Ninhoaka arj45... Sia cat 7 che cat 8.2 mente i cat 8.1 hanno l'rj45

    Ninhoaka Che connettore andrebbe usato allora su cavi cat8 ?

    ARJ45 (Augmented RJ45) ti sfido a trovare in casa qualcosa che lo usi

    simonebortolin ah ok grazie mille per l' informazione, ho appena cablato 2 prese ethernet in casa con cavo cat 8.1 e per un attimo ho pensato di avere usato i connettori sbagliati (rj45), ancora grazie!

      Ninhoaka ma a cosa ti serve un cat 8.1?

        simonebortolin a niente, è un overkill, le porte che ho cablato mi servono per giocarci con il pc e per un extender, ma dato che tanto lo dovevo fare...
        Diciamo che, probabilmente, per i prossimi 10/15 anni, non dovrei avere problemi di velocità di trasmissione.😅

          Grazie mille per le risposte , anche se per mia ignoranza alcune sono un po' oscure per me , chiedo venia.
          Quindi in definitiva mi consigliate di non toccare questo cavo giallo fornitomi da Openfiber e non sostituirlo con categorie superiori ? tipo Cat.7 come tutti gli altri cavi che collegano il mio switch alle TV , 2 decoder e 2 Chromecast ?
          Grazie 👍🏻

            Tuvok68 Quindi in definitiva mi consigliate di non toccare questo cavo giallo fornitomi da Openfiber e non sostituirlo con categorie superiori?

            Non toccare nulla, va benissimo così.

            Tuvok68 tipo Cat.7 come tutti gli altri cavi che collegano il mio switch alle TV , 2 decoder e 2 Chromecast ?

            Non toccare nulla, che comunque il tuo CAT7 non sta funzionando da CAT7.

            Comunque una piccola guida sui cavi: https://fibra.click/cavi/
            Pochi minuti di lettura ma ti apre il mondo sui cavi ethernet.

              • Autore
              • Modificato

              TheMarsican grazie davvero 👍🏻👍🏻👍🏻

              Quindi secondo te i cavi cat.7 che ho messo (presi su Amazon guardando le varie recensioni-stellette e opinioni degli utenti che li avevano già acquistati) per collegare lo switch Netgear ai vari dispositivi come TV , DECODER, CHROMECAST, secondo te dovrei cambiarli comprando cavi certificati di qualità magari anche solo cat.6 ? .
              Tieni conto che tali cavi cat.7 sono tutti lunghi almeno 10-15 mt. , fino ad ora funzionano tutti bene da anni e facendo un test della velocità dopo aver installato la fibra FTTH ho 900 megabyte in download e quasi 500 megabyte in upload ; la mia fibra da quando l'ho messa (anche la FTTC precedente) è sempre stata stabile.
              Quindi : non tocco nulla ? 💻👍🏻😀

              Grazie per la pazienza e le risposte 👍🏻

                Tuvok68 non è che non funzionano è solo che hai speso un pacco di soldi inutilmente. Ti bastava un cat 6 se non addirittura un 5e per andare fino a 10gb

                Tuvok68 Io ho tutti cavi cat.7 in casa

                E solo uno spreco di soldi in +... perchè con le attuali velocita e le porte degli apparati le capacita del cat 7 non le sfrutti affatto.
                Un Cat 6 va più che benone 🙂

                  • Autore

                  Grazie a tutti per le delucidazioni, comunque per i cavi cat.7 non avevo speso grandi cifre , su Amazon anche comprando quelli meglio recensiti il costo è stato contenuto ,.molto meno che acquistarli da Mediaworld ad esempio 👍🏻

                  Tuvok68 ho 900 megabyte in download e quasi 500 megabyte

                  Megabit su secondo 🙂

                  Tuvok68 Quindi : non tocco nulla ?

                  Yes.

                  Tuvok68 secondo te i cavi cat.7

                  Avere un cavo di categoria superiore non significa avere velocità più alte obbligatoriamente.

                  I cavi ethernet hanno il loro "use case", cioè un ambito di utilizzo.

                  A patto che il cavo che compri sia un CAT7 prodotto seguendo lo standard (e non avere solo il nome cat7) ha un ambito di utilizzo che non ha nulla a che fare con il cablaggio domestico, sono cavi che vengono usati per trasportare informazioni ad altissime velocità tra apparecchiature particolari.

                  Io ad esempio i CAT7 e CAT8 li ho visti utilizzare solo in ambito professionale dai service che si occupano di concerti, nello specifico nelle connessioni effettuate tra alcune apparecchiature per mandare flussi video ad altissima risoluzione sui ledwall.

                  Ad ogni modo ora l'hai messi quindi tienili, ma in ottica futura hai informazioni migliori su come scegliere.

                  • Autore
                  • Modificato

                  Con la FTTC avevo 100 scarsi in download e circa 20-25 upload , adesso 900 download e 450-500 upload e per ora non posso certo lamentarmi; modem Tim Hub plus zte h388x , ont esterno di Openfiber (che comunque nella posa del cavo nel mio condominio ha lavorato in modo pessimo e approssimativo 😡).
                  Credo che affiancherò una seconda linea internet 5g con un modem che devo ancora scegliere , sono incerto fra il fritzbox 6860 e il tenda 5g.
                  Ultima domanda da poco esperto in materia : i cavi di categoria superiore (cat.7 ecc...), a parte la velocità che non cambia molto, non garantiscono maggiore stabilità di linea ?? 🤔

                    Tuvok68 i cavi di categoria superiore (cat.7 ecc...), a parte la velocità che non cambia molto, non garantiscono maggiore stabilità di linea ??

                    No.
                    Se il link fra i due dispositivi di rete connessi fra loro avviene alla velocità massima che supportano i dispositivi quello resta.

                    L'unico modo per rendere instabile il link è utilizzare un cavo rotto o un cavo crimpato male.

                      • Autore

                      TheMarsican
                      Complimenti per le tue conoscenze in materia 👍🏻

                      Tuvok68 Quindi : non tocco nulla ?

                      La prima regola dell'informatica è non toccare ciò che funziona ! 😉

                        Tuvok68 che comunque nella posa del cavo nel mio condominio ha lavorato in modo pessimo e approssimativo 😡

                        Cos'hanno fatto?

                        • Tuvok68 ha risposto a questo messaggio
                          • Autore
                          • Modificato

                          Lorenzo1635
                          Più che altro come hanno posato i cavi in fibra lungo la parete del condominio , senza una canalina , solo con fascette da elettricista , e poi in casa mia un disastro : il tecnico non riusciva ad ancorare il cavo lungo la parete e poi perforando da dentro a fuori con il trapano ha fatto saltare un pezzo di intonaco 😡😡😡.....in definitiva adesso viene un mio amico elettricista a mettere canaline dentro e fuori sul balcone; poi anche l'apparato Openfiber nella cantina da dove partono tutti i cavi che vanno nei vari appartamenti mi pare , esteticamente, fatto piuttosto male

                          wtf
                          Secondo te volendo mettere una seconda linea internet 5g tra router fritzbox 6860 5g e tenda 5g cosa mi consigli ?
                          Grazie

                          • wtf ha risposto a questo messaggio

                            Tuvok68
                            In generale preferisco utilizzare apparati che si occupino di un compito specifico, quindi mi orienterei verso qualcosa che faccia solo connettività 5G da integrare col resto della rete.
                            Da valutare se valga la pena di scegliere una CPE esterna considerando il segnale che ricevi e la possibilità di installazione esterna.
                            Per quanto riguarda i modelli, una volta identificata la strada che vuoi seguire, nel forum ci sono utenti che hanno molta più esperienza con vari modelli e quindi ti potranno consigliare.

                              • Autore
                              • Modificato

                              wtf

                              Scusami ti faccio una domanda sciocca : se sostituisco il cavo ethernet che collega l'ONT con il modem Tim Hub devo spegnere il modem e l'ONT prima di collegarli oppure posso togliere e mettere il cavo senza spegnere i due dispositivi ? Solo una mia curiosità e maggior conoscenza personale sull'argomento .
                              Grazie mille per la pazienza ☺️

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile