Come da titolo per chi non avesse mai letto questo mio argomento si tratta di un impianto di fibra Vodafone su rete Fibercop con router Vodafone Wi-fi 6 station e ONT FG1000R .
La velocità di connessione va molto bene sui siti di prova vicini; io sono a Roma e lo speedtest di Ookla va molto spesso al massimo possibile di 940 Mb in down e in Up. Anche in Italia e in circa il 30-40% dei siti stranieri europei va in modo soddisfacente.
Tuttavia avevo notato nei primi giorni che il download di file di grosse dimensioni, come un "distro" Linux andavano abbastanza lente comparabili con la precedente linea FTTC di TIM che avevo.
Questo mi ha spinto a fare una serie di prove di velocità con server che si trovassero nella zona dove c'erano anche le distro di LInux che scaricavo.
E, come forse qualcuno ha già letto, ho scoperto che in molte citta europee avevo download di 100-150 mb mentre stranamente l'upload era spesso molto molto più alto arrivando anche a 700Mb.
A quel punto considerato che nel mio palazzo attestati allo stesso splitter ottico ci cono tre miei amici vicini tutti Vodafone con quasi lo stesso impianto ho fatto le prove da loro; e il problema da me esposto non c'era. L'unica differenza era che loro no avevano il mio ONT FG1000R ma uno ZTE.
Stessa cosa su amici e parenti a Roma.
Sono state fatte tutte le prove possibili per un lungo periodo di quasi 2 mesi senza risultati, Vodafone servizio tecnico interpellato è intervenuto da remoto per tentare qualcosa, ha constatato il problema ma non è riuscito a fare nulla e alla fine ha detto che comunque andava tutto bene perchè erano più dei 100Mb di obbligo contrattuale .
L'ultima prova era stata la sostituzione dell'ONT FG1000R con uno ZTE, credo versione 2 quello con gli angoli "stondati" per intenderci, e purtroppo non era cambiato nulla.
Avevo tentato anche con uno ZTE versione 3 , quello con gli angoli "spigolosi per intenderci", che avevo letto essere il più performante; ma non c'era stato modo di farlo andare in funzione. Mi ero rassegnato.
Alla fine invece qualcuno ha trovato il modo di far funzionare lo ZTE "spigoloso" ed è avvenuto un gran cambiamento.
Allego i nuovi test dove potete vedere i miei valori con il vecchio ONT FG1000R, quelli di un mio vicino anche lui Vodafone , ed i nuovi miei valori con ONT ZTE spigoloso
Ci sono sopra le prove con il test via WEB e sotto quelle a modalità comando di linea CLI con i valiri numerici che individua il server gi inseriti nella tabella per rendere la cosa più agevole a chi vuole provare.
La prima Tabella è la zona di Helsinky la seconda è quella di Reykjavic e la terza sono dei siti vari segnati da alcuni di voi che mi hanno seguito in questa vicenda.
I numeri parlano da soli, e la conclusione è che probabilmente tutti i clienti Vodafone che hanno ricevuto l'ONT FG1000R dovrebbero fare il test di questa tabella per vedere se hanno prestazioni degradate e la soluzione è passare a ZTE ma non quello stondato ma quello squadrato
Questo anche se un mio vicino ha il modello stondato e va benone quindi con gli ZTE la situazione potrebbe dipendere anche dalla versione firmware o da altri fattori