• ADSL
  • Disdetta infostrada adsl

Dopo 8 anni di contratto con infostrada adsl a 20 mbps ho deciso di fare la disdetta.
Il problema è che non so se lo sto facendo nel modo corretto:
-nell'area clienti del sito di windtre è presente una chat con un bot a cui ho richiesto di parlare con un assistente windtre per la disdetta allegando in chat il modulo compilato e lo scan della carta di identità;
-mi sono creato un'email pec e ho mandato in allegato il modulo della disdetta con lo scan della carta di identità specificando di voler fare la disdetta del contratto.

In nessuno di questi casi ho ricevuto una risposta di conferma o di qualunque altro genere. Che cosa devo fare? Attualmente mi è un po' difficile andare in posta per mandare una raccomandata.
Grazie in anticipo per l'aiuto

Da quanto hai mandato la PEC?

  • Garon ha risposto a questo messaggio

    Dagli il tempo di gestirla 🙂

    Va bene, avevo solo paura di non aver fatto le cose correttamente

    alla pec hai ricevuto le 2 risposte automatiche di accettazione e consegna?

    Si, entrambe

    quindi devi solo aspettare che la gestiscano, ma dubito lo facciano in tempi di molto inferiori ai termini massimi (che credo essere 30 giorni)

    Ti dovrebbero ricontattare entro una decina di giorni, comunque la disdetta è effettiva dopo 30 giorni, quel mese lo devi sempre pagare.

    Io ho inviato una pec di disdetta a windtre il 29/03 e il 22/04 ho ricevuto l'ultima bolleta con la restituzione del canone dal 28/03 al 31/03 + 65€ per la disattivazione. In ogni caso se proprio vuoi essere sicuro, se chiami il 159 possono fare un controllo per vedere se la richiesta é già in lavorazione.

    • rami ha risposto a questo messaggio

      matteoballabio 65€ per la disattivazione

      Ah, ma allora la fanno ancora la pratica pessima di applicare le spese "piene" di disattivazione andando contro la delibera AGCOM che dice di applicare cone costo massimo un mese di abbonamento...

        rami andando contro la delibera AGCOM

        A quanto pare sono conformi [1] sulla carta, però in effetti nel mio caso avrebbero dovuto applicare il costo di una mensilità, poi li chiamo e vedo cosa mi sapranno dire. Intanto grazie perchè io me l'ero persa quella delibera

        • rami ha risposto a questo messaggio

          matteoballabio Non direi, almeno che non pagassi 65 euro al mese. Dice chiaramente che deve essere applicato il valore più basso fra la mensilità e il "costo reale".
          Poi vabbè, contento tu..

          EDIT: bravo, ho visto che hai letto e poi editato xD

          Grazie mille a tutti per le risposte

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile