Ciao a tutti,

stavo notando una cosa curiosa, come mai se il datacenter più vicino è quello di Milano i DNS di cloudflare instradano verso quelli di Roma? E' un non-sense fare su e giù ai dati.

Tra l'altro a volte instrada addirittura da Amsterdam.

Ho come l'idea che 1.1.1.1 faccia pasticci con le reti WindTre

Se invece imposto quelli di Google DNS tutto passa da Milano.

Voi avete mai notato instradamenti creativi e curiosi con cloduflare?

Alla fine stavo pensando di ripiegare su Google DNS anche se non mi fa impazzire per il discorso privacy.

    Navigator E' un non-sense fare su e giù ai dati.

    Tutta la rete Windtre è così con il su e giù Milano Roma, non solo con cloudflare.
    Stessa cosa succede con altri servizi come Google e altre cose.

    Scelte di Wind. Poi anche cloudflare ci mette del suo, sicuramente.

      gandalf2016 Ah ok, pensavo fosse 1.1.1.1 che scazzava con la rete, ho letto che a volte mette in difficoltà i dispositivi di rete.

      Tuo parere tecnico, meglio rimanere su cloduflare DNS o andare su Google DNS?

      P.S: io mi sono sempre basato molto su questo sito https://www.dnsperf.com/ per analizzare uptime e performance generali in Europa e quelli di Google insieme a quelli di CloudFlare mi sembrano abbastanza simili, forse c'è solo il discorso privacy da valutare.

      Queste le statische ottenute sulle 24h, in casa, da una connessione Wind FWA su AdGuard Home.
      Il peggiore è proprio Cloudflare, tanto d'averlo rilegato come fallback rispetto ai due scelti:
      tls://dns.google
      tls://dns10.quad9.net

        Bonaventura Scusa ma dal tuo screen non dovrebbe essere proprio Clouflare il migliore seguito da Google e Quad9 a pari titolo?

        • Gatsu ha risposto a questo messaggio

          Navigator infatti 7 ms 😂

            Gatsu Ah ok, pensavo di aver bevuto troppa birra oggi.

            Cos’è il separatore delle migliaia?

            Il separatore delle migliaia è una funzione che formatta i numeri aggiungendo virgole per separare gruppi di migliaia. Crea inoltre un aspetto standardizzato per i dati finanziari o statistici.

            Ecco un esempio:

            345678466.89 -> 345,678,466.89

            Comunque come già detto la statistica era più o meno questa qui di seguito la quale mi ha portato a toglierlo dall'elenco degli upstream DNS e lasciarlo indicato come fallback. Poi se configurato come fallback in statistica finisce con valori di cui non fidarsi mi interessa fino a mezzogiorno.

            Se fossero stati 7 ms l'indicazione sarebbe similie a quello da 1 ms.

            Anche il numero di regole sulla lista utilizza la virgola come separatore delle migliaia:

              Se può servirvi per confronto. FTTH Pianeta Fibra

              Bonaventura Guarda che sei totalmente fuori strada. Da quel tuo screen, il migliore è proprio cloudflare con 7ms. Altrimenti, secondo il tuo ragionamento, sarebbero 7224 ms ovvero 7s

              Bonaventura 7 secondi per rispondere a una query dns è folle.

              Molto probabilmente quella virgola è un separatore per decimali.

              È sempre una caos tra punti e virgole

                gandalf2016
                Concordo con TE.
                La spiegazione è la seguente:
                Durante il cambio IP della CPE della notte, AdGuard, perde la raggiungibilità degli upstream DNS e di conseguenza passa la palla al fallback DNS (Cloudflare) che così entra in statistica con una connessione in divenire.

                I tempi rilevati sono da attribuire a questo comportamento.
                Ciò detto, quando confronto tutti e tre i DNS, cioè tutti configurati come upstream DNS generano la classifica che vi ho già fornito:
                1) Google 49ms
                2) Quad9 88ms
                3) Cloudflare 124ms
                Ripeto: Dati raccolti con la mia FWA Wind.
                Con questa mia esperienza, ho deciso di portare l'utilizzo di Cloudflare solo come fallback DNS e lasciare i primi due come upstream DNS.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile