giolongo93 e con Windtre e iliad?
FWA o Starlink per Smartworking
noftthnoparty sono distante.
Ma quella Vodafone è una bts 5g? Perché potrei provare con loro
- Modificato
giolongo93 Si è una 5g ma non potentissima perchè non è raggiunta da N78. E' attrezata solo con N28. Potresti aggregare in LTE B1, B3, B20 ed caricare in 5g la N28. Oppure tutto LTE le B 1,3,28 e 20. Dipende dal modem se 4 o 5 g. Potresti fare dei test con un sim vodafone ed un buon telefono 5g. Ti segnalo anche la BTS wind 440451, non distante, che è attrezzata 5g con N3...
MassimoBordonaro Il modem in teoria dovrebbero darmelo loro.
Mi sento un po' confuso; ad occhio la soluzione migliore mi sembra starlink o sbaglio?
giolongo93 io guarderei quante bande ha la BTS windtre(quella con N3) e mi prenderei un router 5g usato Outdoor (tipo zte mc7010), scheda SIM denat venduta da alpsim e resterei così . Al limite fatti mandare la SIM da alpsim e fai speedtest all'esterno di casa tua nel corso della giornata per vedere come va. Poi al limite, come ultima spiaggia, valuterei starlink.
Starlink non sarà perfetto ma sicuramente migliore di molte FinteWA 4G del telefono.
L'unico problema che potresti avere è magari qualche configurazione del firewall aziendale ti impedisce la connessione, ma questo non puoi saperlo senza provare.
Poi per il resto conosco gente che ha avuto sia la versione ad alta che a bassa priorità e ci si sono trovate piuttosto bene (quella a bassa priorità un pelo meno, ma comunque un'esperienza positiva).
Specialmente per lavoro io prenderei direttamente la versione ad alta priorità ed eventualmente ci accoppierei una connessione di backup. (anche se tanto di cappello a starlink che in due anni che ce l'ha il mio conoscente particolari downtime non ne ha avuti)
- Modificato
giolongo93 l'antenna ha bisogno di alimentazione diretta?
Il cavo dell'antenna(che è essa stessa in pratica un modem) si collega al router, che provvede ad alimentarla. Tu ti devi solo preoccupare di far passare dentro casa il cavo che si collega all'antenna, che poi viene collegato al loro router. Io poi l'ho bypassato(ti consentono di farlo) e con apposito adattatore uso il mio FritzBox con relativi extender wifi cabalti in ethernet e collegati in mesh.
Un altro piccolo contro è il consumo, si: rispetto ad una FTCC o FTHH c'è da considerare l'alimentazion dell'antenna, che però si aggira mediamente sui 35/45W di media (Gen2)...non lo trovo personalmente un contro cosi eccessivo.
giolongo93 Se vuoi provare Alpsim e sfruttare (come già suggerito) la rete wind puoi farti fornire anche il modem da loro. Oppure acquistare un modem-router 5g ed inserirvi la sim. Qualunque cosa piuttosto che musk.
- Modificato
sei a circa 2km da questa bts che ha la N78 con TIM:
https://lteitaly.it/it/internal/map.php#bts=2221.212813
o 1.85km da questa che ha la N78 con Vodafone:
https://lteitaly.it/it/internal/map.php#bts=22210.88379
giolongo93 Personalmente ti consiglierei SI di provarle tutte prima di Starlink, ma di RIFIUTARE categoricamente qualsiasi soluzione FWA o SIM che non sia in 5G.
Devi avere risultati ottimi con sim nelle ore di punta per stare tranquillo che non finirai nel baratro col tempo.
Starlink è una buona soluzione se non hai alternative, considera che puoi disdire quando vuoi se non ti trovi bene, e il kit lo rivendi senza perderci troppo
- Modificato
g_driver Un altro piccolo contro è il consumo, si: rispetto ad una FTCC o FTHH c'è da considerare l'alimentazion dell'antenna, che però si aggira mediamente sui 35/45W di media (Gen2)...non lo trovo personalmente un contro cosi eccessivo.
Considerando che se hai FTTH (o almeno una FTTC decente) non guardi ne Starlink ne FWA, i consumi bisogna confrontarli con le FWA.
Eolo tra antenna sul tetto e router in casa supera abbondantemente i 30w (per i conti esatti bisogna vedere quale router gli abbini). Per le connessioni su rete 4G/5G se usi modem indoor forse forse stai sotto in 20w (con tutti i modelli?) se invece hai cpe esterna+router interno difficilmente stai sotto i 30w pure li. Alla fine della fiera la differenza fra fwa e Starlink cosa sarà? 10watt? Se ti ricordi di spegnere qualche elettrodomestico invece di lasciarlo in standby li recuperi.
Punti negativi: no IP pubblico (serve piano business), costo kit iniziale alto, montaggio a carico dell'utente.
Come no IP pubblico? Non ce l'ho Starlink, è una delle possibili soluzioni che sto valutando, ma se non c'è IP pubblico nemmeno con il pacchetto Standard (quello da 40 Euro) la scarto subito!
Sei sicuro? Te lo chiedo perchè mi pare che mi avessero detto che si può avere IP pubblico su richiesta.
Avendo al momento FWA Outdoor di Tim, se dentro mettessi una scheda non TIM potrei fare le mie prove? Oppure è in qualche modo bloccata solo con la scheda TIM?
Per esempio con il mio IPhone con Iliad in 4g faccio 130, potrei provare a mettere la mia scheda nell’antenna e vedere cosa succede.
giolongo93 potrei sbagliarmi ma con N28 dovresti poter andare al max a 100 Mbit/s.
con N78 passi a 1.38Gbit/s sempre teorico.
https://lteitaly.it/it/spectrum.php
per quello in generale citavano la N78 e ho cercato qualche antenna che l'avesse.
ochoalmocho Ci sono anche diversi articoli che ne parlano, tipo QUESTO
Sono articoli che citano solo dati tecnici, non prove sul campo. Avevo fatto presente la cosa all'autore dell'articolo...la Gen2, che possiedo da tempo e da cui monitoro i consumi medi, sta sui 35/45W a picco. La Gen3, che è più grande e un pò più perfomante, girerà su 10W in più di potenza media.
Come ha ben detto un utente sopra, il confronto andrebbe fatto non con connessioni FTTH/FTTC ma con connessioni mobili con modem SIM, che poco non conusmano di certo.
Noto che tutto questo ostracismo arriva sempre da persone che SL non l'hanno mai provato.
Gattobianco Sei sicuro? Te lo chiedo perchè mi pare che mi avessero detto che si può avere IP pubblico su richiesta.
Non ho più riletto le FAQ, ma da quello che sapevo si, IP Pubblico solo con piani business, non so se poi hanno cambiato. basta andarsi a vedere i piani sul loro sito.
con N28 in 5g, se ha vista, sei intorno ai 200/250 reali, con N78 almeno il doppio