Ciao a tutti, non ho trovato discussioni in merito, nè qui nè altrove, ma possibile che non ci sia un filtro per le chiamate in entrata degli spammer sulla Iliadbox?

Esistono metodi alternativi?
Grazie.

  • TJL73 ha risposto a questo messaggio

    Piermess possibile che non ci sia un filtro per le chiamate in entrata degli spammer sulla Iliadbox?

    Nativamente, che io sappia, no. A differenza del mobile, invece, davvero molto ben organizzato.

    Esistono metodi alternativi?

    Io ho risolto con un terminale VoIP e la gestione delle whitelist. Ma non è una cosa così immediata.

      TJL73 Ma non è una cosa così immediata.

      qualcosina da spulciare per farsi un po' di cultura? tenuto conto che stiamo parlando di ambiente domestico...

        dueeventi qualcosina da spulciare per farsi un po' di cultura? tenuto conto che stiamo parlando di ambiente domestico...

        beh tutti i dati della connessione VOIP di iliad sono belli in chiaro nella IB, se la IB non filtra in ingresso si può usare altro.. io non uso la linea telefonica, ma come POC mi sono installato un asterisk e riesco tranquillamente a usare chiamate in uscita/ingresso Iliad, quindi in linea di principio potrei metterci tutti i filtri del mondo (anche un ivr..)
        certo, non "tenuto conto che stiamo parlando di ambiente domestico" 🙂

        • TJL73 ha risposto a questo messaggio

          dueeventi qualcosina da spulciare per farsi un po' di cultura?

          A differenza di pattagghiu (molto probabilmente), la mia formazione è più "empirica" (sul campo). Di teoria, ne so qualcosina, ma non sarei in grado di mettere in piedi in autonomia un centralino VoIP (ma, tra le altre cose, ne gestisco un paio di medio-grandi dimensioni per lavoro, ma è pura gestione operativa).
          La mia esperienza "domestica", in questo specifico caso, si limita alla configurazione di un terminale VoIP connesso alla centrale iliad e la gestione dei filtri messi a disposizione da parte del client stesso (il terminale telefonico).
          Attualmente ho avuto la possibilità di disporre di un telefono Fanvil (che, a differenza degli Akuvox che usavo in precedenza, supporta l'IPv6, indispensabile per accedere al servizio VoIP iliad) su cui è possibile creare delle blacklist e delle whitelist. Dato che, a differenza del cellulare, le chiamate le chiamate che ricevo sul numero di casa sono limitate ad un numero determinato di contatti, ho inserito questi in rubrica e ho impostato come silenziosa la suoneria di default (con un file audio apposito); ho poi importato tutti i nominativi dei miei contatti da cui potrei ricevere chiamate e li ho inseriti in una whitelist. Sul telefono ho attivato il DND (cui risponde con un "404-Not Found") per tutte le chiamate entranti, fatta eccezione per i contatti della rubrica che, essendo in una whitelist apposita, bypassano il DND e fanno squillare il terminale con una suoneria distintiva, abbinata al gruppo di appartenenza ("Parenti", "Amici", "Lavoro", ...)

          Le soluzioni tramite Asterisk (o altri centralini VoIP), possono essere sicuramente più professionali, permettendo di dirottare una chiamata su un IVR su cui è poi possibile far fare tutto ciò che si vuole.
          Ma è molto probabilmente fuori dalle mie capacità. Ho preferito lavorare direttamente con le impostazioni messe a disposizione dal terminale, ottenendo peraltro esattamente il risultato che mi ero prefissato.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile