Ciao, sto passando da Tim a Sky. La mia rete di casa è basata sul router della Ubiquiti.
E' possibile collegare la wan del router direttamente all'ONT? Da quello che vedo non c'è un support specifico per MAP-T nell'UDM pro. Oppure è possibile basare tutto solo su IPv6 e basta?

In alternativa, è possibile collegare l'UDM al router Sky in DMZ. Quali sono gli svantaggi?
Grazie
R

    zuli E' possibile collegare la wan del router direttamente all'ONT? Da quello che vedo non c'è un support specifico per MAP-T nell'UDM pro

    Non è supportato (e non credo verrà supportato)

    zuli In alternativa, è possibile collegare l'UDM al router Sky in DMZ. Quali sono gli svantaggi?

    Dovrebbe essere possibile

    • Autore

    Riguardo al supporto del MAP-T su UDM pro, un tecnico Ubiquiti mi ha scritto che verrà supportato, ma non si sa quando 🙁

    Il tecnico che farà l'installazione dell'ONT, può forzare un map 1:1? E in questo caso potrò configurare l'uso diretto dell'UDM?

      zuli Preferibilmente fai prima a cambiare operatore, magari con uno IPoE tipo NavigaBene o Spadhausen

      zuli Il tecnico che farà l'installazione dell'ONT, può forzare un map 1:1?

      No, il tecnico si occuperà solo di attivare la linea, altre configurazioni sono in capo a te.

      Ti basterà fare un Port-Forwarding sullo SkyHub, attendere 24/48h, ed in automatico dovrebbe passare da 1:16 ad 1:1.

      zuli E in questo caso potrò configurare l'uso diretto dell'UDM?

      Una volta ottenuto 1:1 metti in DMZ la UDM e via.

      Molte cose, come il port-forwarding, si fanno dalla app SkyWIFI. La webui dello SkyHub è bloccata.

      PS:
      Ma visto che hai apparati di un certo genere, perchè ti sei andato ad impelagare con Sky (o altri) che usano MAP-* ?

      Non era meglio un operatore che fornisse IPoE e stavi alla grande?

        TheMarsican Ma visto che hai apparati di un certo genere, perchè ti sei andato ad impelagare con Sky (o altri) che usano MAP-* ?

        Sta diventando una moda... 😅

        • Autore

        TheMarsican Ma visto che hai apparati di un certo genere, perchè ti sei andato ad impelagare con Sky (o altri) che usano MAP-* ?

        Non era meglio un operatore che fornisse IPoE e stavi alla grande?

        Eh già! Comincio a sospettare di avere fatto una stupidaggine 🙂 tutta colpa di quei furbi di TIM che mi hanno aumentato di 3euro al mese ...

        Però mi rimane un dubbio. Se attivo solo IPv6 fra UDM e ONT, non riesco a fare tutto? Perché ho bisogno anche di IPv4?

          zuli Se attivo solo IPv6 fra UDM e ONT, non riesco a fare tutto?

          Tecnicamente si, ma sei limitato solo a IPv6.

          zuli Perché ho bisogno anche di IPv4?

          Perché ti perdi almeno l'80% del web.

          zuli tutta colpa di quei furbi di TIM che mi hanno aumentato di 3euro al mese

          Ci sta, ma con tanti ISP proprio Sky con MAP...

          • zuli ha risposto a questo messaggio
            • Autore

            TheMarsican Perché ti perdi almeno l'80% del web.

            Sky non supporta nat64 o dualstack?

              zuli Nope. In Inghilterra hanno anche il dualstack se fallisce MAP. Qui no.

              SKY UK

              • Autore

              Grazie!
              Quindi non mi resta alternativa che mettere il mio router nella DMZ del router Sky, e sperare che si attivi il MAP1:1 🙁
              Speriamo almeno che le performance siano decenti ...

                zuli

                Al prossimo giro di ISP valuta chi ti offre IPoE dual-stack per una migliore compatibilità con Ubiquiti e per evitare problemi con MAP.

                zuli Riguardo al supporto del MAP-T su UDM pro, un tecnico Ubiquiti mi ha scritto che verrà supportato, ma non si sa quando 🙁

                Mah, saranno 8 anni che ci sono topic di Map-T/E sulla loro community, ma nessuno ha mai detto o confermato nulla.
                Poi se arriva meglio, ma non mi risulta sia di interesse nel mercato statunitense

                • BernRz ha risposto a questo messaggio

                  Sono sulla stessa barca, anche se io ho un UCG. All fine ho provato a collegare la wan dell'UCG allo Sky hub ma non mi ha mai preso l'IP v6, nonostante vari tentativi con configurazioni consigliate sul sub reddit.
                  Alla fine ho scollegato il router e l'antenna UAP nano e uso tutto il resto (switch, telecamere e altri hub flex) collegati all'hub. Tra un anno e mezzo (quando scade l'obbligo di restare con Sky) cambio ISP e ne prendo uno che usi IPoE e mi prendo uno dei nuovo gateway che usciranno, uno di quelli che possono supportare i 2,5 perché l'ONT che hanno montato li supporta.

                    Knight_70 quando scade l'obbligo di restare con Sky

                    Ma SkyWifi non ha obblighi 👀
                    Si paga una mensilità + restituzione SkyHub ( + naturalmente periodo usufruito) per andare via.

                      TheMarsican
                      mi informo meglio allora... grazie!!!!

                      PS: ho preso il bundle con sky stream, forse è quello il problema, non so. Appena posso li chiamo e vedo.

                        Knight_70
                        Io avevo fatto quello Sky (Satellite) + SkyWiFi per ottenere lo sconto, arrivato quasi a termine dei 18 mesi (mancavano 2 mesi) ho semplicemente fatto migrazione verso Dimensione ed ho dovuto solo pagare i costi prima indicati (lo SkyHub l'ho restituito portandolo in un centro Sky).

                        Scusate il piccolo OT, però magari chi bazzicherà in questa discussione potrebbe trovare utile questa cosa.

                        • Autore

                        Breve aggiornamento: ho installato lo sky hub, e usato un indirizzo interno della rete 192.168.0.0 come indirizzo della wan dall'udm pro. Il tutto sembra funzionare correttamente. Chiaramente la velocità da dentro la rete è molto minore (circa 100 Mbps).
                        Non mi hanno ancora attivato la DMZ, e neanche un port forwarding. Pare che sia un problema se la rete è appena stata attivata.

                        Ho provato a contattare l'assistenza per:

                        1. mettere il loro router in bridge. Non si può
                        2. capire quali parametri servono (in particolare option 61 per dhcpv4) . Non li sanno. La risposta standard è che i parametri sono nella loro pagina del modem libero

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile