• Off-topic
  • Amazon.com e Postepay o carta Bancoposta

Salve, voi riuscite a ordinare da amazon.com con carta Bancoposta o Postepay?
A me il pagamento viene sempre rifiutato e mi arriva una notifica da Poste del tipo "la tua carta è stata temporaneamente bloccata a scopo cautelativo".
La scocciatura è che in questo caso Poste non dà la possibilità di verificare l'intenzione del titolare di effettuare l'acquisto (3D Secure Visa e Mastercard ecc.) ma invece blocca tutto in automatico. Tra l'altro amazon.com è il negozio più grande del mondo, quindi è assurdo che Poste blocchi gli acquisti da lì. Purtroppo la situazione non si risolve neppure tramite call center Bancoposta, dove ti dicono "va bene ora la carta è stata sbloccata bla bla, riprovi pure" ma tanto poi si blocca di nuovo.
Il mio precedente ordine su amazon.com risale a qualche anno fa e ricordo che in passato andava tutto bene.
Succede anche a voi?

  • [cancellato]

In casa usiamo varie postepay evolution per effettuare acquisti su amazon e mai nessun problema anche dagli usa

In genere per importi di una certa somma arriva un SMS a cui bisogna rispondere SI per autorizzare la transazione.
Appena hai la possibilità fuggi da BancoPosta se ti è possibile.
Ho sentito anche di amici che hanno avuto problemi con Hype, ma seri che non riporto qui.

    Lellone49 Bancoposta e hype che nesso hanno?

    Nessun problema con entrambi e non capisco l’astio verso Bancoposta che costa il giusto e offre ottimi servizi per un uso privato.

    Lellone49 Appena hai la possibilità fuggi da BancoPosta se ti è possibile.

    E per quale motivo ?
    Io le uso da lustri , anche all'estero, e non ho mai avuto problemi.

    Caso Amazon: avevo come metodo di pagamento il numero di conto corrente, ad ogni acquisto c'era un aggiuntivo di 40 centesimi, ripetuto sei volte, ogni acquisto. Amazon diceva che era colpa della banca e il call center del Bancoposte e gli impiegati allo sportello dicevano colpa di Amazon. Cambiato banca mai successa più una cosa del genere.

    Caso zia che abitava al norde. Aveva i risparmi di una vita in buoni presso l'ufficio postale. Dopo il decesso e sbrigate le varie pratiche il figlio va agli sportelli a rendersi conto dei risparmi della defunta e risultava che li aveva incassati tutti. Dopo tre settimane dal decesso.

    Caso PostePay evolution. Mi accorsi per caso che ho in attivo una PostePay evolution che non mi risultava. Chiamo e mi dicono di non preoccuparsi senza fornirmi nessuna possibilità di bloccarla. Dopo due settimane ingabbiano un tizio che faceva truffe su subito e marketplace che aveva a disposizioni varie carte fittizie su cui faceva arrivare i bonifici dei truffati. Tra cui la mia.

    Caso estero. Molti anni fa entro in Ungheria e faccio il pieno di benzina. Due carte, bancomat e ricaricabili transazione negata. La sera prima avevo pagato con queste hotel e ristorante in un'altra nazione estera regolarmente. Sopra c'erano abbastanza soldi. Un casino inimmaginabile da cui esco per fortuna con dei contanti che mi portavo appresso per ogni evenienza.

    Caso clonazione accesso. Un mio parente non avendo mai messo app malevole sull'iPhone o aperto link strani si ritrova alle due di notte una serie di addebiti. Va alle Poste e loro si rifiutano di aprire un reclamo perché risulta che "i prelievi li ha fatti lei". Fatta denuncia alla Polizia postale sta ancora aspettando dopo due anni lo storno delle cifre prelevate abusivamente.

    Aggiungo le inefficienze, oltre al tempo perso in attese, del numero verde e la sgarbatezza degli operatori allo sportello, almeno da ste parti.

    Questa la parte bancaria, sono andato per curiosità a vedere le recensioni su Trustpilot:
    https://it.trustpilot.com/review/posteitaliane.it

      Lellone49 tutte cose che non ho mai riscontrato nella mia esperienza e che trovi più o meno citate nelle “recensioni” di qualsiasi istituto bancario. Su amazon basta registrare la carta bancoposta/mastercard e non c’è nessuna commissione

      E va beh, va. Io avevo il numero di conto non le carte registrate.

      Mi son preso la briga di andare a recuperare l'estratto conto, ecco gli addebiti per una singola operazione:

      Lellone49
      Caso zia che abitava al norde. Aveva i risparmi di una vita in buoni presso l'ufficio postale. Dopo il decesso e sbrigate le varie pratiche il figlio va agli sportelli a rendersi conto dei risparmi della defunta e risultava che li aveva incassati tutti. Dopo tre settimane dal decesso.

      Il figlio di tua zia, quindi tuo cugino.
      Suppongo che il cugino abbia fatto denuncia o no?

      Sorvolo sugli altri " episodi ".
      Sei veramente sfortunato, capitano tutte a te.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile