Buonasera a tutti, premetto che con i termini in uso per la fibra non sono proprio in confidenza, chi risponderà lo faccia per favore come se spiegasse le cose ad un bambino di 5 anni 🙂

Allora, sabato mi è venuto il tecnico che mi ha installato l'ONT (marchiato TIM 😐modello FG1000R) e il router marchiato WindTre della TP-Link modello XB432V. I test di velocità della connessione ad oggi non hanno superato mai, in download, i 1.4 Gbps ma spesso si assesta sul 1.0. L'upload arriva sui 750 Mbps. Stranamente pare che i test, su ookla, mi diano risultati migliori in wifi sia col pc che soprattutto con l'Iphone che non con il laptop collegato col cavo direttamente alla presa del router (Iphone arriva spesso a 1.4, il pc a 1.0 o poco più il laptop addirittura sta sui 900 mbps). Comunque sono risultati al di sotto e non di poco della soglia dei 2.5 Gbps. Devo aspettare ancora qualche giorno per "assestare" la connessione (mi ricordo che alla precedente offerta di Wind mi dissero di tenere il router sempre acceso per almeno 5/6 giorni) o c'è qualcosa che non va? La linea è Fibercop (ho letto solo dopo che forse era meglio passare ad altro), il pc e l'Iphone sono su wifi in 5Ghz.

Grazie a tutti in anticipo per le risposte.

    Tino70 Devo aspettare ancora qualche giorno per "assestare" la connessione

    No è un falso mito quello dell'assestamento.

    Tino70 La linea è Fibercop (ho letto solo dopo che forse era meglio passare ad altro)

    👀
    Fibercop è il Wholesaler, il proprietario dell'infrastruttura, ma Wind3 vende attraverso il servizio VULA.

    Tino70 Iphone arriva spesso a 1.4, il pc a 1.0 o poco più il laptop addirittura sta sui 900 mbps

    iPhone in WiFi ci sta, stai saturando il limite di quello che router e smartphone possono fare.

    Il PC potrebbe avere una scheda di rete con caratteristiche radio meno prestanti dell'iPhone.

    Il laptop idem.

    Se vuoi arrivare a qualcosa in più devi utilizzare il cavo ethernet ed avere PC che abbiano una porta LAN 2,5G.

    PS: i 2,5G sono condivisi su tutto l'albero GPON, che nel caso di Fibercop può servire 64 utenze.
    Quindi più ONU attive ci sono, con magari utenze che usano la connessione, e più la banda massima per ognuna sarà minore.

    Così funzionano questo tipo di linee.

    Tino70 Devo aspettare ancora qualche giorno per "assestare" la connessione

    No. L'"assestamento" delle linee non ha fondamenta tecniche.

    Tino70 poco più il laptop addirittura sta sui 900 mbps

    Il laptop ha la scheda a 2.5Gbps vero?

    Tino70 Iphone arriva spesso a 1.4

    1.4Gbps in WiFi è un gran bel risultato.

    Ciao
    Modello di iPhone e modello di laptop?

    Tino70 Premesso che i 2500 non li vedrai mai perchè anche nelle migliori condizioni possibili per normali overhead di rete vai a 2200/2300 o giù di li, come ti hanno detto già altri, è possibile tu ottenga velocità basse perchè in molti siete connessi a quel ramo ftth.
    Oppure in parte può dipendere anche dal laptop da cui effettui il test, per ottimizzare al meglio dovresti disconnettere dal router tutto e lasciare solo il portatile, collegato ovviamente via ethernet con un cavo adeguato, verificare che la scheda di rete del portatile sia aggiornata e ben configurata, e sopratutto sia a 2,5 perchè se fosse gigabit è evidente che a più di 950mbps o giù di linon vai da li, inoltre può essere opportuno lanciare tcp optimizer che a volte fa piccoli miracoli.

    Infine last but not least lo speedtest va fatto da linea di comando o al limite da app dedicata NON dal web per aversi risultati più affidabili.

    Fai queste verifiche e vedi se migliora.

    Inoltre se metti più periferiche a scaricare dal web a quanto arrivi sommando i download ( tipo iphone e portatile ) ?

    ps: l'assestamento della linea non esiste, funziona o non funziona da subito.

      il_menne ma penso di si se no a 1400mbps non andavi

      Gli 1.4 li fà da IPhone in WiFi.

        Lorenzo1635 Si ho letto meglio dopo, e corretto, e vista la cosa mi sa che sul portatile abbia una gigabit....

        Anche io ho la FTTH 2.5 gbps di Windtre con il TP-Link XB432v , il profilo e' 2500/500 mi pare strano che in upload arrivi a 750 Mbps , in wifi , in prossimita' del modem in download arrivo , a 2100/2200 Gbps , in upload a 470 Mbps

          GuidoC Anche io ho la FTTH 2.5 gbps di Windtre con il TP-Link XB432v , il profilo e' 2500/500 mi pare strano che in upload arrivi a 750 Mbps , in wifi , in prossimita' del modem in download arrivo , a 2100/2200 Gbps , in upload a 470 Mbps

          Lui in upload va di più perché è su Fibercop che ha il profilo 2.5/1.

          Per curiosità,con quale client raggiungi quelle velocità in wifi?

          • GuidoC ha risposto a questo messaggio

            nitronori41

            Ah ok , non lo sapevo , io sono su rete OF

            Con uno Xiaomi 14 T pro in wifi 7 sulla 5ghz

            Intanto grazie a tutti per le risposte. Allora, l'antenna wifi del pc è l'asus PCE ac88, sul sito dell'asus la danno buona fino ai 2100. I test li ho fatti non solo tramite sito di Ookla ma anche tramite app dedicata, fatto il test adesso mi da in download 1050 circa ed in upload poco meno di 600, sempre in wi-fi perchè il router è lontano dal pc per portarci un cavo. A che velocità possa arrivare il laptop non saprei, il modello è Travelmate P2 della Acer con windows 11 a bordo. La discrepanza tra Iphone e pc resta, mentre il test sul pc dava 1050 e 600 il telefono (sempre app di ookla) mi dava 1300 e 400. Il tutto era per sapere a che velocità vado davvero, i 1400 mi bastano ed avanzano per carità, fino a 5 giorni fa andavo a 70 mbps ma se la velocità attuale, vera, è di 1000 mbps ho un ISP locale che la 1000 la vende a 2 € in meno di Wind, se c'è ancora il ripensamento potrei pure passare all'ISP locale.

              Tino70 l'asus PCE ac88

              WiFi 5

              Il tuo telefono è WiFi 6 e vince

              Tino70 Travelmate P2

              Schede Eth da 1Gbps as per scheda tecnica

              Lato wifi è equipaggiato con l'opzione "Wireless Wi-Fi 6 AX201"?

              Tino70 sito dell'asus la danno buona fino ai 2100

              Quello è il throughput teorico, vale meno di niente

              Ho provato un'antenna wifi per pc wifi 7 ed adesso il pc, con l'applicazione di ookla va a 1700. Per curiosità qualcuno sa che tipo di wifi ha la ps5?

                Tino70 Ho provato un'antenna wifi per pc wifi 7 ed adesso il pc, con l'applicazione di ookla va a 1700

                Finché non provi in cablato con NIC a 2.5Gbps a quanto và davvero la linea non lo saprai

                Tino70 Per curiosità qualcuno sa che tipo di wifi ha la ps5?

                WiFi 6 2x2

                • Tino70 ha risposto a questo messaggio

                  Tino70 sarà al massimo un ac 2x2 se tutto va bene.

                  Le PS sono da sempre una vera ciofeca lato wi-fi.

                    pgxx ac 2x2

                    La scheda tecnica me la dà AX non AC

                    • pgxx ha risposto a questo messaggio

                      Lorenzo1635 qualsiasi sia, sono certo che le prestazioni siano infime come quelle della 4 e della 3.

                      Per giocare bene ci vuole il cavo (server PSN permettendo).

                        pgxx Per giocare bene ci vuole il cavo (server PSN permettendo).

                        Ma quello per forza fosse solo per ridurre lo jitter

                        Lorenzo1635 mi sa che non lo saprò mai dovrei comprare una scheda ethernet da 2.5 gbps e poi un cavo abbastanza lungo per raggiungere il pc desktop, tutto solo per una prova...direi che non mi conviene. Grazie a tutti per le risposte.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile