Ciao,

da qualche tempo sto usando con soddisfazione i DNS di AdGuard configurati direttamente nel mio router
L'unico "problema" è che deve mantenere disattivate le funzionalità di relay privato

Sto valutando di di usare AdGuard des anche su iOS, ma vedo che è consigliato installare la relativa App

Mi chiedevo..

  • è sicuro installare la App AdGuard su iOS?
  • a livello di sicurezza, il dover tenere disattivato il relay privato, altrimenti i DNS non "funzionano" è una grossa "perdita"?

Grazie

    Personalmente, io uso sia relay privato sia adguard dns e mi funzionano tutti e due, non ho le pubblicita, e se provo a vedere l ip mi da che è uno di icloud private relay. sei sicuro che tu abbia bisogno di tenerlo disattivato?

      Ophal AdGuard è una ditta fondata da un team composto sia da russi che ucraini, già da tempo (ossia già da molti anni prima che avesse inizio il conflitto Russia-Ucraina) trasferitisi a Nicosia come sede legale e operativa, ormai una pioniera acclarata nel campo dell'adblocking, dunque puoi stare tranquillissimo sotto questo punto di vista (a maggior ragione che, a differenza dell'ambigua Kaspersky, fondata da un ex cadetto dell'accademia del KGB e grande amico di Putin, quelli di AdGuard, sin da subito, hanno usato il termine "guerra", condannando apertamente l'operato della Russia, con conseguente ban temporaneo dei loro prodotti, nonché attacchi informatici ai loro sistemi, da parte del Cremlino).
      Già da anni adopero le loro tre soluzioni principali, ovvero AdGuard, AdGuard VPN e AdGuard DNS, senza problemi o dubbi di ogni sorta.

      Per quanto riguarda il discorso specifico della funzione di relay privato offerta dall'abbonamento iCloud+, prova e vedi come va.
      Se vedi che funziona, come testimoniato da lorycav00, allora a posto così, altrimenti disattivalo, tanto appunto ci sono già i DNS a fare la loro parte nel tutelare la tua privacy digitale

      Ophal io utilizzo da tempo i dns Adguard (versione a pagamento) ma preferisco impostarli sul singolo dispositivo perché in caso di momentaneo malfunzionamento lato adguard (capitato alcune volte dal lancio del servizio) non ci sono interruzioni nella connessione. Su ios tengo disattivato private relay perché mi sembra ridondante ai filtri lato dns. Per il discorso relazioni con Putin di questa o altre società russe neanche mi pronuncio 😅.

      • Ophal ha risposto a questo messaggio
        • Autore
        • Modificato

        lorycav00

        Io ho configurato i DNS solo sul router. In questo scenario, se non disattivo il relay privato non mi blocca nessuna richiesta.
        Tu hai configurato i DNS direttamente sulle opzioni del rete del Mac?

        Juza

        Li imposti manualmente senza App ?

        Ad integrazione
        Provando da un notebook Windows collegato in wifi, il "filtro" DNS funziona
        Lato router questa la configurazione:

        Dalla console di amministrazione addguard Ho aggiunto come dispositivo il mio router

        DNS-over-TLS
        Impostato il riferimento DNS in Internet, Dati di accesso, Server DNS

        Ho lasciato selezionate le seguenti opzioni
        -Risoluzione criptata dei nomi in internet
        -Forzare un controllo del certificato per la risoluzione crittografata dei nomi in Internet
        Consentire solo server la cui completa convalida ha esito positivo.
        L'impostazione dovrebbe essere disattivata solo se si conosce l'identità del server.
        Forzare e consortile il fall back
        -Consentire il fallback alla risoluzione non criptata dei nomi in Internet
        In caso di errore di tutti i server criptati, consentire un fallback al traffico DNS non criptato.
        Attenzione: La disattivazione di questa impostazione può comportare un errore DNS completo.

        • Juza ha risposto a questo messaggio

          Ophal su ios applichi il profilo in sexione dns e vpn, in windows li imposto nel browser tramite DoH e in android usando dns privato DoT

          • Ophal ha risposto a questo messaggio
            • Autore

            Juza
            Per iOS intendi il profilo di configurazione, che puoi scaricare dal pannello di amministrazione?

            • Juza ha risposto a questo messaggio

              Ophal

              • Autore

              ottimo, adesso resta da capire come fare dal macOS

              • Juza ha risposto a questo messaggio

                Ophal usi sempre i profili, infatti se connetti un nuovo dispositivo impostazioni adguard c’è l’opzione per macos

                • Ophal ha risposto a questo messaggio
                  • Autore
                  • Modificato

                  Juza
                  Ho fatto tramite i profili, tutto regolare
                  ti ringrazio

                  Juza
                  Al momento tu stai usando il piano annuale da €18? Penso che dopo il periodo di prova, continuerò con la versione a pagamento, mensile o annuale

                  • Juza ha risposto a questo messaggio
                  • Juza ha messo mi piace.

                    Ophal sì ma occhio che i 18 sono senza tasse. Comunque mi trovo abbastanza bene, ogni tot mesi è capitata una mezza giornata di malfunzionamento ma niente di che. I server sono in Germania quindi c’è un minimo di latenza in più.

                    • Ophal ha risposto a questo messaggio
                      2 mesi dopo

                      Juza Ciao Juza, mi sto trovando bene con Adguard ma volevo chiederti.. Tu quale liste di blocco utilizzi? Leggevo delle Hazegi e OISD

                      Ophal Io utilizzo su iphone sia adguard che relay privato di Apple e funziona tutto correttamente

                      • Ophal ha risposto a questo messaggio

                        giuse56 pure io, ma che lista di blocco utilizzi?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile