Buongiorno,
circa 1 anno e mezzo fa ho tentato di attivare Eolo 300 ma mi attivarono Eolo 100 causa segnale debole... Tuttavia ho provato ieri (e altre mille volte in passato) a fare uno speedtest su rete 5g fastweb con lo smartphone (moto g84, fascia bassa) e andava a 400mbps in down e 30mbps in up.
Mi chiedevo se avesse senso dismettere Eolo 100 per un router 5g da esterno o qualche altro tipo di fwa, magari senza limiti di velocità... O ancora se conviene aspettare e sperare Eolo FWA 1gbps.
Rimango comunque aperto ad altre idee e proposte dove esistano.

Grazie.

  • pgxx ha risposto a questo messaggio

    Camino Mi chiedevo se avesse senso dismettere Eolo 100 per un router 5g da esterno o qualche altro tipo di fwa, magari senza limiti di velocità...

    La FWA Eolo opera su frequenze licenziate e quasi mai sature, il 5G viene usato sia dalle FWA che dai cellulari e quindi si presta molto di più al "sovraffollamento" e relativo crollo di banda.

    Potresti provare una Alpsim, ci sono 10 giorni gratuiti per valutare il servizio, usandola su una CPE indoor (che loro eventualmente forniscono o da acquistare a tue spese).

      • Autore
      • Modificato

      Dovessi fare una prova tramite la mia sim personale e una cpe indoor otterrei lo stesso risultato? Poi ti chiedo se conosci qualche modo per "allungare" la fibra gia posata... praticamente la fibra arriva a 100m di distanza da sinistra e 140m da destra ma non mi risulta attivabile.

      pgxx

      • pgxx ha risposto a questo messaggio
        • Modificato

        Camino Dovessi fare una prova tramite la mia sim personale e una cpe indoor otterrei lo stesso risultato?

        Sì.

        Camino se conosci qualche modo per "allungare" la fibra gia posata

        Non c'è nessun modo, se il tuo civico non ricade in bandi pubblici puoi solo aspettare che il privato torni a coprirti. La vedo dura però.
        Dove abiti? Se c'é mai stato il telefono in casa tua e la zona é coperta da FiberCop possono anche stendere qualche centinaio di metri di fibra, dipende da quale box parte il doppino che entra in casa.

        • Camino ha risposto a questo messaggio
          • Autore
          • Modificato

          pgxx Via S. Mauro, 38, 24018 Villa d'Almè BG. Il doppino del telefono c'è sempre stato tant'è che i cavi telefonici sono marci e parte dalla curva a 90° a sud-est, la tratta del cavo si vede bene da satellite. Zona coperta da fibercop non so cosa intendi. La fibra dovrebbe passare in un tombino appena sotto al palo telefonico li alla curva (a memoria insieme al cavo telefonico), ma prosegue sotto terra fino al primo tornante e se ne va giu a sinistra

          • pgxx ha risposto a questo messaggio

            Camino La fibra dovrebbe passare in un tombino appena sotto al palo telefonico li alla curva (a memoria insieme al cavo telefonico), ma prosegue sotto terra fino al primo tornante e se ne va giu a sinistra

            Quella è la dorsale e non viene utilizzata per servire le abitazioni.
            Il box più vicino a casa tua non sembra essere affiancato da un corrispondente distributore ottico, di conseguenza niente FTTH almeno per ora.

            • Camino ha risposto a questo messaggio
              • Autore

              ah grazie mille per queste informazioni e risposte veloci. magari faccio quella prova con il 5g e ti aggiorno

              pgxx

              • pgxx ha messo mi piace.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile