Salve.
Sul Mac uso con piacere LuLu firewall che permette banalissimamente di bloccare qualsiasi connessione in ingresso ed in uscita e solo quando si avvia una app/programma richiede cosa si vuol fare, e cioè consentire o meno l'accesso ad internet o meno.

Cercando una programma simile per windows non ho trovato nulla. O meglio trovo dei firewall che o bloccano tutto e manualmente serve sbloccare quella determinata app o programma o addirittura agire sulle porte tcp/udp o sui processi, rendendo laborioso e complicato il tutto.

Esiste quindi qualcosa di simile a LuLu che "intercetti"le app e chieda di volta in volta cosa (s)bloccare?

Grazie

P.S. : se fosse free sarebbe anche perfetto.

    Hondy usa il firewall integrato di windows che va più che bene

      • Autore
      • Modificato

      Juza
      Ma c'e' modo di fare quello che fa LuLu.
      Ance quello di windows non mi da la notifica di connessioni in uscita e consente di bloccare o meno quella app o programma. Devo sempre inserire manualmente le eccezioni o le regole. Vorrei che avvenisse in automatico con delle notifiche e io posso selezione quel che piu' mi aggrada.

      • walt ha risposto a questo messaggio
        • Modificato

        Hondy

        Di gratuito non mi viene in mente nulla, a pagamento mi viene in mente Norton Security con relativa funzionalità (ed immagino che software analoghi abbiano funzionalità analoga).

        EDIT: invece mi è tornato in mente https://github.com/tnodir/fort e rileggendo un po' il wiki mi pare di capire che la modalità di funzionamento possa essere simile a quella da te ricercata.

          Io uso da sempre Comodo Firewall (https://www.comodo.com), che è gratuito e molto efficiente.

          Ha diverse modalità di funzionamento, da Disabled che lascia passare tutto a BlockAll che chiude tutto.
          Nel mezzo ci sono altre modalità più o meno automatiche. Io uso la Custom Ruleset che praticamente deve essere "istruita" dall'utente: quando una applicazione fa la prima richiesta internet, ti appare un popup dove decidi se lasciar passare o bloccare la richiesta; la decisione può essere temporanea o salvata nel profilo dell'applicazione.
          Puoi anche decidere di trattare l'applicazione con un profilo predefinito, come WebBrowser, Email Client, ...

          Qualche tempo fa Comodo ha aggiunto anche funzionalità Antivirus, Antimalware et simila, rimuovendo il pacchetto di installazione del solo firewall. Quindi devi disabilitare manualmente l'Antivirus e gli altri componenti che non vuoi usare.

            nicorac

            Usando poco Windows (e spesso offline) ricordavo giusto Norton Security ed in seconda battuta il programma opensource, buono a sapersi!

            Prova a dare un' occhiata a questo programma (https://www.binisoft.org/wfc). Praticamente semplifica il firewall di windows , e fa quello che vorresti fare tu.

            • walt e Hondy hanno risposto a questo messaggio

              Juza che va più che bene

              mah... io vengo da comodo firewall e lo trovo più flessibile. Purtroppo non sembrano interessati a windows 11

              nicorac rimuovendo il pacchetto di installazione del solo firewall.

              e credo che quello sia il momento in cui hanno messo il primo piede nella fossa.

              walt EDIT: invece mi è tornato in mente

              ma su windows 11 ci gira? o arriva un bsod?

              • walt ha risposto a questo messaggio

                Vani56 ahh anche quello in effetti era tra i miei "ricordi"!

                dueeventi ma su windows 11 ci gira?

                La versione per il 10 vale anche per l'11 ma è necessario disabilitare il core isolation, chiarisco comunque che io l'ho utilizzato giusto il tempo di valutarne l'usabilità pertanto declino ogni responsabilità in merito alla sua efficacia e sicurezza.

                Hondy Per Windows, che fa quello che chiedi, (c'era e) c'è anche ZoneAlarm; esiste anche la versione gratuita ZoneAlarm Free Firewall.

                • Autore

                walt
                Fort perfetto. Esattamente quello che cercavo.

                Vani56
                Provato ma non intuitivo e non si capisce, forse per traduzione in italiano, quale modalità serve per fare quello che chiedo.

                • Modificato

                @Hondy

                puoi anche autorizzare o proibire p

                puoi anche autorizzare o proibire per 5 ,10 ,30. 60 minuti o fino al riavvio

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile