Ciao a tutti
Premesso che sono ancora in adsl ma la prossima settimana interverrà il tecnico per passarmi in vdsl2.
Da un paio d'anni a questa parte ho la mia adsl che prende diversi errori crc, a suo tempo intervenne anche un tecnico, credo che tentò anche un cambio coppia ma la situazione è rimasta invariata, ho rinunciato ad insistere con assistenza Tim perché comunque la linea non ha mai sofferto di disconnessioni.
Credo che i problemi siano sia esternamente che dentro casa mia.
Per la parte esterna ora che effettuerò il passaggio a vdsl2 volevo approfittare dell'intervento del tecnico per spiegargli la situazione e chiedergli un paio di verifiche sulla linea esterna, cosa posso tentare? Cambio porta/coppia? Verifiche sulla chiostrina del mio condominio?
Un'altra causa di errori credo di averla individuata internamente a casa mia nel cavo che dalla chiostrina condominiale arriva al mio appartamento, dico questo perché ho notato che quando uso interruttori elettrici od il trimmer del termostato l'ADSL registra molti errori crc, possibile che il cavo, dopo circa 40 anni, diventi così sensibile? E nel caso, a chi mi devo rivolgere per sostituirlo?
Aggiungo che il mio impianto telefonico è semplicissimo: solo presa principale rj11 con cavo telefonico che attraverso il muro arriva alla chiostrina, il cavo non scorre insieme a cavi elettrici o altro. Avevamo 2 prese derivate ma anni fà sono state staccate ed isolate.
Grazie a chiunque potrà dedicare un po'di tempo per darmi suggerimenti.
Buona giornata!
Errori linea adsl/vdsl
Zambo volevo approfittare dell'intervento del tecnico per spiegargli la situazione e chiedergli un paio di verifiche sulla linea esterna, cosa posso tentare? Cambio porta/coppia? Verifiche sulla chiostrina del mio condominio?
In casa lui non entra, quindi chiostrina di condominio e cambio coppia
Zambo dico questo perché ho notato che quando uso interruttori elettrici od il trimmer del termostato l'ADSL registra molti errori crc, possibile che il cavo, dopo circa 40 anni, diventi così sensibile? E nel caso, a chi mi devo rivolgere per sostituirlo?
Questo dillo al tecnico che in teoria non dovrebbe succedere e ti cambia il cavo.
Ma il cavo del telefono è in canaline diverse dal resto vero?!
francescofdd5 ciao.
Si si il cavo che dalla chiostrina arriva alla presa principale scorre in una canalina dedicata.
Infatti è da un anno e mezzo circa che riscontro questi problemi...prima solo qualche sporadico errore
Zambo Si si il cavo che dalla chiostrina arriva alla presa principale scorre in una canalina dedicata.
Forse è danneggiato il cavo allora, spiegagli la situazione. Molto probabilmente se non vede errori gravi in fase di attivazione non ti cambia il filo, fatti dare un suo contatto cosi se si ripresentano i problemi lo chiami, senza dover aprire il guasto al 187
francescofdd5 speriamo di trovare un tecnico disponibile
Mi sono letto anche la guida presente qui ma non riesco ad interpretare bene la scritta sulla mia chiostrina
Ci butto: Armadio 3 decadi dalla 0 alla 4
Di cui la 0 derivata doppia
Non ne sono assolutamente sicuro
edofullo Cinque decadi? Sarebbero veramente tante, forse in un maxi complesso a Milano o a Roma.
E in foto si vede una sola decade, anche poco utilizzata (4cp).
Io sinceramente vi consiglio di evitare di cercare di interpretare le vecchie piastre metalliche, è più complicato delle attuali perché prima era (in parte) diverso.
- Modificato
Hadx Mah non solo quello...in generale ho letto che se sono in derivata la vdsl nel soffre molto.
Ma più che altro, come ho scritto prima, ho il cavo che dalla morsettiera arriva nel mio appartamento che inizia a soffrire molto di disturbi elettrici, ad esempio quando spengo qualche luce nell'appartamento noto che aumentano gli errori crc. Non vorrei che creasse ancora più problemi in vdsl2. Spiegando la situazione al tecnico c'è la possibilità che mi tiri un nuovo cavo? Magari ct1220. Anche pagando.
La derivata comporterà una perdita di velocità, ma per il resto non fa molto.
Zambo ad esempio quando spengo qualche luce nell'appartamento noto che aumentano gli errori crc.
Sicuro che non siano solo due eventi temporalmente coincidenti ma slegati ?
Nel dubbio, collega il modem ad un UPS carico e scollegato dalla rete e guarda se te lo fa ancora.
Zambo Spiegando la situazione al tecnico c'è la possibilità che mi tiri un nuovo cavo?
Normalmente sì, adesso è dura.
Hadx proverò, si sono sicuro che non sia una coincidenza perché ho provato una marea di volte ad usare gli interruttori guardando la pagina della statistiche del router con il cellulare, premesso che il modem è attaccato alla presa principale e che il cavo telefonico corre in un percorso separato.
Però se richiedo l'intervento del tecnico a casa a pagamento (doctorTim credo si chiami) sono obbligati a farlo no?
Zambo Non mi sembra esista un servizio a pagamento di questo tipo.
Tim dovrebbe (e normalmente lo fa) cambiare il drop se in cattivo stato.
Ma ultimamente cercano di evitare di entrare in casa, per il bene sia del tecnico che degli inquilini.
Prova a chiederglielo, ma dubito.
Andrà in armadio, farà la permuta e verifichera il corretto funzionamento e le prestazioni da Tim One.
@Hadx Alla fine mi ha installato tutto, essendo lontano dall'armadio (450 metri) ho un'onesta 50 mega download e 15 upload, poi posterò anche le varie statistiche.
Ho rimesso anche un pò a posto l'impianto isolando dei vecchi cavi telefonici non più collegati ma scoperti e vicino al cavo della prima presa.
Al momento, dopo 4 ore di connessione, zero crc, zero ES, zero SES. Solo errori FEC che da quanto leggo, non sono troppo preoccupanti o sbaglio? In media 400 all'ora