• FTTHFiberCop
  • Informazioni lavori copertura FTTH a Borgosesia (VC) - Località Caneto

Buongiorno a tutti.
Sono un nuovo utente del forum e desidero innanzitutto ringraziarvi per le preziose informazioni che condividete con chi, come me, cerca di capire quando la copertura della fibra verrà finalmente resa disponibile nella propria area.
Nelle ultime settimane FiberCop, stimolata dall’intervento del sindaco locale, ha ripreso i lavori per la posa della fibra FTTH, interrotti dopo la realizzazione delle mini trincee, ormai un anno fa.
In questi giorni, sul palo ove è presente la chiostrina in cui si collega l’attuale linea telefonica ( solo ADSL) in rame di casa mia e della casa di fronte ( in totale 3 linee ) , è stato finalmente posto il PTE ( numero non visibile ). Purtroppo non ero presente quando è stato fatto e non ho potuto chiedere informazioni ai tecnici presenti . Sul sito FiberCop non c’è traccia dei lavori e siccome, lavorando in smart working con la necessità di scambiare file piuttosto pesanti, annaspo con una FWA a dir poco “ballerina”, anelo il momento in cui potrò finalmente connettermi.
Per caso qualcuno di voi ha idea di come potrei avere informazioni in merito e successivamente chiedere l’attivazione quando vendibile?

L’indirizzo servito dal PTE è:
Frazione Caneto 6 - 6 Bis
13011 - Borgosesia (VC)

Grazie .

    ggprivattt stimolata dall’intervento del sindaco locale

    Dubito che sia stato proprio l'intervento del sindaco a far lavorare Fibercop per quanto riguarda interventi privati, magari però è un sindaco più "potente" di tanti altri.

    ggprivattt Per caso qualcuno di voi ha idea di come potrei avere informazioni in merito e successivamente chiedere l’attivazione quando vendibile?

    L'unico modo che hai è attendere che sul sito Fibercop l'indirizzo risulti in stato "Connesso" e che poi vada in vendibilità dopo un tot di tempo standard.

    Possono passare anche mesi e mesi e visto che il PTE è stato montato da pochi giorni direi che è decisamente troppo presto.

    Grazie per la cortese risposta, in effetti è proprio la tempistica la chiave del problema e sono “rassegnato” ad attendere ancora ma se per caso qualcuno sapesse dove reperire informazioni “fresche”, sarebbe fantastico.
    Per quanto riguarda il sindaco, sembra che abbia davvero fatto qualcosa poiché ha partecipato di persona, insieme a dei responsabili di FiberCop, alla tracciatura dei segni rossi e verdi, dove effettivamente hanno poi fatto gli attraversamenti “finali” e messi gli apparati, la settimana prima della ripresa dei lavori. Precedentemente aveva anche ottenuto il rifacimento del ripristino delle mini trincee perché fatto molto male e senza scarificazione.
    A presto.

      ggprivattt dove reperire informazioni “fresche”

      Se potessimo reperire info di prima mano sarebbe troppo bello ma la sfera di cristallo non esiste ancora🤣

      Sono cose interne a Fibercop e nemmeno condivise a tutti internamente.

      ggprivattt Per quanto riguarda il sindaco, sembra che abbia davvero fatto qualcosa poiché ha partecipato di persona, insieme a dei responsabili di FiberCop, alla tracciatura dei segni rossi e verdi

      Siete in periodo di elezioni?
      Qui da me il sindaco si sta prodigando adesso a fare i "sopralluoghi" (bisogna farsi vedere in giro) per far ripristinare il manto stradale dove ci sono ancora le mini-trincee ed i pozzetti fatti da Fibercop ed OpenFiber ormai anni fa (fra un anno ci sono le elezioni).

      Alla fine il compito dell'amministrazione comunale è solo quello di rilasciare i permessi per i lavori, il resto è tutto sotto il controllo di Fibercop.

        TheMarsican Se potessimo reperire info di prima mano sarebbe troppo bello ma la sfera di cristallo non esiste ancora🤣

        È vero, ho infatti la sensazione che che spesso l’aggiornamento dei database venga fatto con criteri diversi a seconda di chi li opera 🙄

        In effetti le elezioni sono ancora lontane (2027) e spero che le cose si smuovano mooolto prima.

        17 giorni dopo

        Buonasera a tutti, innanzitutto ringrazio ancora @TheMarsican per le risposte. Nelle settimane scorse ci sono state ancora attività dei tecnici e in un momento imprecisato, sono stati apposti ( non li avevo proprio visti prima ) degli adesivi con numeri sul PTE posto sul palo dove sono collegato con il doppino adsl.
        Oggi, per la prima volta, sono diventati vendibili su Tim, in Ftth, dei civici fino a una decina di metri da me ma sui quali era già presente la Fttc (da qualche anno), ma non erano stati oggetto di lavori recenti.
        È evidente che i lavori stanno proseguendo e sia solo questione di tempo ma, essendo per lavoro obbligato a dipendere da una connettività instabile, la quale potrebbe inficiare la possibilità di continuare a lavorare da casa e farmi “sbarbare” più di 100 km al giorno, sono disperatamente in attesa di notizie aggiornate.
        Chissà se si può trovare qualche altra info?
        Grazie ancora e buona serata.

          ggprivattt Chissà se si può trovare qualche altra info?

          Oltre che attendere che il tuo civico diventi vendibile non puoi fare altro.
          Quanto tempo ci vorrà ci vorrà.

          ggprivattt essendo per lavoro obbligato a dipendere da una connettività instabile, la quale potrebbe inficiare la possibilità di continuare a lavorare da casa e farmi “sbarbare” più di 100 km al giorno

          Personalmente trovo che questa modalità di fare sia super deleteria, in generale.

          In primis se si lavora da casa si investe nella connessione, se essa è così essenziale.
          E se si cacciano i dindini le fibre dedicate te le portano praticamente ovunque.

          In secundis trovo che se un datore di lavoro dia la possibilità di lavoro da remoto debba dare anche una sovvenzione al lavoratore per la connessione.

          Affidare il proprio lavoro ad una connessione residenziale trovo che sia quanto di più sbagliato esistente.

          Questa è la mia opinione, poi se il gioco non vale la candela è meglio farsi 100km al giorno😅

          PS: parlo in generale, non sto puntando il dito verso te☺️

            TheMarsican
            Purtroppo non è tanto un problema di investimento, quanto purtroppo la mancanza di alternative.
            Geograficamente mi trovo in un “catino” dove arrivano appena decentemente solo una adsl da 5 mega, quando va bene e Vodafone mobile, che ha continuamente alti e bassi. Per la fibra dedicata ci avevamo pensato ma ora, con quella “normale” in arrivo, non avrebbe avuto più senso, ma si sarebbe comunque trattato di diversi km di stesura.
            Per parecchi anni ho fatto avanti e indietro ma dei problemi di salute sono sopraggiunti ed anche per questo lavoro da casa.
            Grazie comunque per la risposta.

            6 giorni dopo

            Buonasera a tutti, in attesa della disponibilità della connessione volevo chiedere se qualcuno, gentilmente, può darmi una delucidazione .
            Attualmente, come linea fissa, ho una adsl Tim con ultimo contratto stipulato poco meno di un anno fa e mi chiedevo se, per evitare possibili complicazioni, fosse più sicuro richiedere una nuova linea o fare una variazione del contratto attuale. Da quanto mi dissero al momento dell’attivazione dell’adsl, avrò comunque da pagare una penale perciò non ho preclusioni su una scelta o l’altra e potrei fare l’attivazione con qualcuno di questo forum.
            Grazie e buona serata.

              ggprivattt mi chiedevo se, per evitare possibili complicazioni, fosse più sicuro richiedere una nuova linea o fare una variazione del contratto attuale.

              Se il contratto è recente dovrebbe darti la possibilità di richiedere, gratuitamente, upgrade a FTTH quando essa sarà disponibile.

              Poi se preferirai cambiare operatore basta che leggi le condizioni contrattuali, tanto le hai firmate, e vedi se hai costi di uscita da Tim.

                TheMarsican Bene, grazie per la cortese risposta.
                Eventualmente con chi, del forum, mi consiglieresti di parlare ?
                Grazie.

                  ggprivattt Eventualmente con chi, del forum, mi consiglieresti di parlare ?

                  Per fare cosa?

                    TheMarsican Per richiedere l’upgrade o fare un nuovo contratto, a seconda di cosa converrà.

                    9 giorni dopo

                    Non mi pare che il sindaco abbia aiutato, anzi

                      Pasknet In realtà sembra che l’abbia poi spuntata. A fine febbraio aveva accompagnato dei referenti di FiberCop sul posto ( non trovo l’articolo ) e recentemente
                      è uscita questa notizia :

                      https://notiziaoggi.it/attualita/fibra-ottica-a-borgosesia-accordo-per-sistemare-le-strade-martoriate/

                      Certo un qualche ritardo l’avrà creato ma le strade erano proprio un disastro.

                      Buonasera, non so se in questo caso sia opportuno creare un nuovo thread.
                      Parlando con un abitante della mia frazione, mi ha detto che qualche settimana fa avrebbero già fatto il collaudo del pte che lo serve. Ne è convinto perché il tecnico glielo avrebbe detto chiaramente.
                      Siccome @LoreBlack, che gentilmente aveva già verificato il “mio” pte, mi aveva detto che doveva ancora essere fatto, mi chiedevo :
                      È possibile che, nell’ambito dello stesso intervento, dei pte vengano collaudati e altri no, anche se relativamente vicini?
                      Grazie.

                        ggprivattt 30gg di pianificazione e poi dovrebbe passare vendibile anche il tuo civico.

                        @LoreBlack glielo riferirò. Grazie mille, mi hai dato un’ottima notizia.
                        La cortesia tua e di altri colleghi del forum sono un esempio !
                        Pur con i miei limiti, se possibile, cercherò di contribuire. A presto.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile