Ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto del FritzBox 5690 Pro e vorrei sfruttarlo con il modulo SFP integrato (non in cascata con Ethernet).

Attualmente, l'OLT installato è uno ZTE ZXHN F6005 su rete Open Fiber collegato via Ethernet ad un modem personale (non ho quello dell'operatore).

Vorrei capire se è fattibile il collegamento della fibra direttamente al modem o è sempre necessario l'OLT ad esempio, tramite la modifica del Seriale (https://hack-gpon.org/vendor/)

P.s. precedentemente, in un'altra abitazione, avevo configurato una linea WindTre sul 5590 direttamente con la fibra creando una guida: https://forum.fibra.click/d/41005-windtre-ftth-con-fritzbox-5590-fiber/29

    Crysis235x Vorrei capire se è fattibile il collegamento della fibra direttamente al modem o è sempre necessario l'OLT ad esempio

    *ONT
    L'OLT è nel PoP OpenFiber.

    Comunque non fattibile con gli OLT OpenFiber.

    Crysis235x precedentemente, in un'altra abitazione, avevo configurato una linea WindTre sul 5590 direttamente con la fibra creando una guida: https://forum.fibra.click/d/41005-windtre-ftth-con-fritzbox-5590-fiber/29

    Gli OLT Wind3 sono un po' più malleabili, fino a quando non verranno aggiornati.

    Gli OLT OpenFiber sono blindati.

      Lorenzo1635

      TheMarsican

      Grazie per le risposte

      @TheMarsican C'è un motivo particolare per cui gli OLT di OpenFiber sono blindati? Viene effettuato qualche controllo a livello di hardware, software oppure basterebbe "giocare" con il seriale per consentire l'autenticazione?

      Sono stati fatti dei test o c'è del materiale che posso consultare per fare qualche verifica/test?

        Crysis235x C'è un motivo particolare per cui gli OLT di OpenFiber sono blindati?

        Licenze di terze parti.

        Crysis235x Viene effettuato qualche controllo a livello di hardware, software oppure basterebbe "giocare" con il seriale per consentire l'autenticazione?

        Purtroppo non è solo autenticazione via seriale ma devi copiare anche hwid, software version, ecc...
        Tutti parametri che non puoi spoofare con il Fritz.

          Crysis235x ma una volta che fate tutto sto sbattimento che ve ne viene?

          Crysis235x ? Viene effettuato qualche controllo a livello di hardware, software oppure basterebbe "giocare" con il seriale per consentire l'autenticazione?

          Si viene inietatto un firmware aggiornato e poi downgradato ogni 24-48 ore, ovviamente se hai il seriale di un F6005 riceverai quel firmware...

          Il seriale funzionava anni fa...

          Crysis235x C'è un motivo particolare per cui gli OLT di OpenFiber sono blindati?

          Sono tutti blindati, motivi di costi sulle licenze ad abbonamento di ONT non del vendor dell'OLT.

          Crysis235x Sono stati fatti dei test o c'è del materiale che posso consultare per fare qualche verifica/test?

          Su hack gpon c'è scritto come swappare il seriale.

            Lorenzo1635 Purtroppo non è solo autenticazione via seriale ma devi copiare anche hwid, software version, ecc...
            Tutti parametri che non puoi spoofare con il Fritz.

            Neanche con FBEditor? (https://github.com/proghack/FBEditor/)

            simonebortolin Il seriale funzionava anni fa...

            In realtà a casa di mia mamma funziona ancora con WindTre e FritzBox 5590 (credo che a questo punto non le farò cambiare operatore mai più 😆)

            simonebortolin Su hack gpon c'è scritto come swappare il seriale.

            Si, è una semplice conversione in esadecimale ma non pensavo fossero arrivati a blocchi di controllo su hardware, software ecc...

            Si sta muovendo qualcosa in direzione Modem Libero anche per queste situazioni in FTTH o saremo destinati a stare ancora per molto in cascata con Ethernet sull'ONT?

              Crysis235x No, sono hardcodati nel firmware

              Crysis235x In realtà a casa di mia mamma funziona ancora con WindTre e FritzBox 5590 (credo che a questo punto non le farò cambiare operatore mai più 😆)

              Fino a quando anche Wind3 implementerà controlli più stringenti😜

              Crysis235x Si sta muovendo qualcosa in direzione Modem Libero anche per queste situazioni in FTTH o saremo destinati a stare ancora per molto in cascata con Ethernet sull'ONT?

              E che problema dà un ONT esterno con uscita Ethernet, che è uno standard consolidato?

              È più probabile che AVM si muova verso il fare prodotti con sole porte Ethernet, come il 4690 che sta per essere lanciato sul mercato, che altro.

              • Modificato

              Crysis235x Si sta muovendo qualcosa in direzione Modem Libero anche per queste situazioni in FTTH

              Anche se qualcosa cambiasse non è detto che si andrà verso un "liberi tutti". Di fatto le cose potrebbero anche peggiorare, perché ONT libero non significa automaticamente installiamo tutti quel che più ci pare.

              Crysis235x o saremo destinati a stare ancora per molto in cascata con Ethernet sull'ONT?

              Io vorrei che tutti i problemi fossero questi, dico davvero... Cioè, metti due prese nella stessa scatola, prendi un cavetto patch Eth da 25 CM e piazzi l'ONT vicino al router. Dov'è il problema? 🙂
              P.S. Se fosse stato possibile tramite spoofing o altro attaccare il tuo Fritz direttamente alla fibra te lo avrebbero detto subito, certamente non si sarebbero fatti cavare le info con le pinze. No? 😉

                Crysis235x Si, è una semplice conversione in esadecimale ma non pensavo fossero arrivati a blocchi di controllo su hardware, software ecc...

                Si il massimo del masochismo è upgrade e downgrade di firmware e vedere chi non si aggiorna

                TheMarsican Gli OLT Wind3 sono un po' più malleabili, fino a quando non verranno aggiornati.

                TheMarsican Gli OLT OpenFiber sono blindati.

                Lorenzo1635 Purtroppo non è solo autenticazione via seriale ma devi copiare anche hwid, software version, ecc...
                Tutti parametri che non puoi spoofare con il Fritz.

                simonebortolin Sono tutti blindati, motivi di costi sulle licenze ad abbonamento di ONT non del vendor dell'OLT.

                In rete o sul forum ci sono stati casi di utenti che hanno configurato con successo la fibra direttamente dal modem?

                Riassumendo, per il momento ho visibilità di funzionamento solo di WindTre su rete OpenFiber (esperienza diretta). Questo mi fa dedurre che in realtà il controllo venga fatto dall'operatore finale e non da quello che mette a disposizione l'accesso alla rete.

                Su rete Tim la situazione è la stessa? Su altri operatori minori cambia la situazione? C'è stato qualche caso?

                Bast P.S. Se fosse stato possibile tramite spoofing o altro attaccare il tuo Fritz direttamente alla fibra te lo avrebbero detto subito, certamente non si sarebbero fatti cavare le info con le pinze. No? 😉

                Intendi l'operatore? In tal caso non credo, spesso non sanno neanche cos'è la Borchia Ottica.

                  Crysis235x Questo mi fa dedurre che in realtà il controllo venga fatto dall'operatore finale e non da quello che mette a disposizione l'accesso alla rete.

                  No.
                  Il caso di Wind3 è limitato al solo modo di vendere tramite servizio Passivo su OpenFiber Cluster A&B dove gli OLT sono di Wind3 stessa.
                  Poi appena decideranno di aggiornare gli OLT avremo il forum pieno di gente buttata fuori.

                  In caso di servizio OpenStream/OpenInternet gli OLT sono di OpenFiber, che fa il bellissimo giochetto descritto da Simone.

                  Crysis235x Su rete Tim la situazione è la stessa? Su altri operatori minori cambia la situazione? C'è stato qualche caso?

                  Tim non ha più nessuna rete d'accesso, adesso è di Fibercop.

                  Su Fibercop l'erogazione del servizio, da parte dei vari ISP, avviene principalmente tramite Wholesale Tim Fibercop e Wholesale Fastweb ed in varie modalità (VULA/NGA/EasyIP ad esempio).

                  Anche su rete Fibercop le possibilità di manovra sono bassissime se non nulle.

                  Crysis235x Intendi l'operatore?

                  Intende noi del forum.

                  Accettate che, allo stato attuale delle cose, l'ONT è parte integrante della rete e non si può fare nulla.
                  Devi adattarti a quello che ti viene fornito.

                  Crysis235x Intendi l'operatore?

                  Intendo gli utenti che sanno di cosa si tratta e sanno come sostituire gli ONT quando possibile. Perché sì, ti sembrerà strano, ma non sei il primo che vuole usare il 5690 pro in questo modo.
                  Il grosso problema di tutti voi che arrivate qui dopo esser passati per youtube o dopo aver avuto successo in situazioni particolari è che avete appreso info parziali, incommplete e superficiali senza saperlo. Perciò spesso chiedete con l'atteggiamento di chi pensa di saperne abbastanza, e quando vi si dice che non funziona come pensavate non riuscite ad accettarlo. Qui nessuno ci perde o ci guadagna qualcosa se vi tenete l'ont dell'ISP o lo sostituite con un Fritz, un SFP o altro. Nessuno qui ha interesse a non darvi le info che cercate, ed è inutile allungare a dismisura i thread chiedendo n volte la stessa cosa.
                  Per essere chiari, quel che vuoi fare può funzionare solo con alcuni OLT che si trovano su infrastruttura W3 in passivo Openfiber (quindi non tutte le città), Fastweb su infrastruttura gpon proprietaria (probabilmente ancora meno città) e forse da qualche parte su passivo di Vodafone. Ma è impossibile dire con certezza se andrà e per quanto tempo andrà prima che non vada più.

                    Bast Intendo gli utenti che sanno di cosa si tratta e sanno come sostituire gli ONT quando possibile. Perché sì, ti sembrerà strano, ma non sei il primo che vuole usare il 5690 pro in questo modo.
                    Il grosso problema di tutti voi che arrivate qui dopo esser passati per youtube o dopo aver avuto successo in situazioni particolari è che avete appreso info parziali, incommplete e superficiali senza saperlo. Perciò spesso chiedete con l'atteggiamento di chi pensa di saperne abbastanza, e quando vi si dice che non funziona come pensavate non riuscite ad accettarlo. Qui nessuno ci perde o ci guadagna qualcosa se vi tenete l'ont dell'ISP o lo sostituite con un Fritz, un SFP o altro. Nessuno qui ha interesse a non darvi le info che cercate, ed è inutile allungare a dismisura i thread chiedendo n volte la stessa cosa.

                    Non ti rispondo su questa prima parte perchè è un attacco gratuito fatto su un forum senza avere rispetto di chi ti sta parlando.

                    Bast Per essere chiari, quel che vuoi fare può funzionare solo con alcuni OLT che si trovano su infrastruttura W3 in passivo Openfiber (quindi non tutte le città), Fastweb su infrastruttura gpon proprietaria (probabilmente ancora meno città) e forse da qualche parte su passivo di Vodafone. Ma è impossibile dire con certezza se andrà e per quanto tempo andrà prima che non vada più.

                    Questa era la risposta che cercavo. Come vedi, chiedere più volte e in maniera differente la stessa cosa porta a dei risultati.

                      Crysis235x è un attacco gratuito fatto su un forum senza avere rispetto di chi ti sta parlando.

                      Ne sei certo? Hai chiesto come usarlo con TIM visto che con W3 in passivo Openfiber andava e ti hanno risposto, però la risposta non ti è piaciuta e sei andato avanti. Ecco, questa cosa fa proprio venire il nervoso, perché sottointende il messaggio "Non volete darmi l'informazione"

                      Crysis235x Questa era la risposta che cercavo.

                      Se avessi chiesto chiaramente su quali infrastrutture avrebbe potuto funzionare il 5690 pro avresti ricevuto prima questa risposta. Di fatto l'hai ricevuta solo per caso

                      Crysis235x è un attacco gratuito fatto su un forum senza avere rispetto di chi ti sta parlando.

                      Esistono le segnalazioni per dire ciò, non rispondendo così.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile