• TIMFastweb
  • Migrato da TIM a FASTWEB ma numero risulta sempre attivo in TIM

Ciao a tutti,
il 14 febbraio scorso si è conclusa la migrazione della mia utenza fissa da TIM a FASTWEB (da FTTH a FTTH).
Qualche giorno dopo ho notato che non ero più loggiato nell’app MyTim; giustamente tuttora mi dà il messaggio “Linea non attiva - Cancella il tuo account o invia email”, e fin qui tutto ok!
Per quanto riguarda invece il sito TIM, entrando nel mio account, mi appare esattamente la mia situazione pre-migrazione: i miei dati, la linea, i contatti, la domiciliazione.
La cosa strana è che loro hanno disattivato la domiciliazione (pallino diventato grigio), mentre la linea risulta attiva (pallino verde).

App MyTim:

Sito TIM:

Ma la linea non può essere assolutamente attiva su TIM visto che il telefono fisso (che io non uso ma ho fatto la prova) funziona col cavetto inserito nel Neext One.
Ho scritto varie PEC dal 16 febbraio per chiarire la situazione facendo presente pure che loro mi hanno disattivato la domiciliazione quindi un’eventuale bolletta di chiusura verrà pagata tramite altri mezzi, specificando che la mia solita email e telefono sono sempre attivi (c’è il pallino verde) per ogni comunicazione, ma nessuna risposta!
Al 187 manco a pensarci di ricevere una voce umana che risponda!

È la normale prassi di TIM? Io vorrei essere totalmente cancellato o comunque che risulti LINEA NON ATTIVA.
A fianco dello stato della linea c’è il pulsante DISATTIVA, devo cliccarci io anche se la linea non è fisicamente possibile che sia attiva con loro, non vorrei che poi facessero casini e cominciassero una disattivazione linea sebbene non sia da tempo più con TIM.
Parlo sempre del mio numero fisso migrato a FASTWEB, “migrazione” NON “cessazione linea”!
Ho ricevuto tutti i messaggi di FASTWEB per la conferma di conclusione migrazione il 14 febbraio e il mio numero è presente e visualizzato nell’app MyFastweb.

È solo un loro disallineamento?
Non vorrei mi causasse problemi di fatturazione nei mesi a venire.

È successo a qualcuno migrato da TIM ad altro operatore?

Grazie

    presumo che sia per il fatto della fatturazione di tim, appena risulterà pagata anche l'ultima fattura che dovrà arrivare, verrà aggiornato il sistema e non dovrebbero essere più presenti i dati.

    però ti consiglio di vedere direttamente con Tim, una eventuale anomalia è imputabile a loro in questo caso, dato che come hai detto la portabilità è stata confermata.

      • Autore
      • Modificato

      GiuseppePaglialonga sì, sicuramente il problema è imputabile solo a TIM, con Fastweb tutto regolare!
      io poi la migrazione l'ho fatta con te Giuseppe...😉

      Visto che non riesco a comunicate direttamente con i canali canonici TIM provo a chiedere info per questa strana situazione (mi scuso anticipatamente per il disturbo) a @MaryDi70 e @romdany75

        • Modificato

        Stessa situazione migrando da Tim a Tiscali con il buon Michele.
        Mi è arrivata anche la bolletta di chiusura dove sono a credito con questo avviso:


        Specifico che non ho modem o altri apparecchi comprati o noleggiati da tim, visto che l'ultimo contratto era ancora di quelli senza vincoli.

        Ho chiamato il 187 per info sul rimborso che mi devono dare e la prima cosa che mi ha detto l'operatore è che la linea risulta correttamente disattivata.
        Quando arrivano i soldi (tempo medio dichiarato 2 mesi) se è ancora così chiederò lumi.

        t-o-n-y ah ecco... non mi ricordo i nick purtroppo 😂
        comunque sicuramente dovranno fare qualche azione sui sistemi, per cui l'unico modo è comunicare con tim.

        Si,stessa cosa anche per me, da app mytim mi dice linea cessata,dal sito invece mi fa accedere e riulta linea attiva.Ieri ho ricevuto però la prima fattura FW,e una mai di Tim con la conferma di cessata domiciliazione.

          t-o-n-y Succede la stessa cosa anche a me sulla pagina principale del MyTIM da web, ma se vado in Assistenza-->Segui il tracking di ordini, richieste e reclami-->Attivazioni e disattivazioni, l'ordine per la disattivazione risulta correttamente completato e sono in attesa dell'ultima fattura che dovrebbe includere gennaio e la prima settimana di febbraio.

            ruben79
            io non ho ricevuto più nessuna fattura da qualche mese, mi avevano detto che ero a credito e non mi sono più arrivate fatture; qualche giorno fa un'email che confermava la disattivazione della domiciliazione (fatta da loro), quindi non so se devo io qualcosa a loro, se devono loro qualcosa a me: nulla!
            Il router è mio, pagato e strapagato da oltre 5 anni, quindi ampiamente trascorsi i 4 anni del contratto con annessi 5€ mensili per il router, quindi da quel punto di vista è tutto concluso.

            sergal ho controllato ed ho pure io la stessa situazione:

            quindi tocca solo attendere visto che sembra la prassi consueta per TIM.

            grazie

            Io proprio oggi 8 marzo, ho l'addebito Tim per la fattura 1 gennaio 31 gennaio.Adesso che la domiciliazione è disattivata ,per pagare dal 1 febbraio al 23 febbraio ( dal 24 sono migrato a FW), probabilmente mi invieranno la bolletta via posta o via mail, come successe anni fa quando chiusi l'adsl per passare a Eolo.

            t-o-n-y purtroppo è la loro prassi. Al 187 mi hanno detto che devono trascorrere almeno 30 giorni dalla data di disattivazione effettiva prima che aggiornino i sistemi.

              astrolabio quindi come detto sopra, aspettano l'ultima fatturazione per aggiornare ogni dato.

              Sono capitato in una situazione simile: per tim "cessazione linea" significa o cessazione linea come si intende normalmente, cioè con perdita anche del numero, o migrazione verso altro operatore con conservazione del numero.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile