare a FiberCop con una Pec la situazione, ma non abbiamo mai avuto risposta.
Nel frattempo ci è stata proposta una FTTC, ma temiamo che venga considerata una "soluzione definitiva" e che la FTTH venga poi abbandonata.
Qualcuno ha avuto esperienze simili o sa se c'è modo di sollecitare direttamente l’installazione del ROE? Oppure se esiste un referente tecnico o commerciale con cui interfacciarsi per sbloccare la situazione?
Grazie mille in anticipo a chiunque possa darci una mano.