Salve a tutti, stavo curiosando nella Broadband Map di AGCOM e ho trovato dei dati inusuali per quanto riguarda il mio comune:

Per quando riguarda i player noti, OpenFiber e FiberCop, la loro presenza è effettiva: si tratta di Cluster C&D e ho linee attive sulle infrastrutture di entrambi i wholesaler.

Poi viene Intred...

Lato FTTH non ci trovo molte sorprese:

  • Sono i fornitori DF per OpenFiber;
  • Forniscono connettività nell'ambito del Piano Scuole alle elementari e all'infanzia;
  • Hanno un nodo di rete in prossimità del PCN ed è noto che stiano ampliando il numero di comuni in cui offrono servizi FTTH in passivo.

Il dubbio nasce però vedendo l'azienda presente anche lato FTTC: non c'è nulla! No SLU, no armadi di genere, nulla.


Quali sono i requisiti affinchè un ISP possa essere presente nella Broadband Map? Devono dimostrare di avere infrastrutture?

    la mappa di Agcom veniva usata dagli operatore per erogare i voucher connettività, prima per i privati (qualche anno fa) e fino a l'anno scorso anche per le p.iva...

    ora è praticamente inservibile, non serve a nulla per la verifica delle attivazioni.

    se sei in un'area Bianca - cluster C&D ti conviene verificare su Infratel BUL oppure anche sul sito di OpenFiber (ma sono siti che vengono aggiornati su base bimestrale o anche di più, oppure se vuoi, puoi fornirci l'indirizzo qui e facciamo le verifiche, così ti aiutiamo.

      GiuseppePaglialonga se sei in un'area Bianca - cluster C&D ti conviene verificare su Infratel BUL, oppure se vuoi, puoi fornirci l'indirizzo qui e facciamo le verifiche, così ti aiutiamo

      Prima di tutto ti ringrazio. In realtà sono già attivo su BUL.

      GiuseppePaglialonga ora è praticamente inservibile, non serve a nulla per la verifica delle attivazioni.

      Ma chiunque può inserire la copertura? Devono dimostrare di avere infrastrutture?

        GiuseppePaglialonga
        Il dubbio nasce su come i dati vengono inseriti in quella mappa.

        Lorenzo1635 Quali sono i requisiti affinchè un ISP possa essere presente nella Broadband Map? Devono dimostrare di avere infrastrutture?

        Se ne parlò tempo addietro in altro 3d e ci fu Heavy (di 4ALL) a spiegare un po': https://forum.fibra.click/d/57712-openfiber-e-piano-italia-1giga-fanno-riferimento-alla-broadband-map-di-agcom/4 leggi le risposte di Heavy da qui in poi.

        Lorenzo1635 Prima di tutto ti ringrazio. In realtà sono già attivo su BUL.

        quindi hai già una ftth attiva, giusto?

        Lorenzo1635 Ma chiunque può inserire la copertura? Devono dimostrare di avere infrastrutture?

        no aspetta, gli operatori vendono le loro offerte sulla rete OpenFiber.
        OpenFiber è il wholesaler, ovvero il proprietario dell'infrastruttura primaria e secondaria.

        gli operatori che vendono sulla rete OF, devono prendere accordi con il wholesaler, altrimenti non possono ne vendere ne elargire il servizio

        gli SLU sono le vecchie reti in rame, non sono più usate per la FTTH, in quanto la rete è completamente tirata su ca zero, usando sia scavi o palifiche, in molte zone posano le trecce anche su pali di media ed alta tensione terna.

          GiuseppePaglialonga quindi hai già una ftth attiva, giusto?

          Yup. Aruba in OpenStream

          GiuseppePaglialonga OpenFiber è il wholesaler, ovvero il proprietario dell'infrastruttura primaria e secondaria.

          Corretto ma allora seguendo questo ragionamento dovrei vedere 200 OLO nella Broadband Map.
          Invece vedo i wholesaler - corretto, hanno fisicamente i cavi lì - e, per qualche motivo Intred.

          Se per la FTTH Intred può ragionevolmente fare passivo per la FTTC non c'è fisicamente nulla eppure sono segnati in Broadband Map.

            Lorenzo1635 la mappa broadband di agcom NON serve a nulla... è usata dagli operatori solo per determinate cose.

            vedi Intred perché come altri operatori, collabora per la posa di linee ftth sui progetti per la copertura degli enti pubblici. in alcune zone hanno anche la loro rete, ma deve essere dichiarata durante le varie fasi di consultazione, altrimenti con la posa di una infrastruttura sotto egida Pubblica, si rovinerebbe da sola, avendo un investimento che sarebbe contrastata da prezzi di accesso più bassi.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile