Ciao a tutti,

qualche giorno fa in un'altra discussione avevo chiesto consigli per migliorare la mia situazione con Eolo, ma la risposta generale è stata di cercare alternative.

Al momento, le opzioni che ho sono:

  • FTTC a 40/50 Mbps in download
  • Offerta WindTre su rete 5G

Attualmente utilizzo Very Mobile (che si appoggia su WindTre) con un'offerta 5G. Ho fatto diversi speedtest in vari punti della casa, con risultati non esaltanti, tranne in una stanza dove arrivo anche a 150 Mbps.

Se attivassi l'offerta WindTre, potrei ottenere quei 150 Mbps in tutta la casa? Servirebbe un’antenna esterna?
Considerando che userei la connessione sia per lavoro che per gaming, la stabilità è buona? È possibile avere un ping inferiore ai 30 ms?

Ho verificato la copertura sul sito di WindTre, ma risulta che non sono coperto, nonostante con Very riesca a connettermi al 5G. È un problema del sito?

Infine, ho visto che in caso di recesso anticipato prima dei 24 mesi bisogna pagare le rate rimanenti del modem. Siccome potrei trasferirmi entro due anni, questa condizione non è proprio ideale.

Conoscete alternative valide a WindTre per il 5G oppure in generale alternative per la mia situazione?

Grazie a tutti!

  • pgxx ha risposto a questo messaggio

    Hider Se attivassi l'offerta WindTre, potrei ottenere quei 150 Mbps in tutta la casa?

    Avrai le stessissime prestazioni di Very, che non è altro che il brand "secondario" di WindTre a livello commerciale (identico a livello tecnico).

    Hider Servirebbe un’antenna esterna?

    Prima di investire parecchi soldi "alla cieca", fai alcune prove con lo smartphone nel punto dove piazzeresti l'antenna e vedi come va.

    Hider Infine, ho visto che in caso di recesso anticipato prima dei 24 mesi bisogna pagare le rate rimanenti del modem.

    Puoi sempre comprarti l'antenna (su Amazon o subito.it è pieno) e metterci dentro una SIM Very o Alpsim, così quando vuoi chiudi il contratto senza vincoli e rivendi l'antenna se non ti serve più.

    Hider Conoscete alternative valide a WindTre per il 5G oppure in generale alternative per la mia situazione?

    Non sapendo da dove scrivi è improbabile suggerirti soluzioni migliori o più performanti...

    • Hider ha risposto a questo messaggio

      pgxx dove piazzeresti l'antenna

      L'antenna pensavo di metterla sul tetto, quindi mi risulta abbastanza difficile simulare col telefono le prestazioni che avrò. Ho provato dalla finestra sotto a dove posizionerò l'antenna sul tetto e lì raggiungo fino i 150mbps, quindi forse sul tetto anche qualcosa di più (?)

      pgxx Puoi sempre comprarti l'antenna

      Che tipologia di antenna dovrei comprare? L'antenna di WindTre a cui mi connetto è questa: https://lteitaly.it/it/internal/map.php#bts=22288.206051

      pgxx Non sapendo da dove scrivi è improbabile suggerirti soluzioni migliori o più performanti

      Se vuoi ti posso scrivere in privato l'ìndirizzo

      • pgxx ha risposto a questo messaggio

        Hider mi risulta abbastanza difficile simulare col telefono le prestazioni che avrò.

        Non puoi salire sul tetto e fare uno speedtest col telefono? Intendevo questo.

        Hider L'antenna di WindTre a cui mi connetto è questa

        Intorno a te ce ne sono molte altre con prestazioni decisamente superiori e il 5G N78 attivo, basterebbe puntare l'antenna verso una di esse per navigare a più di 150 Mbps.

        Hider Che tipologia di antenna dovrei comprare?

        Ci sono vari modelli, i più "gettonati" sono le ZTE MC7010 e MC889 e la Zyxel NR7302.
        Per tutte e 3 trovi recensioni e test in molte discussioni nel forum.
        Chiaramente a qualsiasi delle 3 dovresti abbinare un router wireless con porta WAN per distribuire la connettività dentro casa.

        Hider Se vuoi ti posso scrivere in privato l'ìndirizzo

        Non c'é bisogno, alla fine ho capito la zona ed ho visto su lteitaly che antenne hai intorno e va bene così.
        L'indirizzo potrebbe essere utile per valutare eventualmente la futura copertura FTTH, ma dato che sei già su Eolo e chiedi informazioni su una FWA presumo che la rete in fibra sia ancora in alto mare nella tua zona.

        • Hider ha risposto a questo messaggio

          pgxx Non puoi salire sul tetto e fare uno speedtest col telefono? Intendevo questo.

          Ah, no allora.

          pgxx 5G N78 attivo

          Anche se sono più distanti rispetto a quella linkata, sono migliori? Inoltre, ci sarebbero forse anche degli alberi in mezzo, influirebbero sulla velocità? L'antenna con N78 dista 2km in linea d'aria, mentre quella linkata 1,3km.

          Non essendo esperto, quindi in base a dove punti l'antenna capisce in automatico a quale antenna connettersi?
          Perchè da telefono non sembra riuscire a connettersi all'antenna N78.

          pgxx presumo che la rete in fibra sia ancora in alto mare nella tua zona

          Esatto 😂😭

          Visto che con le BTS di Eolo ho problemi di saturazione, c'è rischio che succeda anche con il 5G, specialmente la sera?

          • pgxx ha risposto a questo messaggio

            Hider Anche se sono più distanti rispetto a quella linkata, sono migliori? Inoltre, ci sarebbero forse anche degli alberi in mezzo, influirebbero sulla velocità? L'antenna con N78 dista 2km in linea d'aria, mentre quella linkata 1,3km.

            Il 5G su banda N78 permette velocità molto superiori al 5G DSS (N3), anche in presenza di ostacoli che fanno scendere il segnale. Chiaramente entro certi limiti la cella e la ricevente devono rimanere "visibili" e i valori radio si devono mantenere entro determinati range, altrimenti il sistema non funzionerà comunque bene.

            Hider in base a dove punti l'antenna capisce in automatico a quale antenna connettersi?

            In teoria le CPE outdoor hanno un minimo di direttività, quindi l'aggancio non avviene in automatico alla migliore ma a quella/e che si trova/no nella direzione di puntamento.
            In ogni caso, una N78 distante può essere aggregata anche alle bande 4G provenienti da un'altra cella più vicina o con segnale più alto.

            Hider Visto che con le BTS di Eolo ho problemi di saturazione, c'è rischio che succeda anche con il 5G, specialmente la sera?

            Le due reti sono totalmente indipendenti quindi non è possibile fare previsioni e paragoni "su due piedi". Certo è strano che EOLO soffra di questi problemi, dato che negli anni si sono infrastrutturati a dovere e riescono quasi sempre a garantire velocità molto elevate, visto anche l'impiego di frequenze licenziate ad uso esclusivo (a differenza di quelle "comuni" delle reti mobili 5G)

            Diciamo che puoi renderti conto da solo se la rete 5G soffra di problemi simili a quelli di EOLO oppure no: è sufficiente lanciare vari speedtest durante le ore della giornata, se le prestazioni si mantengono circa stabili non c'è saturazione, altrimenti sì.

            • Hider ha risposto a questo messaggio

              pgxx

              Grazie per tutte le risposte.
              Allora farò gli speedtest per vedere la velocità.

              Un'ultima cosa, ho visto che sia la SIM Wind che Alpsim, cambia IP ogni 4 ore, quindi provoca delle disconnessioni?
              C'è un modo per evitare questo, visto che un'interruzione di 30 secondi durante una chiamata o durante il gaming non è una buona cosa?

              • pgxx e flex hanno risposto a questo messaggio

                Hider alpsim rinnova la sessione ogni 24 ore (l'IP è statico), WindTre e Very cambiano IP ogni 4.

                In ogni caso non puoi evitare le disconnessioni, ma con alpsim puoi "forzare" la chiusura/riapertura durante le ore notturne impostando un riavvio dell'antenna.

                • Hider ha risposto a questo messaggio

                  Hider devi scegliere la sim denat, e cambia ogni 24 ore invece di 4 e hai ip statico

                  pgxx

                  Grazie per tutte le risposte e chiarimenti.
                  Probabilmente opterei per Alpsim allora.

                  L'unica cosa che mi ferma un po' ovviamente sono i costi di antenna e router visto che tra pochi anni cambierò casa e non so se mi serviranno ancora (in caso vada in zona FTTH).
                  Valuterò se fare una più lenta ma economica FTTC, o se spendere un po' per una buona/ottima velocità.

                  • pgxx ha risposto a questo messaggio

                    Hider L'unica cosa che mi ferma un po' ovviamente sono i costi di antenna e router visto che tra pochi anni cambierò casa e non so se mi serviranno ancora

                    Li rivendi praticamente a pari prezzo, soprattutto l'antenna. C'è un florido mercato dell'usato su quei prodotti.

                    Hider Probabilmente opterei per Alpsim allora.

                    Hider Valuterò se fare una più lenta ma economica FTTC

                    Tieni conto che Alpsim costa uguale o addirittura meno ma garantisce prestazioni decisamente superiori ad una FTTC.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile