Spero qualcuno possa aiutarmi a risolvere il mio problema. Sono passato da poco alla fibra a 2,5 gb. A causa di un problema tecnico, hanno messo il modem in un punto non centrale di casa mia. Di conseguenza, per raggiungere le parti più lontane, ho acquistato un extender tim easymesh il sercomm rp562. Non capisco da cosa dipende e non trovo una soluzione, ma i dispositivi, ogni tanto, pur avendo il repeater a pochi metri di distanza, cercano di collegarsi al modem, il Tim Hub+ Executive. Il risultato è che il segnale è debole e lo perdono, per poi ricollegarsi al repeater. Avevo anche pensato ad utilizzare il repeater come un hotspot e dargli un nome diverso, ma o non sono capace, oppure con il modem Tim non è possibile. Suggerimenti? Spero di essere stato chiaro nell'esposizione del problema.
Repeater easymesh
- Fastweb
i repeater non sono il modo ottimale di impostare una rete... se hai disponibilità conviene sempre usare gli AP in modalità cablata (cavo ethernet o powerline ) e creare una unica rete wireless.
altrimenti la soluzione migliore potrebbe essere di prendere un kit Mesh di medio alto livello, come il tplink m4 o m5, andando a disattivare la parte wifi del modem/router ed usare solo quella creata dal kit mesh.
Bast Non mi sembra si possa rendere fissa l'associazione tra client e AP con i tuoi apparati TIM
Confermo, ma è la filosofia delle reti Mesh.
I repeater/AP Easymesh Tim (Sercomm e Technicolor) sono certificati per funzionare con tutti i router Tim Hub+, Executive e Pro.
Comunque se vuoi creare una rete con SSID diversa sul repeater è possibile, basta disabilitare la funzione Easymesh sul router, in modo che quando lo colleghi non si configura in automatico con la rete dello stesso.
Avevo redatto guida per il modello in questione.
https://mega.nz/file/1CdgwD4Q#wLFzZTj7Sk8I6RJ8hVt7tl5428HKCedXbBqJZ1iSPL8
loca66 è la filosofia delle reti Mesh
In realtà ci sono sistemi che permettono di associare un dato mac a un nodo preciso, è utile nel caso in cui client non mobili (tv, apparati domotici e simili) per qualche motivo vanno a connettersi al master o a un nodo più lontano anche se ne hanno uno nelle loro vicinanze.
A volte succede, come nel caso dell'op
- Modificato
Allora Loca, scusami, ma sono di nuovo allo stesso punto. Non so se non trovo il punto giusto nella tua guida, ma io entro nel repeater in wifi con il suo indirizzo IP, cambio da easymesh a universale, il Sercomm si riavvia, led verde lampeggiante ed io so più come accedere per collegarlo col modem e dargli il nome diverso. In Wifi non lo vedo più, dovrei forse entrare collegandolo al pc in rete? Indirizzo IP? Ho provato con il comando ipconfig, ma sembra non vederlo.
Fibrenit Ho provato con il comando ipconfig, ma sembra non vederlo
Probabilmente attualmente è configurato in modo da prendere un indirizzo IP tramite un server DHCP.
Da questo punto in poi faccio ipotesi ancora meno certe: prova a resettarlo e vedi se diventa accessibile, altrimenti dopo averlo resettato lo riassoci al router. Appena torna accessibile ti conviene assegnargli un IP fisso tramite l'interfaccia dell'extender stesso. Poi forse potrai accedere anche quando si riavvia, almeno spero...
Fibrenit sono di nuovo allo stesso punto
Ho eseguito qualche prova.
Dopo reset mi sono collegato con LAN e ip statico su PC, puntando 192.168.1.254.
Entrato nel repeater ho modificato il modo di funzionamento in Repeater universale.
Dopo riavvio ho associato il repeater al router Tim Hub+ Technicolor (non configurato in easymesh).
Una volta associato il repeater ho visualizzato IP del Sercomm nella lista dispositivi del router.
Purtroppo ho verificato che non si possono modificare nomi e pwd delle reti wifi se collegato come repeater.
Dopo altro reset ho provato a configurare il modo Access point.
Dopo riavvio, ho verificato IP del Sercomm dalla lista dispositivi del router e sono riucito a modificare il nome delle due reti wifi che escono dal repeater.
Nella guida non avevo verificato tutte le possibilità.
loca66
Sono senza parole e spero di riuscire a configurare il repeater per non rendere vano il tempo che hai impiegato per darmi una risposta. Se ho capito bene, dovrei impostare il router senza easymesh. Ma una domanda, approfittando della tua disponibilità: io ho configurato il repeater come universale. Consigli comunque di resettare e seguire passo dopo passo il tuo iter?