Buonasera, con x indico gli arlo, i puntini i pte. I pte verdi servono la mia via lato pari, i pte rossi ce li ho al lato della struttura abitativa. Io abito ad un civico dispari come potrei attivare ftth? se potessi, ovviamente. Nei verifica copertura mi da solo fttc mentre i civici con pte /chiostrina ftth ed è da premettere che non ho chiostrina rame sulla mia facciata. La via interessata (con nc) è via orto lamarina 11, Ceglie Messapica. Grazie a tutti per l'attenzione
Ftth no fftc sì
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
tomafuin Sinceramente non si capisce molto bene quello che hai descritto, ti invito a cercare di esprimerti meglio così che tutti possano comprendere la situazione in maniera più chiara dai prossimi messaggi.
Detto questo, la cosa importante è che ci sia un PTE installato presso la tua chiostrina in rame che serve attualmente il tuo civico attraverso un doppino telefonico (non importa se è un civico pari o dispari)
Se la tua casa ha un cavo telefonico, seguilo a ritroso e verifica dove finisce.
tomafuin Nei verifica copertura mi da solo fttc mentre i civici con pte /chiostrina ftth ed è da premettere che non ho chiostrina rame sulla mia facciata.
E il tuo cavo rame dove và?
SilkierLyric146 Se la tua casa ha un cavo telefonico, seguilo a ritroso e verifica dove finisce
Non ho attiva nessuna linea rame Lorenzo1635
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
tomafuin Non è questione di averla attiva o meno, ma se c'è fisicamente il cavo telefonico o no nell'abitazione, è una casa di nuova costruzione per caso?
SilkierLyric146 non ho attiva nessuna linea rame, significa che non entra ed esce nessun doppino telefonico da casa mia, con ciò non sono rilegato a nessuna chiostrina al momento tant'è che non posso dirti qual è la mia chiostrina di riferimento
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
- Modificato
tomafuin Le due cose non sono strettamente collegate comq ok.
A questo punto il tutto si configura come una nuova lottizzazione , o quasi, in quanto il civico appare nel DB degli operatori ma servito solo come FTTC...
Proviamo a cercare di capire meglio la situazione, la chiostrina fisicamente più vicina al tuo immobile è affiancata da un PTE ?
Guardando da maps, la più vicina sembrerebbe essere quella sulla via nizza subito prima di casa tua.
C'è un PTE li affianco?
- Modificato
In azzurro la casa, in rosso pte /chiostrina di un arl/o e in verde di un altro arl/o sempre pte chiostrina
SilkierLyric146 C'è un PTE li affianco?
C'è
Lo posso confermare con le verifica copertura, al momento non sono li
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
- Modificato
tomafuin ok, quindi entrambe le chiostrine (identificate con i puntini rossi) hanno un PTE affiancato giusto?
lascia stare quelle dall'altro lato della strada.
guardando meglio da maps, quella più vicina al civico 11 (anche se di poco) effettivamente sarebbe questa :
Quella vicino al civico 4 di vicolo I orto Lamarina, quindi, riesci a fare una foto aggiornata a questa coppia di distributore rame + ottico?
tomafuin La sola copertura purtroppo non indica al 100% la certezza che ci sia un PTE per ogni distributore in rame della zona, verifica coi tuoi occhi quando sei li
- Modificato
SilkierLyric146 foto di entrambe?
Al momento io non sono lì, ma ci sono. Però quando avrò la possibilità potrò inviare la foto desiderata
Però non penso che si inventino le coperture, esistono gli errori di copertura però, mmm
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
tomafuin Ok, poi solo per conferma, sei proprio sicuro che non ci sia mai stata una vecchia linea in rame che serve l'edificio? mi sembra molto strano (anche che veniva usata solo come linea telefonica - quindi una vecchia urbana analogica RTG)
Da maps ci sono tantissimi cavi che ti passano in facciata, io farei una doppia verifica in loco.
SilkierLyric146 sei proprio sicuro che non ci sia mai stata una vecchia linea in rame che serve l'edificio?
Non posso dirlo con certezza, ci abito io da poco dopo decenni di disabitazione. Ma sembra di no, quello che vedo io sembra tutto enel
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
tomafuin A mio avviso, verifica meglio, se ci dovesse essere segui il cavo a ritroso così da identificare qual'è il distributore corretto, a quel punto si dovrebbe poter risolvere facilmente.
SilkierLyric146 La sola copertura purtroppo non indica al 100% la certezza che ci sia un PTE per ogni distributore in rame della zona, verifica coi tuoi occhi quando sei li
Eh hai ragione, però non starei qui a scrivere un post. Va be posterò le foto e seguirò il doppino se ce n'è uno. Grazie per il momento vi aggiorno e scusate se sono stato poco chiaro
tomafuin Dato che a quanto pare il doppino in casa non c'é, almeno individua quale siano il box rame e il mini-PTE più vicini all'ingresso e fotografa solo quelli.
Gli esperti ti aiuteranno a capire come risolvere il problema, ma molto probabilmente si tratta solo di associare l'indirizzo al mini-PTE corrispondente.
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
tomafuin il doppino lo devi cercare inanzitutto controllando se ci sono vecchie prese telefoniche all'interno dell'edificio... e poi cercare di capire che strada fa prima di uscire.
SilkierLyric146 anche da vecchie foto su Gmaps si vede solo l'ingresso dell'Enel, i box nelle vie laterali sono circa equidistanti ma il percorso non è chiaro...può essere che effettivamente in passato non sia mai stata attivata alcuna linea telefonica in quella casa e che quindi l'associazione ad un box sia avvenuta magari su base "geografica", per vicinanza ad altri civici ricadenti sotto la stessa area armadio.
Secondo me è il caso di disturbare @LoreBlack per essere certi di quale sia il box rame a cui è associato il civico e provvedere, se opportuno, alla bonifica della banca dati. Altrimenti la vedo un po' difficile questa "caccia al doppino".