Ciao a tutti ragazzi. Ho da poco scoperto che cosa sono e cosa fanno i Powerline. ma è davvero possibile che il segnale Internet viaggi nei cavi della corrente elettrica di casa? dato che sembra di sì, acquistando i ripetitori powerline, la mia domanda era questa: avendo una connessione in fibra ottica che con cavo ethernet raggiunge i 900 mega, utilizzando due powerline quale velocità riuscirò a portare nell'altra stanza? la stessa che otterrei stendendo un cavo ethernet fino alla suddetta stanza? oppure il powerline è cmq più dispersivo?

    SimoneZaione quale velocità riuscirò a portare nell'altra stanza

    Io con 2 powerline che costano poco ho 40 Mbps reali di throughput ad una distanza di una decina di metri.
    D'altro canto se le collego 2 prese più lontane (3-4 metri) vado a 15 Mbps

    Quindi è come estrarre numeri al lotto

    SimoneZaione la stessa che otterrei stendendo un cavo ethernet fino alla suddetta stanza?

    Non ci si avvicina neanche, con un cavo Cat 6A fino a 50 m avresti un massimo torico di 10 Gbps

      edofullo appunto, era quello che volevo sapere prima di buttare soldi. Il mio PC prende benissimo nella mia stanza in WiFI, arriva a 300 mega, il mio obiettivo è fargli arrivare il cavo in modo da agganciare i 900. a questo punto conviene stendere un ethernet, no?

        SimoneZaione il powerline non può e non potrà mai arrivare ai livelli di un ethernet. I powerline possono avere miliardi di problemi, molto meglio cablare la casa in ethernet, più stabile ed efficiente.

        SimoneZaione a questo punto conviene stendere un ethernet

        Si, controlla se hai una canalina libera

          Michi_d un cavo ethernet non può essere steso in una canalina già usata dai cavi di corrente?

            SimoneZaione meglio di no
            in quelli della tv si
            oppure nelle canale delle prese telefoniche.

            SimoneZaione Si, però deve essere conforme alla certificazione CEI-UNEL 36762 .

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              QRDG CEI-UNEL 36762

              C4 U0=400V

              • QRDG ha messo mi piace.
              un anno dopo

              Mi sembrate scettici sull'uso del Powerline. Però ne esistono di diversa potenza. Io mi accontenterei (ho la linea in fibra ottica Vodafone che nella prova standard, cioè modem collegato a MacBook, arriva a 950 Mbps) di toccare con un Powerline anche "soltanto" 200 Mbps. Pensate che con il miglior Powerline Fritz (che mi dicono sia eccellente) non sia possibile arrivare - con cavo CAT6 o 7) a 200 Mbps? Grazie. O forse è più facile con un Powerline extender conservare la velocità di partenza della rete wifi in fibra, che misurata accanto al modem supera i 600 Mbps? Grazie.

                Mariano78 Avendo FTTH non hai problemi di interferenze con le frequenze della VDSL, quindi non c'è rischio di acceare delle frequenze o di aumentare il rumore.

                Poi il fatto che la reale bandwidth sia molto inferiore a quella dichiarata è un po' un terno al lotto come con la VDSL.

                Per il resto è una tecnologia che con relativi costi riesci a cablare casa senza tirare un filo, ovviamente non aspettarti i 940Mbps o neanche 600Mbps, però di sicuro avrai una connessione decente.

                Comunque se non ci sono specifiche esigenze ti conviene il Wi-Fi

                Comunque si I 200 Mbps forse li tocchi a patto:

                • brevi distanze...
                • niente salvavita, magnetotermici, relè...
                • non uso di adattatori tripli e ciabatte
                • impianto elettrico fatto bene

                Se hai fili rigidi che fanno giri dell'oca mezzi cotti e rotti non aspettarti grandi prestazioni

                  Ftth dimensione. Power line, da 920mbit ethernet a 70mbit 😀 fai te. E ne ho provate diverse. Tieniti il wifi e non buttare soldi se pretendi velocità. A me interessava dare stabilità alla mia xbox series x. Con la powerline ho veramente la stabilità che cercavo, tanto per giocare non servono 600mb, bastano e avanzano 70 mbit

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile