Ciao a tutti,

non so che configurazioni utilizziate per i vostri DNS ma da molto tempo sento dire che una delle migliori soluzioni è quella di Google, sia per la capillarità dei datacenter e sia per la disponibilità di ECS.

Ma a livello di privacy e di data logging come vi sentite?

A livello di infrastruttura credo ci sia poco da dire, noto che alcuni provider addirittura li assegnano in automatico sulle loro connessioni (Tiscali?).

Vostre esperienze personali?

    sinceramente, non vedo il problema di usare i dns di google o cloudfare.
    tra l'altro Cloudfare ha un log di 24 ore, per il solo debug se ci sono problemi, dopodiché viene cancellato.

    Navigator noto che alcuni provider addirittura li assegnano in automatico sulle loro connessioni (Tiscali?).

    E il VoIP come fa a funzionare?

      pgxx per quale motivo dovrebbe essere influenzato dal dns??

      calcolando che oggi ci sono anche molti smartphone che usano il VoWiFi (voice over Wifi) anche di differenti operatori rispetto al provider mobile. è un semplice e puro segnale digitale che viaggia su internet verso un determinato server dedicato.

      • pgxx ha risposto a questo messaggio

        GiuseppePaglialonga per quale motivo dovrebbe essere influenzato dal dns??

        Sulle linee fisse tutti i provider da sempre richiedono esclusivamente l'uso dei propri DNS per il funzionamento del VoIP, poi dentro la propria LAN ognuno può usare quelli che crede.

          pgxx ho usato voip con dns differenti, senza mai avere problemi, sia sotto ftth, che sotto fwa olo eolo.
          ora l'ho completamente eliminato non avendo più l'esigenza di usare un telefono fisso solo per ricevere continuamente chiamate da call center.

          comunque, discorso che c'entra poco con la richiesta dell'OP.
          ha chiesto esplicitamente a livello di privacy e di affidabilità

          • pgxx ha risposto a questo messaggio

            pgxx all'epoca ho visto che usavano un secondario di loro proprietà

            GiuseppePaglialonga ho usato voip con dns differenti, senza mai avere problemi, sia sotto ftth, che sotto fwa olo eolo.

            Pensavo fosse chiaro che mi stessi riferendo al VoIP fornito dagli operatori FTTC/FTTH e non a qualsiasi altro provider VoIP, che ovviamente funziona con qualunque DNS.

            GiuseppePaglialonga discorso che c'entra poco con la richiesta dell'OP.
            ha chiesto esplicitamente a livello di privacy e di affidabilità

            Forse c'entra poco...credo che usare i DNS forniti dal provider sia già una forma di garanzia aggiuntiva di privacy ed affidabilità "as is" rispetto a quelli open (soprattutto alcuni), poi ognuno fa come crede con i suoi dati.

              pgxx Forse c'entra poco...credo che usare i DNS forniti dal provider sia già una forma di garanzia aggiuntiva di privacy ed affidabilità "as is" rispetto a quelli open (soprattutto alcuni), poi ognuno fa come crede con i suoi dati.

              no qui sono completamente in disaccordo. personalmente preferisco di gran lunga usare dns cloudfare rispetto a quelli degli Operatori Italiani, non me ne vogliano, compreso Fastweb. ma dns come quelli di CloudFare, Google o anche Quad9, hanno una politica di zero log, oltre che una miriade di strumenti atti a scongiurare leak e attacchi di qualsiasi natura. se poi usi quelli dedicati in HTTPS o TSL meglio ancora.

              onestamente prima quanto abitavo in Italia usavo i Google dns, qui in Germania fin tanto che avevo Vodafone anche, ora con Telekom tedesca no, uso quelli del gestore, sia per un fatto di affidabilità, sicurezza, e controllo continuo esattamente come fanno Google e Quad9

              Navigator Ma a livello di privacy e di data logging come vi sentite?

              https://developers.google.com/speed/public-dns/privacy

              Peggiore di altri come Cloudflare e Quad9 ma migliore degli ISP per i quali non c’è una privacy policy per il DNS e in più questi posso correlare direttamente le richieste con un cliente identificato.

              Navigator la soluzione è mettere su un server proprio.

              • Rekko ha risposto a questo messaggio

                RobertoDeusExBordiga la soluzione è mettere su un server proprio.

                Per alcuni utenti sì, per altri sicuramente sarebbe meglio alternative come:

                • ControlD (prevede anche protezione malware e/o adblock)

                • NextDNS (oltre ai piani a pagamento ha un server pubblico DoH che sarebbe dns.nextdns.io)

                E anche self-hostarselo non è male, ovviamente il setup perfetto sarebbe su un server pubblico raggiungibile solo dalla porta 443 per permettere solo DoH tramite proprio dominio gratuito o a pagamento, ovviamente sotto reverse proxy (DoT o i normali DNS non sono consigliati perchè abbastanza difficili da farci setup)

                  Rekko ci sono soluzione più user friendly come nettere su un server unbound su un router con fw mod.

                  • Rekko ha risposto a questo messaggio

                    RobertoDeusExBordiga ci sono soluzione più user friendly come nettere su un server unbound su un router con fw mod

                    In casa sicuramente, ma all'esterno? Se non puoi accederci da fuori è pressochè punto e da capo per tutte le altre situazioni

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile