• Mobile
  • Scelta secondo operatore mobile

Ciao a tutti!
In una situazione in cui si hanno due SIM principalmente voce (personale e lavoro), è sensato averle di operatori che sono sulla stessa rete (WindTre e Very) o su rete condivisa in alcune zone (ZefiroNet=Iliad+WindTre)?
Oppure è meglio averle di operatori su rete diversa?
Cosa bisogna tenere in considerazione? Le zone in cui verranno usate le SIM?

  • _Lex_ ha risposto a questo messaggio

    Io cerco sempre di avere due reti distinte perché inevitabilmente prima o poi capita di esser in una zona in cui una non prende bene o ha dei problemi.
    Esempio un po' estremo, io spesso sono in Polonia e ho una SIM locale con Orange, mentre la mia SIM Tim la blocco su T-Mobile.
    Ogni volta che sono in treno tra i boschi è un continuo cambio di rete ma almeno rimango quasi sempre coperto da qualcosa, mentre con solo uno di questi due non è raro farsi 5 minuti offline in quella situazione.
    Ovviamente il fattore principale è appunto la zona in cui la useresti principalmente, anche se personalmente ti consiglierei anche di optare per 2 operatori che supportano VoWiFi, che non guasta mai.

      Veehxia Grazie per aver riportato la tua esperienza. Quindi conta la zona in cui verranno usate.
      In questo caso, le zone principali sono coperte da tutti gli operatori e solo piccole zone che frequenterei poco sono maggiormente coperte da reti Tim e Vodafone.
      In merito al VoWiFi presumo che debba essere supportato anche dallo smartphone, giusto? Se si, il mio non lo supporta di sicuro. Quali operatori supportano il VoWiFi?

      • nicos18 ha risposto a questo messaggio
        • Modificato

        Don_Tech è sensato averle di operatori che sono sulla stessa rete (WindTre e Very) o su rete condivisa in alcune zone (ZefiroNet=Iliad+WindTre)?
        Oppure è meglio averle di operatori su rete diversa?

        Su rete diversa. Metti che per qualunque motivo una copertura cada: ti rimane l'altra.

        Don_Tech Cosa bisogna tenere in considerazione? Le zone in cui verranno usate le SIM?

        Sicuramente la zona dove verranno usate, in secondo luogo le zone dove pensi potresti andare, infine la copertura/prestazioni generale in Italia.

          Don_Tech Quali operatori supportano il VoWiFi?

          Ad oggi TIM, Fastweb (e SkyMobile), WindTre (e il suo MVNO Very).

            • Autore
            • Modificato

            _Lex_ Su rete diversa. Metti che per qualunque motivo una copertura cada: ti rimane l'altra.

            Giusta osservazione, è quello a cui stavo pensando.
            L'accoppiata Iliad+WindTre sarebbe da escludere dato che in alcune zone hanno la rete condivisa (ZefiroNet)?

            _Lex_ Sicuramente la zona dove verranno usate, in secondo luogo le zone dove pensi potresti andare, infine la copertura/prestazioni generale in Italia.

            Per la copertura generale in Italia credo che vada bene chiunque.
            Sul dove verrano usate: principalmente in grandi centri urbani e occasionalmente in piccole località montane e marittime (che di solito sono maggiormente coperte da reti Tim e Vodafone).
            Sul dove penso potrebbero essere usate: occasionalmente viaggi all'estero. Però in questo caso credo che una vale l'altra o contano gli accordi con gli operatori di altri paesi?


            nicos18 Grazie! Anche gli altri lo hanno in programma?

              Don_Tech Grazie! Anche gli altri lo hanno in programma?

              Spusu, Vodafone e Iliad sono ad un buon punto, ma finché lo testeranno internamente e finché gli organi competenti li autorizzeranno, ci vorrà ancora un bel po' (purtroppo).

                • Modificato

                Don_Tech Giusta osservazione, è quello a cui stavo pensando.
                L'accoppiata Iliad+WindTre sarebbe da escludere dato che in alcune zone hanno la rete condivisa (ZefiroNet)?

                Secondo me sì, sia perché come dici in area Zefiro le BTS sono le stesse, sia perché spesso Iliad si aggancia alle antenne di Wind3.

                Don_Tech Sul dove penso potrebbero essere usate: occasionalmente viaggi all'estero. Però in questo caso credo che una vale l'altra o contano gli accordi con gli operatori di altri paesi?

                Sì lì farei anche un discorso di servizi all'estero, non sono ferrato ma alcuni operatori hanno opzioni migliori di altri.

                nicos18 Spusu, Vodafone e Iliad sono ad un buon punto, ma finché lo testeranno internamente e finché gli organi competenti li autorizzeranno, ci vorrà ancora un bel po' (purtroppo).

                Interessante, non sapevo di Iliad.
                Comunque suppongo in cantiere ci sia anche Kena, col suo passaggio al gestionale TIM.

                  • Autore
                  • Modificato

                  nicos18 Spusu, Vodafone e Iliad sono ad un buon punto, ma finché lo testeranno internamente e finché gli organi competenti li autorizzeranno, ci vorrà ancora un bel po' (purtroppo).

                  Bene! Cosa intendi per "un pò"? Anche perché io non avrei fretta a cambiare smartphone quindi non lo ritengo così importante per ora.

                  _Lex_ Secondo me sì, sia perché come dici in area Zefiro le BTS sono le stesse, sia perché spesso Iliad si aggancia alle antenne di Wind3.

                  Ok, quindi avendo già una SIM Iliad la seconda dovrebbe essere su rete Tim o Vodafone.

                  _Lex_ lì farei anche un discorso di servizi all'estero, non sono ferrato ma alcuni operatori hanno opzioni migliori di altri.

                  Controllo un pò allora se vengono specificati gli operatori esteri a cui si appoggiano Iliad, Tim e Vodafone. Oppure i virtuali si appoggiano su reti diverse da quelle dell'operatore che gli fornisce la rete in Italia?

                    Don_Tech Cosa intendi per "un pò"?

                    Intendo che ci vorranno diversi mesi (almeno credo) fino a che il wifi calling sarà disponibile per questi operatori.

                    _Lex_ Comunque suppongo in cantiere ci sia anche Kena, col suo passaggio al gestionale TIM.

                    Sì, mi ero dimenticato di Kena.

                      nicos18 Intendo che ci vorranno diversi mesi (almeno credo) fino a che il wifi calling sarà disponibile per questi operatori.

                      Ok, allora di sicuro arriverà prima il WiFi calling su questi operatori che il cambio dello smartphone.

                      • Modificato

                      Don_Tech Ok, quindi avendo già una SIM Iliad la seconda dovrebbe essere su rete Tim o Vodafone.

                      Esatto 😊

                      Don_Tech Controllo un pò allora se vengono specificati gli operatori esteri a cui si appoggiano Iliad, Tim e Vodafone. Oppure i virtuali si appoggiano su reti diverse da quelle dell'operatore che gli fornisce la rete in Italia?

                      Che io sappia dipende dai propri partner, però per i dettagli bisogna aspettare qualcuno che abbia avuto esperienze dirette.

                        _Lex_ Attendo con piacere il feedback di qualcuno che abbia esperienza diretta.
                        Allo stesso provo a cercare online qualcosa. Anche se è l'ultimi dettaglio da tenere in considerazione.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile