Scrivo perché il comune non sa dare info e operatori idem.
Abito a Cardano al Campo, paese a pochi metri da Malpensa e se pur potreste pensare che è una zona ottima per copertura segnale GSM e fibra non è affatto così.
Essendo al confine della zona industriale siamo praticamente dimenticati. La fibra arriva fino a 500m da casa e a me arriva la misto rame con una velocità che non supera i 7MB. La rete GSM a parte in piena notte è satura essendo vicino Malpensa e se va a 1MB durante il giorno è un miracolo, provato con diversi operatori.

Detto ciò, qualcuno mi sa dire se sono in previsioni lavoro di miglioramento? Dal piano del governo, non trovo informazioni o bando aperti nel comune.

  • pgxx e L4ky hanno risposto a questo messaggio

    19alex82 se inserisci il tuo indirizzo sarà più semplice capire di che "colore" sia la tua zona e quali siano i piani di copertura dei wholesaler.

    Per quanto riguarda la rete mobile, vedo che sia WindTre che Vodafone hanno SRB con 5G N78 attiva...mi sembra strano che la velocità scenda fino a 1 Mbps o che il backhaul delle stesse sia saturo. Tu che operatore usi?

      pgxx via Gabriele D'Annunzio a Cardano al Campo

      • wtf e pgxx hanno risposto a questo messaggio

        19alex82
        Mi sembra un'analisi un po' poco tecnica della situazione.

        FTTH FiberCop in stesura dal 2024 in buona parte del comune
        FTTC presente dal 2016-2017 in buona parte del comune
        EOLO presente con 3 BTS WaveG nel giro di 2km ( Casorate, Gallarate e Samarate Sud )
        5G presente in buona parte delle BTS WindTre, alcune Vodafone
        A memoria c'erano anche BTS Fastweb per la FWA 1G ( ormai non più vendibile )

        Riesci a indicare quale zona precisamente?
        I problemi di rete mobile con che operatore li riscontri?

        Infine ci terrei a precisare che parlare di GSM nel 2025 non ha senso. Ad oggi si parla di LTE e NR ovvero rispettivamente 4G e 5G.

          L4ky abbiamo operatore Iliad sia per rete 4G che 5G, ma rete scarsa, poco cambia anche con TIM.
          La rete fissa è con Fastweb.

          • pgxx e L4ky hanno risposto a questo messaggio

            19alex82 via Gabriele D'Annunzio a Cardano al Campo

            Se sei in uno dei civici 3, 6, 7, 7/A, 8, 10, 12 e 14 sarai coperto da OpenFiber nell'ambito del PI1G, da completarsi entro il 30/6/2026 (se tutto va bene).

            Per quanto riguarda la rete 5G, sei circa equidistante da ben 3 SRB W3 site entro l'aeroporto + 1 in via dei Mille che hanno tutte le bande attive (comprese N38 e N78).
            Mi riesce difficile pensare che tutte e 4 siano sature o con pannellatura non rivolta verso la tua zona, condizioni tali da farti navigare ad 1 Mbps...

            Se poi sei anche ben coperto da Eolo EWG hai proprio l'imbarazzo della scelta...

            19alex82 Iliad

            Più scarsi non ce n'erano? Stessa solfa anche con TIM (molte BTS ma nessuna con 5G N78).

              19alex82
              Sulla rete mobile hai provato le peggiori in zona.
              TIM non apro nemmeno il discorso, Iliad ha solo 4G e la N28 che di certo non fa capacità.

              Prova WindTre / Very e vedrai che noterai miglioramenti netti.

              Per la rete fissa come detto da pgxx devi attendere il Piano Italia 1 Giga.

              Nel mentre un'ottima soluzione "temporanea" sarebbe EOLO 100/200 ( ti consiglio di farla tramite Pianeta Fibra / Dimensione così da avere prezzi e assistenza migliori ).

                pgxx grazie per le informazioni sulla fibra, speriamo in bene...a volte vedere anche solo YouTube a qadrettoni, non è il massimo.
                Il civico è 2/2A ma va bene per il 3, 6, ecc perché sono serviti dalla medesima centrale.

                Per la rete mobile sembra strano ma è così. Ho già chiamato l'operatore diverse volte che ha segnalato, ma nulla è cambiato. Alla fine la rete mobile è il minor problema, perché alla fine la fibra misto rame pur andando a 7Mb è comunque più veloce e ci permette di navigare.

                L4ky davvero gentilissimo per tutte le informazioni. Vedrò di fare qualche prova con operatori consigliati. Grazie a tutti di nuovo

                  19alex82 Il civico è 2/2A

                  Questo civico non c'é nel tool di verifica del PI1G, è una nuova costruzione?
                  Non credo sia stato incluso in questo bando pubblico, attendi che gli esperti leggano la discussione per saperne di più.

                  19alex82 Alla fine la rete mobile è il minor problema, perché alla fine la fibra misto rame pur andando a 7Mb è comunque più veloce e ci permette di navigare.

                  Utilizzando SIM W3 o Vodafone avrai prestazioni molto superiori, prova e vedrai che differenza.
                  Mi perplime la velocità così bassa della FTTC, è vero che l'armadio è a 897 metri ma 7 Mbps sono veramente troppo pochi. Sei sicuro che l'impianto interno (unica parte che è sotto il tuo diretto controllo) sia nelle migliori condizioni possibili?

                    19alex82 Il civico è 2/2A ma va bene per il 3, 6, ecc perché sono serviti dalla medesima centrale.

                    A Db risultano censiti solo il civico 2 e 2/A , nessun 2/2A (salvo che non sia stato un errore di battitura) di fatto solo in copertura Fibercop per FTTC.

                    lato consultazioni infratel il 2 è stato dichiarato come civico Bianco ma probabilmente escluso dal bando per raggiungimento del numero di UI da coprire del comune.

                    19alex82 Il civico è 2/2A ma va bene per il 3, 6, ecc perché sono serviti dalla medesima centrale.

                    No, su P1G viene realizzata una nuova infrastruttura da 0 ( da parte di Open Fiber in lombardia), se il tuo civico non è previsto a bando non verrà coperto, la rete in rame attuale (di Fibercop) non centra niente

                    • pgxx ha risposto a questo messaggio

                      pgxx la casa è praticamente nuova, impianto del 2017 e il test lo ha fatto lo stesso personale Fastweb prima di portare il modem. Il test è stato fatto direttamente nel punto di ingresso sulla scatola di derivazione per evitare perdite alle borchie. La lamentela è comune nella via.

                      Questo è un esempio di Speed test, che in ogni caso ho verificato anche dal menu del modem Fastweb e non solo dal ripetitore interno. La velocità è già buona essendo la sera, ma di giorno con tutte le aziende in prossimità, la velocità spesso scende.
                      Avendo potenziato la linea in zona con la fibra, avendo credo alleggerito il carico, riusciamo ad arrivare a 12Mb a seconda dei giorni

                      • pgxx ha risposto a questo messaggio

                        SilkierLyric146 lato consultazioni infratel il 2 è stato dichiarato come civico Bianco ma probabilmente escluso dal bando per raggiungimento del numero di UI da coprire del comune.

                        Quindi @19alex82 sei messo maluccio quanto all'arrivo della FTTH...a meno di improbabili inserimenti/revisioni del piano BUL ti toccherà aspettare un tempo indefinito e futuri nuovi bandi pubblici (o investimenti privati di FiberCop) per avere la fibra.

                        19alex82 La velocità è già buona

                        Leggere nel 2025 che 10 Mbps sia "una velocità buona" mette un po' i brividi, dato che non abiti in una campagna sperduta o in alta montagna...io mi affiderei a una delle soluzioni descritte prima, se ti va male arrivi come minimo a 100.

                          pgxx essi, mi sa che uno fa prima a cambiare casa 🙂

                          Non rimane che attendere

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile