• FWA
  • Consiglio operatore con lundax

Ciao a tutti, da me l' adsl passa, ma a detta dei vicini, se raggiunge i 3-4mb/s è tanto.
Sarei orientato su Lundax, che leggendo in giro e anche contattando loro, mi sembra una buona società.
Attualmente ho un modem tplink con una internet key e kenamobile (quindi TIM). speed test mi da 35 di ping e 16 down e 7 up.
Per mio utilizzo i 70gb di kena non mi bastano proprio, in più facendo sconnessioni ogni 2 ore è praticamente impossibile giocare online o caricare file grossi via ftp.
Ho visitato il listo LTE italy, ma non so proprio che operatore scegliere, anche se sarei propenso per TIM (da quello che ho letto vodafone ti blocca a 500gb al mese).
Sant'elena di silea, TV.
Nel telefono ho iliad e faccio fatica anche ad usare whatsapp.

Se qualcuno può aiutarmi. grazie!!!!!

    sircame E non vedi la BTS di Eolo 100Mb di Casier?

    sircame Niente FTTC? In zona hanno attivato molti cabinet ultimamente.

    • sircame ha risposto a questo messaggio

      Nick1997 no, sui vari siti tim vodafone... danno solo adsl con una ipotesi di 9mb in down e 1 in up. C'è in zona fibersurf che ti darebbe una 50 ftth bidirezionale, ma se non trova molti altri possibili clienti non mette giù la fibra. Sono mesi che cerco, io credo che l' unica, al momento sia il 4g. Altro non mi viene in mente...

        Nick1997 Si, avevo visto eolo, ma essendo in condominio vorrei evitare di mettere la parabola sul mio terrazzo.

        sircame Conosco bene l'operatore fibersurf sono della tua zona. Guardando su bandaultralarga tutto il comune di silea dovrebbe essere coperto da fftc entro il 2020, quando sei distante dal cabinet? In attesa della fttc potresti valutare di fare la adsl con un operatore senza vincoli e quando arriverà la fftc passerai a quella tecnologia. Quanto sei distante dal cabinet? Sono in una situazione simile alla tua anche io, e preferisco avere una connessione stabile a 12 mbps in download e 1 mbps in upload con 30 ms di ping, piuttosto di una connessione instabile. Se tim dici che va male windtre anche l'unica è provare vodafone come funziona, con ogilink.

        • sircame ha risposto a questo messaggio

          Nick1997 Ciao, non sono proprio silea, perchè a silea arriva la fibra (credo...) sono in una frazione, sant'elena. E' che per caricare file è lunga con 1 mbps, se devo caricare un file da 2 tb impiego giorni. Potrei anche provare lundax con la wind per 2 mesi e vedo come va, in caso, li ho appena sentiti, è possibile cambiare operatore senza problemi. Oglink ho vsito la la 400mb che costa 39 al mese, con lundax la wind costa 35 ora in offerta o la vodafone a 45. Io sono in questa situazione da settembre che mi sono trasferito qua mi sono stufato, in questi giorni devo prendere una situazione. Kena si è rinnovata il 18 aprile, ad oggi mi rimangono 8 gb su 70, quindi sono fuori completo.

            sircame Si ho letto che sei di sant'elena, silea è già coperta da anni dalla fttc, tutto il comune dovrebbe essere coperto frazioni comprese entro il 2020 dalle previsioni fatte anni fa. Se dici che iliad funziona male, molto probabilmente funzionerà male anche wind. Tim dici che hai diverse cadute di connessione l'unica che ti rimane da provare è vodafone. Purtroppo lundax solamente sotto rete wind3 offrono l'ip pubblico.

            • sircame ha risposto a questo messaggio

              Nick1997 Ma iliad non ha antenne proprietarie? Comunque dove abito io praticamente le antenne formano un cerchio e la mia casa è il centro. Quindi credo proverò prima wind che costa meno, poi passerò a vodafone e se ancora non va bene allora credo che tim sia il prescelto. Ora ho sconnessioni perchè utilizzo kena mobile che è si sul circuito tim ,ma loro per loro politica ti sconnettono ogni 2 ore circa. Non credo che TIM proprietaria lo faccia.

                sircame Iliad a san'elena non ha antenne proprie l'antenna più vicina è vicino al put a Treviso e non penso che ti colleghi a quella. Non sapevo questa cosa di kena. Vodafone dicono che anche sotto rete lundax superati i 500 gb potrebbero staccarti la linea, mi sembra che a degli utenti è successo. Se vuoi una linea sotto rete vodafone realmente illimitati è ogilink. A mio parere con Tim se hai buona copertura dovrebbe essere la migliore.

                • sircame ha risposto a questo messaggio

                  Nick1997 Perchè c'è un'antenna iliad a san cipriano (a destra di sant'elena) forse mi becca quella che è comunque lontana?
                  Per assurdo le antenne wind sono più vicine a casa mia rispetto a quelle tim.
                  Io quindi proverei direttamente wind se non va chiedo direttamente il passaggio a tim (il passaggio per prova a vodafone lo lascio stare quindi). e speriamo bene...

                    sircame Non penso che riesci a collegarti a quell'antenna di san cipriano. Se hai un device android scarica netmonster per capire a quale bts sei collegato. Se sei collegato a quella di wind, io passerei direttamente a Tim, visto le prestazioni che hai con iliad.

                    • sircame ha risposto a questo messaggio

                      Nick1997

                      Mi da questo...

                        sircame TI da una posizione approssimativa in linea d'aria di 1,8 km dalla bts. Non penso che la bts di San Cipriano sia a 1,8 km da casa tua.

                        • sircame ha risposto a questo messaggio

                          Nick1997 No, quella è a 3km e mezzo circa.
                          Non capisco, il mio cell aggancia una cella wind con operatore iliad, ed è ok, ma perchè il segnale è quasi niente? il modem invece ha kena (quindi tim) ed aggancia una cella che è più distante, però la linea è discreta...

                            sircame Dipende dalla frequenza che viene utilizzata e in che direzione viene puntato il segnale. Ti faccio io mio esempio bts Tim, Vodafone, wind3 nella stessa identica posizione. Le bande di trasmissione sono diverse con tim ho un segnale di -115 con Vodafone -104 e con Wind tre di -92. Test effettuati con lo stesso dispositivo e nella stessa posizione. Distanza dalla bts in linea d’aria 600 metri.

                            • sircame ha risposto a questo messaggio

                              Nick1997 Ho capito... quindi niente... vodafone depennata in partenza per via dei 500gb. Intanto provo wind con lundax, magari l'antenna del modem è più potente rispetto a quella del cell in più è l'operatore nativo e non in subappalto come iliad, e quando ritorneranno disponibili le schede tim farò il cambio. Al momento non vedo altre soluzioni.

                              Nick1997 Grazie 1000 per le info! Mi sono fatto una mezza cultura. 😃

                                sircame Facci sapere come andrà lundax sotto rete Wind.

                                13 giorni dopo

                                Riciao, Ora ho un ottimo modem, ma e' un modem fibra dove puoi metterci una chiavetta internet con la sim. Funziona bene, per carita', ma navigando in rete mi sono abbattuto nei modem cosiddetti carrier aggregation. La mia key sicuramente non lo e'. Vale la pena comprare un modem adeguato a tale scopo, contando la spesa di 100 e passa €? Cambia davvero cosí tanto le prestazioni?
                                In allegato la zona dove abito e le antenne wind nei dintorni.

                                Grazie. Spero che a giorni mi arrivi la scheda lundax. 😃

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile