• Off-topic
  • Videocitofono BTICINO appartamento bypass ring to open

Ciao a tutti!
Volevo un'informazione.

Ho comprato un appartamento con più unità di nuova costruzione con installato un videocitofono BTICINO 344652 Classe100 V16B.
Ho notato che ho la possiblità di aprire il cancelletto (sia quello privato, sia quello condominiale) solo se qualcuno suona.
Quando però nessuno suona, non ho la possibilità di aprire il cancelletto, se premo il tasto per aprirlo non fà nulla. E' una cosa risolvibile?

Per darvi un caso d'uso: se invito degli ospiti, quando devono uscire, non posso aprire il cancello! Devo uscire con le chiavi del cancelletto e aprirlo manualmente..

Grazie se sapete aiutarmi!

    Lorenzo1635

    Ciao Lorenzo, effettivamente mi ci ritrovo, la cosa che non mi torna però è che smontato il videocitofono l'interruttore della "serratura sicura" è impostato ad off.

    Allego le due immagini dove si vede l'interruttore dietro il videocitofono e il manuale.


    lucagambaro98 Quando però nessuno suona, non ho la possibilità di aprire il cancelletto, se premo il tasto per aprirlo non fà nulla. E' una cosa risolvibile?

    No. Non è risolvibile.
    È proprio l'architettura "del dispositivo" che è così.
    Risponde e comanda solo la centralina che l'ha chiamato e a cui ha risposto. Questo perchè potrebbero essercene diverse.... e se ce ne sono diverse come fai a selezionare quale stai aprendo ?

    Quasi tutti i citofoni ormai sono così.

      Technetium

      Grazie, ti rispondo non sapendo nulla del settore quindi potrei star dicendo delle baggianate, ma mi permetterebbero di capire meglio il problema.

      1) Nel mio caso quindi, l'interruttore dietro il videocitofono della "serratura sicura" a cosa servirebbe?
      2) Se in qualche modo fosse bypassabile, dici che, essendo che ci sono 1 cancelletto in comune + 3 cancelletti privati, alla pressione del pulsante di apertura si aprirebbero tutti e 4?
      3) Ho trovato questo video su youtube dove sembra riuscire ad usare i comandi anche senza che nessuno suoni. Perchè nel mio videocitofono invece non si riesce? [https://youtu.be/KqA4Rd4WnTI?si=EQSr7Zx3dqkcBcLi]

      Grazie

      • Aperock ha risposto a questo messaggio

        Questi dispositivi "smart" mi fanno venire voglia di tornare all'analogico elettromeccanico.

          Si ma se con una pressione apri tutto.. e tutti facessero così, i cancelletti e porte rimarrebbero sempre aperti se non avete serrature che poi si bloccano nuovamente se non aperte. 😂

          SimoneGliori
          Certo.. come no.. dove su sistemi complessi poi costava un botto la configurazione e installazione.

            Technetium Si ma se con una pressione apri tutto

            Non apri tutto. Con i configuratori corretti, apro il cancello in strada (PL1) e/o il passo carraio (PL2) se e quando mi serve. Il passo carraio si richiude da solo dopo 30s. Il cancello (serratura a solenoide 12v) lo richiudo ovviamente io quando entro o esco.

            Collegando l'interfaccia a un paio di Shelly ho automatizzato tutto e adesso non mi servono piu' nemmeno le chiavi e il telecomando RF.

              mircolino Non apri tutto. Con i configuratori corretti, apro il cancello in strada (PL1) e/o il passo carraio (PL2) se e quando mi serve. Il passo carraio si richiude da solo dopo 30s. Il cancello (serratura a solenoide 12v) lo richiudo ovviamente io quando entro o esco.

              In un condominio possono esserci un paio di cancelli... due o tre cancelletti.. e magari anche una/due/tre porte interne...
              Cosa metti una pulsantiera sotto il display ?

              Vale comunque il mio suggerimento.
              Se non hai serrature che si bloccano di nuovo scaduto un certo tempo e apri per errore una delle porte.. cosa fai ? Scendi e vai ad aprirla e richiuderla per azionare il blocco ?
              È per quello che non si fa.

                lucagambaro98 La cosa che non capisco è che dove ci sono questi sistemi, in uscita, è generalmente disponibile un pulsante per l'apertura del singolo cancello. Nessun amico, che ha di questi sistemi, ha mai dovuto accompagnarmi all'uscita con le chiavi... anche se per entrare, devo suonare il campanello esterno e poi nuovamente quello del portone della sua scala.
                Ti consiglio di sottoporre il problema durante la prossima riunione di condominio; il problema è sicuramente comune con gli altri condòmini quindi è probabile che interessi anche a loro.

                Technetium Cosa metti una pulsantiera sotto il display ?

                Esatto, ed e' comodissima (in famiglia adesso usiamo praticamente solo quella):

                Nella 503 ho messo anche i Shelly.

                Technetium È per quello che non si fa.

                Nel mio condominio (villette a schiera) il citofono controlla l'unico cancello di ingresso e l'unico passo carraio (configurato come luci scale). Poi ogni unita' abitativa ha il suo posto interno che controlla i vari cancelletti.

                Nel mio caso l'interfaccia configurata correttamente mi apre il cancello principale PL1 e mi accende le luci (in realtà mi apre il passo carraio) PL2.

                Poi io avevo anche scritto "Non so se sia rilevante in questo caso" perché non so come il condominio di OP sia configurato...

                  mircolino
                  Hai poca roba da controllare...
                  In condomini grossi non si fa.

                  Tu azioni due automazioni.. quelle poi si richiudono.
                  Le porte/cancelletti con elettroserratura, ci vuole un'elettroserratura che poi torni a bloccare anche se non aperta.

                    Technetium Tu azioni due automazioni.. quelle poi si richiudono.

                    No non si richiudono e non lo devono fare. Io con l'interfaccia PL1 apro il cancello di ingresso quando mi serve. Poi lo richiudo manualmente dietro di me dopo essere entrato o uscito. Stessa cosa che farei con le chiavi.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile